La Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary è spinta dal bicilindrico Superquadro da 955 cm³. Conforme alla normativa Euro 5, con una potenza massima di 155 CV a 10.750 giri/minuto e una coppia massima di 104 Nm a 9.000 giri/minuto assicura prestazioni ed emozioni in pieno stile Ducati. Rispetto alla Panigale V2, la Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary è più leggera di 3 kg, grazie all’adozione della batteria agli ioni di litio e alla scelta della configurazione monoposto che richiama esplicitamente il look della moto da gara.
Injectors and inlet ducts
Like the Panigale V2, Performance enhancement largely stems from the new injectors (two per cylinder, one above and one below the butterfly, larger, and re-angled) and the new inlet ducts which, delivery rates remaining equal, lose less pressure than their predecessors, thus boosting intake efficiency. Oval throttle body dimensions remain unchanged with an equivalent diameter of 62 mm. Throttle bodies are controlled independently of each other via a full Ride by Wire system.
Silencer
The new silencer has a new internal layout and, back pressure remaining equal, abates noise spikes more easily. This has led to a considerable reduction in silencer bulk. The new silencer also houses two larger. enhanced-impregnation catalytic converters that allow compliance with Euro 5 emissions standards.
90° Cylinders
On the Panigale V2 the engine acts as a stressed member of the frame. Set 90° apart, the cylinders are banked rearwards around the crankshaft axis, resulting in a 21° angle between front cylinder and horizontal plane. The two cylinder heads and aluminium top covers feature a ribbed design to reduce mechanical noise. The crankcases are vacuum die-cast using Vacural® technology to optimise weight saving and ensure consistent wall thickness and increased strength. Crankcase cover, clutch cover and sump are all made of die-cast aluminium.
Transmission
Transmission features a six-speed gearbox with the Ducati Quick Shift up/down EVO 2 system and an oil bathed clutch. The latter has an anti-patter and progressive self-servo mechanism that compresses the friction plates when under drive from the engine without any extra effort required from the rider to release the clutch.
Ciclistica ed ergonomia
La ciclistica bilanciata, basata sul telaio Monoscocca, e l’ergonomia volta a migliorare il comfort del pilota garantiscono prestazioni e facilità di guida, sia su strada che tra i cordoli.
Sospensioni
Per rendere la moto ancora più efficace nella guida in pista, Ducati ha scelto di dotare la Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary della componentistica Öhlins. La forcella NX30 e l’ammortizzatore posteriore TTX36 garantiscono massima scorrevolezza e sono progettati per ottenere le migliori prestazioni in circuito, con un assetto che rende la moto più precisa e offre al pilota un maggior feeling e un maggior supporto in tutte le fasi di guida. L’ammortizzatore di sterzo, grazie alle regolazioni di cui è dotato, permette di personalizzarne la taratura adattandola allo stile di guida e alle caratteristiche del tracciato.
Elettronica
ABS Bosch Cornering EVO
The ABS system on the Panigale V2 features the cornering function (which keeps the ABS working even with the bike leaned over) and has the same intervention logic and control as on the V4.
The new Ducati Traction Control (DTC) EVO 2 strategy is an offshoot of the Ducati Desmosedici GP18.
In addition to interfacing with the 6-axis Inertial Measurement Unit (IMU) and adapting intervention on the basis of wheelspin and lean angle, the software significantly improves out-of-the-corner power control thanks to a new 'predictive' strategy. Acting not just on the basis of instantaneous rear wheelspin but also its variation, it intercepts any loss of grip sooner and reduces peak wheelspin, ensuring faster, smoother intervention. All this means augmented out-of-the-corner stability (even in sub-optimal grip conditions), higher acceleration, better lap times and improved long run performance.
In addition to controlling spark advance and injection, the DTC EVO 2 system uses, in all situations not requiring fast intervention, the throttle body valves to maintain optimal combustion parameters and ensure more fluid engine response and control.
DTC EVO 2 can be set to 8 different levels (6 for dry conditions, 2 for wet), letting riders adapt control strategy to their individual riding styles and grip conditions to maximise performance.
Engine Brake Control (EBC) EVO
The EBC (Engine Brake Control) system was developed to help riders optimise bike stability under extreme turn-in conditions; it does so by balancing the forces applied to the rear tyre under severe engine-braking conditions.
The EBC (Engine Brake Control) system was developed to help riders optimise bike stability under extreme turn-in conditions; it does so by balancing the forces applied to the rear tyre under severe engine-braking conditions.
The Panigale V2 EBC EVO system, optimised according to lean angle, monitors throttle valve position, selected gear and Superquadro crankshaft deceleration during aggressive braking and adjusts throttle aperture to balance out the torque forces applied to the tyre.
Riding Mode
Riding Modes provide users with three different pre-set riding styles so that Panigale V2 performance can be adapted to rider, track/route and weather conditions.
Il pacchetto elettronico, dedicato alla sicurezza attiva e al controllo della dinamica del veicolo, prevede la funzionalità “cornering” applicata all’ABS Bosch, al cambio elettronico, con funzionamento anche in scalata e ai controlli di trazione, freno motore e impennata. Tutti i controlli sono integrati nei tre Riding Mode (Race, Sport e Street) modificabili tramite il cruscotto TFT a colori da 4,3” con grafica e interfaccia studiate per rendere intuitiva la navigazione del menù e la regolazione dei settaggi, oltre che l’immediata identificazione del Riding Mode selezionato.
L'impronta del mito
La Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary si caratterizza per la speciale livrea celebrativa, ispirata a quella della 996 R che nella stagione 2001 ha accompagnato Bayliss alla conquista del suo primo titolo mondiale.
Il rosso Ducati è ovviamente il colore principale della moto e si unisce al verde e al bianco in un tributo all’italianità della Casa motociclistica bolognese. Sui lati e sul frontale spiccano l'iconico n°21, numero di gara di Troy Bayliss, e il logo Shell, che rafforzano visivamente il legame con la moto da corsa e ne sottolinea il look racing. Sul serbatoio è riprodotto l’autografo di Troy, mentre sulla piastra di sterzo in alluminio ricavata dal pieno sono riportati il nome della moto e la numerazione progressiva di questo modello unico.
Uno stile che evoca vittorie e performance.
Il design della Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary è completato dalle manopole sportive, dal silenziatore finale in fibra di carbonio e titanio e dalla sella pilota realizzata in materiali tecnici con ricamo e doppia cucitura rossa, sulla quale sono rappresentati il numero 21 e i colori della bandiera italiana.
Come fosse appena uscita dai box
L’animo da pista della Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary si esprime anche nella pregiata componentistica Öhlins: forcella, ammortizzatore di sterzo e ammortizzatore posteriore consentono una guida più performante in pista, oltre a conferire alla moto un look ulteriormente sportivo.
Rispetto alla Panigale V2, la Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary è più leggera di 3 kg, grazie all’adozione della batteria agli ioni di litio e alla scelta della configurazione monoposto, che richiama esplicitamente l’assetto della moto utilizzato nel corso della stagione di gara (sella e pedane passeggero sono disponibili a corredo).
I valori di potenza/coppia indicati sono stati misurati mediante un banco prova statico in accordo con le normative di omologazione e coincidono con i dati rilevati in sede di omologazione e riportati nel libretto di circolazione del veicolo.
Con riserva di variazione. Prezzi indicativi raccomandati in CHF incl. IVA. Spese di trasporto e consegna escluse.