DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

a. DURATA ASTA: 2018.07.21 h 18:00 – 2018.07.28 h 18:00 (UTC+1 , CET – Central European Time)

b. NOME E DESCRIZIONE MOTO: n. 1 di 13 moto Ducati Edizione Speciale Panigale V4 S con livrea speciale autografata dal pilota Chaz Davies e presentata durante la gara denominata THE RACE OF CHAMPIONS che si terrà nel corso del World Ducati Week 2018 il giorno sabato 21 luglio 2018 – non immatricolata e versione da pista (di seguito “Moto” o “Prodotto”)

c. PREZZO (prezzo di partenza dell’Asta 15.000 Euro) il prezzo esclude eventuali dazi e costi di spedizione. Eventuali spese di conversione della valuta sono a carico del cliente.

Attenzione: il Prezzo della Moto è da intendersi comprensivo della sola IVA italiana (22%)

Questo significa che:

  • nel caso in cui il Cliente aggiudicatario della Moto sia residente fiscalmente in Italia o sia comunque soggetto all’applicazione dell’IVA italiana, tale imposta deve intendersi già inclusa nel Prezzo della Moto di aggiudicazione dell’asta così come offerto dal Cliente vincitore della stessa;
  • nel caso in cui il Cliente aggiudicatario della Moto non sia residente fiscalmente in Italia o non sia comunque soggetto all’applicazione dell’IVA italiana, dal Prezzo della Moto di aggiudicazione dell’asta così come offerto dal Cliente vincitore della stessa sarà applicato da Ducati uno sconto pari al valore dell’IVA italiana (22%) e resterà a carico del Cliente qualsiasi imposta sul valore aggiunto o similare imposta o tassa applicata dal suo paese di residenza fiscale o comunque applicabile allo stesso per legge.

d. ETÀ MINIMA PARTECIPANTE ALL’ASTA: 18 anni compiuti o, se maggiore, l’età di capacità legale prevista dalla legge di residenza dell’offerente.

e. MODALITA’ DI PAGAMENTO: bonifico bancario in favore di Ducati Motor Holding s.p.a. utilizzando le seguenti coordinate

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO

Via Rizzoli n. 26 - 40125 BOLOGNA

Ag 0900 Bologna Sede

IBAN IT96 Z010 0502 4000 0000 0056 000

SWIFT BNLIITRR

f. TERMINI DI PAGAMENTO: il pagamento deve essere effettuato entro 15 giorni dalla ricezione della comunicazione di aggiudicazione dell’Asta da parte di eBay

g. RECESSO: l’aggiudicatario dell’asta avrà 14 giorni dalla consegna della Moto per esercitare il diritto di ripensamento ai sensi della legge italiana (per le modalità cfr. Condizioni Generali di Vendita)

h. CONSEGNA: secondo i tempi comunicati da Ducati, indicativamente a partire da Settembre 2018. 

i. EQUIPAGGIAMENTO:

- LIVREA RACE REPLICA 

- SILENZIATORI RACING

- SET CARENE INFERIORI PER SCARICO RACING

- SET PEDANE PILOTA REGOLABILI RICAVATE DAL PIENO

- PARABREZZA RACING TRASPARENTE

- PROTEZIONE LEVA FRENO CON CONTRAPPESO SINISTRO

- KIT CHIUSURA FORO SPECCHI RICAVATO DAL PIENO

- KIT RIMOZIONE PORTATARGA

- TAPPO SERBATOIO DUCATI BY RIZOMA

- SELLA RACING

- PROTEZIONE PER FORCELLONE IN CARBONIO

- LEVA FRENO RACING DUCATI BY RIZOMA

- LEVA FRIZIONE RACING DUCATI BY RIZOMA

INFORMAZIONI ULTERIORI

FIRMA PILOTA SU SERBATOIO SOTTO TRASPARENTE

CERTIFICATO DI AUTENTICITA'

COMPONENTI OEM A CORREDO

GARANZIA: 24 mesi (si vedano le Condizioni Generali di Vendita)

ATTENZIONE: La Moto alla consegna sarà configurata con componenti racing non omologati. La legge vieta l’utilizzo della Moto con questa configurazione al di fuori dei circuiti. Per poter circolare su strada, la Moto dovrà essere resa nuovamente conforme al modello omologato mediante configurazione idonea. L’aggiudicatario dell’asta potrà rivolgersi alla rete ufficiale Ducati per far configurare la Moto in versione stradale, utilizzando il kit componenti OEM di cui la Moto sarà corredata da Ducati. 

ATTENZIONE: La vernice utilizzata per la Moto è la stessa vernice utilizzata sulle moto di Ducati Corse; essa presenta una minore resistenza ai raggi UV rispetto ad una normale vernice di produzione; pertanto, il tono di colore della Moto potrebbe cambiare nel tempo; si consiglia di coprire la Moto dopo l’uso per limitare tale effetto. Per lo stesso motivo se venissero applicate ulteriori decalco o protezioni in caso di rimozione si potrebbe notare una variazione differenziata del colore.

LISTA DEI PAESI DA CUI È POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ASTA: Andorra, Angola, Argentina, Australia, Austria, Azerbaijan, Bahrain, Belgio, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Cambogia, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Ecuador, Egitto, Estonia, Francia, Gabon, Germania, Grecia, Guadalupe, Guatemala, Guyana Francese, Honduras, Ungheria, India, Indonesia, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Giordania, Kazakhstan, Corea del sud, Kuwait, Latvia, Lebanon, Lithuania, Lussemburgo, Macedonia, Malesia, Malta, Mauritius, Messico, Marocco, Nepal, Paesi Bassi, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Norvegia, Panama, Paraguay, Filippine, Polonia, Portogallo, Qatar, Réunion, Romania, Federazione Russa, Arabia Saudita, Serbia e Montenegro, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Tailandia, Turchia, Emirati Arabi, Regno Unito, Stati Uniti, Uruguay, Vietnam, Ucraina, Finlandia, Perù, Rep. Dominicana, Myanmar.

TERMINI E CONDIZIONI PARTICOLARI

La Moto è venduta da Ducati Motor Holding Spa - Società a Socio Unico – Società del Gruppo Audi, con sede in via Cavalieri Ducati n. 3, Bologna, Italia, codice fiscale, partita IVA 05113870967 e numero d’iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n° 05113870967 (di seguito “Ducati” o “Venditore”) a chi risulterà essere l’aggiudicatario (“Acquirente” o “Cliente”) della relativa asta on line, che avrà inizio il giorno 21 luglio 2018 alle ore 18:00 (UTC+1, CET – Central European Time) e terminerà il giorno 28 luglio 2018 alle ore 18:00 UTC+1, CET – Central European Time) (“Asta”). 

La partecipazione all’Asta da parte del Cliente è regolata da eBay GmbH, Albert-Einstein-Ring 2-6, 14532, Kleinmachnow, Germania, Rappresentata da Eben Sermon, Fritz von Hardenberg, Dr. Dirk Weber, Numero registrazione: HRB 13754 P, Partita IVA: DE200081785 (di seguito “eBay") con un contratto disponibile sul sito di eBay (“Accordo Acquirenti”), di cui il Venditore non è parte. Il Cliente riconosce l’estraneità del Venditore ed espressamente si impegna a manlevarlo e a tenerlo indenne da qualunque controversia e/o responsabilità derivante dal rapporto tra il Cliente ed eBay relativo all’Accordo Acquirenti.

Inviando l’offerta per l’Asta, il Cliente dichiara di aver letto e di accettare le Condizioni Generali di Vendita del Venditore, oltre ai presenti termini e condizioni particolari che descrivono le caratteristiche della Moto proposta in Asta, così come descritte nella sezione “Descrizione del Prodotto” nella pagina eBay dedicata all’Asta della Moto (di seguito “Proposta”):

1. La Moto proposta dal Venditore in Asta ha le caratteristiche descritte nella Proposta che il Cliente dichiara di conoscere ed accettare con l’invio della propria offerta. 

2. La Moto oggetto dell’Asta verrà consegnata non immatricolata ed in assetto racing, vale a dire non idonea alla circolazione su strada. La Moto potrà essere immatricolata dal Cliente ed utilizzata su strada soltanto previo montaggio del kit a corredo che sarà fornito dal Venditore al Cliente unitamente alla Moto e che sarà idoneo a configurare la Moto come conforme al modello omologato. Il Cliente si rivolgerà ad un punto autorizzato della rete ufficiale del Venditore per assicurare che tale operazione avvenga a regola d’arte.

3. Il prezzo della Moto è ex works stabilimento Borgo Panigale (Bologna, Italia). I costi di spedizione della Moto presso l’indirizzo indicato dal Cliente o presso la sede del dealer ufficiale di zona di Ducati saranno a carico del Cliente. 

4. Il prezzo della Moto non comprende le spese di spedizione, i dazi e altri costi per l’importazione ove applicabili, che resteranno a carico dell’Acquirente aggiudicatario dell’Asta.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Data di pubblicazione su eBay e di entrata in vigore 21.07.2018

1. Oggetto.

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita regolano l’acquisto dei prodotti a marchio “Ducati” (di seguito “Prodotti”) eseguito attraverso il sistema delle aste on-line gestito da eBay (di seguito “eBay”) da parte degli utenti qualificabili anche come “Consumatori” ai sensi del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (“Codice del consumo”), che si saranno aggiudicati l’asta (“Asta”) secondo i termini e le condizioni in vigore su eBay. 

1.2. Gli acquisti dei Prodotti eseguiti attraverso eBay vedranno come parti contrattuali Ducati Motor Holding Spa - Società a Socio Unico – Società del Gruppo Audi, con sede in via Cavalieri Ducati n. 3, Bologna, Italia, codice fiscale, partita IVA 05113870967 e numero d’iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n° 05113870967 (di seguito “Ducati” o “Venditore”) e il soggetto, risultante aggiudicatario dell’Asta, quale acquirente (di seguito il “Cliente” o “Acquirente”), (Venditore e Cliente saranno di seguito collettivamente indicati come le “Parti”).

1.3. il Venditore si impegna a trasferire all’Acquirente, che accetta, la proprietà del Prodotto e l’Acquirente si impegna a versare l’intero prezzo di aggiudicazione dell’Asta per l’acquisto del Prodotto che si è aggiudicato. Il Venditore dichiara che il Prodotto è esente da garanzie reali o da vincoli, derivanti da pignoramento o da sequestro, che ne limitino il godimento o la disponibilità da parte del Cliente. 

1.4. Qualsivoglia comunicazione del Cliente connessa e/o correlata al presente contratto e all’acquisto dei Prodotti attraverso eBay - ivi inclusi eventuali reclami, segnalazioni, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. - dovrà essere inviata al Venditore ai recapiti e secondo le modalità indicate nelle presenti condizioni e su eBay: in via preferenziale, tali comunicazioni potranno essere trasmesse via posta elettronica all’indirizzo e-mail contact_us@ducati.com.

1.5. I Prodotti possono essere acquistati dal Cliente solo attraverso l’aggiudicazione dell’Asta in eBay, con esclusione di qualunque altra forma o modalità di acquisto. Ogni acquisto dei Prodotti è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita e dai termini e condizioni particolari nella versione che risulterà pubblicata su eBay, ai sensi del successivo art. 3.

1.6. Qualora comunque l’acquisto dei Prodotti dovesse avvenire da parte di un soggetto non qualificabile come Consumatore, fatte salve le eventuali prescrizioni inderogabili dettate dalla normativa dell’ordinamento di residenza del Cliente, troveranno applicazione le presenti condizioni generali di vendita e i termini e condizioni particolari ma, in deroga a quanto in via generale ivi previsto:

a) l’Acquirente non potrà beneficiare della garanzia legale di conformità sui Prodotti indicata al successivo art. 7;

b) all’Acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui al successivo art. 9;

c) all’Acquirente non saranno riconosciute le condizioni previste nel presente contratto ad esclusivo favore dei Clienti che rivestano la qualifica di consumatori ai sensi del Codice del Consumo.

1.7. Per poter partecipare all’Asta sono necessarie la capacità legale di agire e la maggiore età (18 anni o maggiore, se diversamente previsto dalla propria legge nazionale) che il Cliente dichiara di possedere al momento dell’invio dell’offerta di partecipazione all’Asta.

2. Caratteristiche dei Prodotti e loro disponibilità nelle diverse aree geografiche.

2.1. I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte su eBay e secondo le presenti condizioni generali di vendita nonché i termini e condizioni particolari pubblicate su eBay al momento dell’apertura dell’Asta, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.

2.2. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione su eBay e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.

2.3. I prezzi, i Prodotti messi in vendita dal Venditore su eBay e/o le caratteristiche degli stessi, sono soggetti a variazioni senza preavviso. Prima di inviare l’offerta, che a seguito dell’aggiudicazione costituisce ordine di acquisto ai sensi del successivo par. 3, il Cliente è invitato a verificare dette informazioni e, in particolare, il prezzo finale di vendita in Asta dei Prodotti di suo interesse.

2.4. I Prodotti disponibili sul Sito sono acquistabili esclusivamente da parte di Clienti domiciliati nei paesi indicati nella Descrizione del Prodotto su eBay, e menzionati in questo documento nella ‘Lista dei Paesi da cui è possibile partecipare all’Asta’.

3. Modalità di acquisto dei Prodotti a seguito di aggiudicazione dell’Asta- Perfezionamento del contratto di acquisto.

3.1. L’invio dell’offerta di partecipazione all’Asta, ove il Cliente abbia ricevuto la comunicazione di aggiudicazione da parte di eBay, costituisce ordine di acquisto trasmesso dal Cliente al Venditore mediante eBay e, fatti salvi i termini di annullamento previsti da eBay, ha valore di proposta contrattuale irrevocabile per 48 (quarantotto) ore dalla sua ricezione da parte del Venditore ed è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita e dai termini e condizioni particolari presenti sulla scheda descrittiva dei Prodotti in eBay, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Cliente accetta integralmente e senza riserva alcuna partecipando all’Asta. Prima di partecipare all’Asta, attraverso la procedura prevista su eBay, è pertanto richiesto al Cliente di leggere attentamente anche le presenti condizioni generali di vendita, i termini e condizioni particolari e l’informativa sul diritto di recesso regolato ai sensi dell’art. 9 che segue. L’invio dell’offerta per partecipare all’Asta costituisce accettazione espressa delle presenti condizioni generali di vendita nonché dei termini e condizioni particolari. Il Cliente è invitato a stampare una copia delle presenti condizioni generali di vendita e dei termini e condizioni particolari e/o memorizzarne una copia su un supporto duraturo a sua scelta. 

3.2. L’ordine d’acquisto del Cliente risultato aggiudicatario dell’Asta è accettato dal Venditore con l’invio al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al momento della registrazione su eBay, di una e-mail di conferma dell’ordine stesso, la quale conterrà il testo delle presenti condizioni generali di vendita, il riepilogo dell’ordine effettuato, la descrizione delle caratteristiche dei Prodotti ordinati, nonché la modalità di pagamento prescelta.

3.3. Il Cliente accetta che la conferma delle informazioni relative all’ordine effettuato e alla modalità di pagamento prescelta, le presenti condizioni generali di vendita, i termini e condizioni particolari, la descrizione delle caratteristiche dei Prodotti ordinati, di cui al precedente par. 3.2, gli siano inviati esclusivamente via e-mail all’indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione su eBay.

3.4. Ogni contratto di acquisto dei Prodotti si intende concluso nel momento in cui il Cliente riceve la relativa conferma dell’ordine dal Venditore via posta elettronica.

4. Consegna della merce ed accettazione dei Prodotti.

4.1. I tempi di consegna previsti nei termini e condizioni particolari sono da considerarsi puramente indicativi e non vincolanti per il Venditore.

4.2. La consegna del Prodotto avverrà solo a seguito dell’effettivo incasso del prezzo di vendita da parte del Venditore. Il Venditore si impegna a fare quanto possibile al fine di rispettare i tempi di consegna indicati nella scheda descrittiva su eBay che decorreranno dalla data di accredito del bonifico al Venditore. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Venditore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, il Venditore invierà una comunicazione via e-mail al Cliente e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento del Prodotto ai sensi del successivo par. 4.3. 

4.3. La spedizione dei Prodotti ordinati dal Cliente avverrà a cura e spese del Cliente secondo la modalità scelta dal Cliente e comunicata dallo stesso al Venditore. Il Cliente si impegna a controllare tempestivamente e nel più breve tempo possibile, comunque entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla consegna, che questa comprenda tutti e soli i Prodotti acquistati e ad informare tempestivamente il Venditore nel caso i Prodotti presentino difetti o non corrispondano a quelli dell’ordine effettuato, in mancanza i Prodotti si intenderanno accettati alla data di consegna. 

5. Prezzi, costi di spedizione, imposte e tasse.

5.1. Il prezzo di vendita dei Prodotti è quello indicato da eBay nella comunicazione di conferma dell’aggiudicazione dell’Asta da parte del Cliente nonché dal Venditore nella conferma dell’ordine ai sensi dell’art. 3.2 che precede. I costi di spedizione, eventuali dazi o altro, sono a carico del Cliente così come indicato nei termini e condizioni particolari presenti nella scheda descrittiva del Prodotto su eBay. Sono espressamente esclusi dal prezzo dei Prodotti: a) qualsiasi altra imposta locale sulle vendite ad eccezione della IVA italiana per i soli Clienti soggetti alla stessa, nonché b) le spese dell’eventuale immatricolazione nel paese di destinazione, così come qualunque altra voce non espressamente inclusa nel prezzo di vendita su eBay, così come espressamente indicato nei termini e condizioni particolari. 

5.2. Il Cliente dovrà versare al Venditore la somma totale, come riportata nella conferma di aggiudicazione inviata da eBay al Cliente.

5.3. Prima di partecipare all’Asta, il Cliente è invitato ad informarsi presso gli organi competenti del proprio paese di residenza o di destinazione dei Prodotti, al fine di ottenere informazioni su eventuali dazi o tasse locali applicati al Prodotto e alle spese di immatricolazione ove voglia procedere in tal senso.

5.4. Resta inteso fra le Parti che qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa e/o imposta (diversa dall’IVA italiana per i soli Clienti soggetti alla stessa) che un dato paese dovesse applicare, a qualunque titolo, ai Prodotti ordinati dal Cliente in base alle presenti condizioni generali di vendita e ai termini e condizioni particolari sarà ad esclusivo carico del Cliente.

5.5. Il Cliente dichiara espressamente che la mancata conoscenza di eventuali costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui ai precedenti parr. 5.3. e 5.4., al momento dell’invio dell’offerta per l’Asta, non potrà costituire causa di risoluzione del presente contratto e che non potrà in alcun caso addebitare i suddetti costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte al Venditore.

6. Pagamenti.

6.1. Il pagamento della somma riportata nell’ordine e nella conferma dell’ordine in riferimento ai Prodotti acquistati potrà essere eseguito con bonifico bancario utilizzando le coordinate indicate nei termini e condizioni particolari presenti nella scheda descrittiva del Prodotto su eBay. il Cliente dovrà riportare nell’ordine di bonifico i codici “Swift” e “IBAN” e il numero dell’ordine indicati nella conferma dell’ordine 

6.2. Il Venditore trasmetterà tempestivamente al Cliente in formato elettronico, via e-mail all’indirizzo dichiarato dallo stesso, la fattura relativa all’acquisto eseguito, se i Prodotti acquistati sono destinati ad essere consegnati nel territorio dell’Unione Europea, oppure allegata in formato cartaceo ai Prodotti acquistati, in tutti gli altri casi.

7. Garanzia legale di conformità del Venditore, segnalazione dei difetti di conformità e interventi in garanzia.

7.1. Ove il Cliente rivesta la qualifica di “consumatore”, ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 44/99/CE e degli artt. 128 e ss. del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo), i Prodotti acquistati dal Cliente sono coperti dalla garanzia legale di conformità, che copre i difetti di conformità dei Prodotti per un periodo massimo di 24 (ventiquattro) mesi dalla consegna al Cliente dei Prodotti. In caso di acquisto di beni usati il periodo massimo di garanzia è ridotto, per legge, a 12 (dodici) mesi dalla consegna al Cliente dei Prodotti. La garanzia legale di conformità consente al Cliente, in caso di difetti di conformità del Prodotto (fatta salva l’usura per il pregresso utilizzo in caso di acquisto di Prodotti usati), di ottenere, rivolgendosi direttamente al Venditore, in tempi ragionevoli tenendo in considerazione la natura del Prodotto, la riparazione o sostituzione del prodotto (se ed in quanto possibile), o in alternativa richiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.

7.2. A pena di decadenza dalla presente garanzia legale di conformità, il Cliente ha l’onere di denunciare eventuali difetti di conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta, trasmettendo al Venditore, a mezzo e-mail all’indirizzo contact_us@ducati.com, una richiesta in tal senso con indicazione del difetto e/o della non conformità riscontrati, nonché almeno n. 1 (una) fotografia del Prodotto, la conferma dell’ordine trasmessa dal Venditore e/o la ricevuta fiscale/fattura.

7.3. A seguito del ricevimento della segnalazione di cui al precedente par. 7.2 e della relativa documentazione, il Venditore valuterà i difetti e le non conformità denunciati dal Cliente e, dopo avere effettuato i controlli atti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto, deciderà se autorizzare la riparazione e/o la sostituzione dei Prodotti fornendo al Consumatore un riscontro. 

7.4. È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo dei Prodotti non conformi a quelli consoni rispetto alla natura dei Prodotti o indicati nelle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore, ovvero riportate nella documentazione illustrativa di riferimento.

8. Responsabilità per danno da prodotti difettosi.

8.1. Qualora il Cliente rivesta la qualifica di “consumatore” ai sensi del Codice del Consumo, per quanto riguarda eventuali danni provocati da difetti dei Prodotti, si applicano le disposizioni di cui alla direttiva europea 85/374/CEE e al Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo).  

9. Diritto di recesso.

9.1. Qualora il Cliente rivesta la qualifica di "consumatore” ai sensi del Codice del Consumo, al Cliente è riconosciuto il diritto di recedere da qualsiasi contratto concluso ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da quando (i) è stato consegnato il Prodotto o (ii) nel caso di acquisto con un solo ordine di più Prodotti consegnati separatamente, è stato consegnato l’ultimo Prodotto di tale ordine. 

Una sintesi delle informazioni rilevanti in merito al diritto di recesso del Cliente è disponibile qui di seguito.

9.2. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare il Venditore, prima del decorso del termine di cui al precedente par. 9.1, della propria decisione di recedere dal contratto di acquisto inviando una dichiarazione esplicita in tal senso al Venditore, utilizzando il form inserito nell’Informativa sul diritto di recesso presente nella pagina del Venditore su eBay o inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere all’indirizzo contact_us@ducati.com .

9.3. Il Consumatore riceverà dal Venditore una email di conferma della ricezione della sua richiesta di recesso, contenente un modulo di reso dei Prodotti e un codice di reso.

9.4. Qualora i Prodotti siano stati già consegnati o spediti al Cliente, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni decorrenti rispettivamente dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto o dalla data in cui i Prodotti gli saranno consegnati, il Cliente dovrà trascrivere il codice di reso sul modulo di restituzione di cui al precedente par. 9.3 e restituire i Prodotti al Venditore, unitamente al suddetto modulo di reso, facendoli pervenire a sue esclusive cura e spese presso:

Ducati Motor Holding s.p.a., via Cavalieri Ducati n. 3, 40132 Bologna, Italia 

9.5. Il termine di cui al precedente par. 9.4 per la restituzione al Venditore dei Prodotti sarà rispettato se la rispedizione avverrà prima della scadenza del periodo di 14 giorni, indipendentemente dalla data in cui successivamente i Prodotti saranno effettivamente riconsegnati al Venditore.

I rischi e i costi diretti di restituzione dei Prodotti in conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente saranno a suo esclusivo carico.

9.6. In caso di legittimo e corretto esercizio del diritto di recesso, al Cliente sarà rimborsata la somma versata al Venditore per l’ordine di cui trattasi, comprensiva delle spese di consegna sostenute dal Cliente per ricevere i Prodotti, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione del Cliente in merito all’esercizio del diritto di recesso. Il Venditore, tuttavia, potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto la restituzione dei Prodotti oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i Prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

Detto rimborso sarà effettuato mediante bonifico bancario utilizzando le coordinate comunicate dal Cliente, senza alcun addebito o costo a carico di quest’ultimo.

9.7. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti stessi ovvero in caso di uso differente rispetto a quello per cui il Prodotto è destinato. Pertanto, qualora i Prodotti restituiti risultino danneggiati (ad esempio, con segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazioni, ecc. ulteriori rispetto alle condizioni che presentavano in caso di acquisto di Prodotti usati), non completi di tutti i loro elementi ed accessori, non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Cliente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore dei Prodotti, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al solo valore residuo dei Prodotti. In considerazione di ciò, il Cliente è invitato a non manipolare i Prodotti oltre quanto strettamente necessario a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi e, in occasione della eventuale restituzione, rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto.

Il Venditore si riserva di verificare la condizione in cui i Prodotti saranno eventualmente restituiti in conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso e di comunicare via posta elettronica al Cliente l’eventuale diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti stessi o un utilizzo non consentito del Prodotto, e di provvedere al rimborso di cui al precedente par. 9.6 tenendo conto di detta diminuzione di valore.

10. Diritti di proprietà intellettuale.

10.1. Il Cliente dichiara di essere informato che tutti i marchi, i nomi, così come pure ogni segno distintivo, denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato nella pagina Ducati presente sul sito eBay o relativo ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà di Ducati e/o dei suoi aventi causa, senza che dall’accesso alla pagina Ducati presente sul sito eBay e/o dall’acquisto dei Prodotti possa derivare al Cliente alcun diritto sui medesimi.

11. Dati del Cliente e tutela della privacy.

11.1. Per poter partecipare all’Asta sono richiesti attraverso eBay alcuni dati personali al Cliente. Il Cliente prende atto che i dati personali forniti saranno comunicati da eBay a Ducati per dare esecuzione al presente contratto e a tale scopo saranno trattati da Ducati in conformità e nel rispetto della normativa di cui alla legge italiana D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. - Codice Privacy, e della nuova normativa europea per la protezione dei dati personali, General Data Protection Regulation 2016/679 (ambedue le normative, congiuntamente, la “Normativa Privacy Vigente”).

11.2. Il Cliente dichiara e garantisce che i dati forniti a eBay durante il processo di partecipazione all’Asta sono corretti e veritieri.

12. Legge applicabile, tentativo di conciliazione, Piattaforma ODR Europea e foro competente.

12.1. Ogni contratto di vendita concluso tra il Venditore e il Cliente ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane ed, in particolare, al decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico e, per i Clienti che rivestono la qualifica di “consumatori”, troverà applicazione il decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, “Codice del Consumo”, con specifico riferimento alle disposizioni in materia di “contratti a distanza” (Parte III, Titolo III, Capo I “Dei diritti dei consumatori nei contratti”, artt. 45 e seguenti del Codice del Consumo).

In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti al Consumatore da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di residenza o domicilio di quest’ultimo.

12.2. Nel caso di controversie tra il Venditore e il Cliente che rivesta la qualifica di “consumatore” ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, “Codice del Consumo”, il Cliente è informato che ha la facoltà di ricorrere alla piattaforma Online Dispute Resolution europea (la Piattaforma ODR Europea) per avviare una possibile risoluzione, alternativa al ricorso alla magistratura ordinaria, delle eventuali controversie tra Venditore e Cliente. La Piattaforma ODR Europea è sviluppata e gestita dalla Commissione Europa, in ottemperanza alla Direttiva 2013/11/EU e al Regolamento UE n. 524/2013, al fine di agevolare la risoluzione extragiudiziale indipendente, imparziale, trasparente, efficace, rapida ed equa delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un Cliente residente nell'Unione e un professionista stabilito nell'Unione attraverso l'intervento di un organismo ADR (alternative dispute resolution) che vi abbia aderito, selezionabile da un apposito elenco ivi disponibile. Per maggiori informazioni sulla Piattaforma ODR Europea o per avviare, tramite quest’ultima, una procedura di risoluzione alternativa di una controversia relativa al presente contratto, si accede dal seguente link: http://ec.europa.eu/odr. L’indirizzo di posta elettronica del Venditore da indicare nella Piattaforma ODR Europea è il seguente: contact_us@ducati.com.

12.3. Qualora non si ricorra all’ODR di cui al precedente 12.2 ovvero tale modalità alternative dovesse avere esito negativo, per ogni controversia derivante dal presente contratto o ad esso relativa saranno competenti in via esclusiva:

- nel caso ad agire in giudizio sia il Cliente, se qualificabile come “consumatore” ai sensi del Codice del Consumo, nei confronti del Venditore:

a. il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio italiano;

b. a scelta del Cliente con residenza o domicilio ubicati fuori dal territorio italiano, o a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, o b) il Foro di Bologna, Italia;

- nel caso ad agire in giudizio sia il Venditore nei confronti del Cliente:

a. il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se “consumatore” ai sensi del Codice del Consumo, o 

b. il Foro di Bologna, Italia, in tutti gli altri casi.

12.4. Le Parti convengono che è espressamente esclusa l’applicazione al presente contratto della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di beni (Convenzione di Vienna del 1980 - United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods).

13. Lingua.

13.1. Le presenti condizioni generali di contratto vengono redatte in italiano e inglese. Nel caso di qualsivoglia discordanza tra i testi nelle varie lingue o di dubbi interpretativi, prevarrà il testo in lingua italiana.

14. Forza maggiore.

14.1. Il Venditore non sarà responsabile in caso di inadempimento totale o parziale delle obbligazioni a suo carico previste nel presente contratto qualora tale inadempimento sia causato da eventi imprevedibili e/o eventi naturali al di fuori del suo ragionevole controllo, includendo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventi naturali catastrofici, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari, mancanza di energia elettrica, sciopero generale dei lavoratori pubblici e/o privati, sciopero e/o restrizioni in tema di viabilità dei corrieri e dei collegamenti aerei.

15. Cessione.

15.1. Le Parti non potranno cedere né in altro modo trasferire a terzi alcuno dei loro diritti e delle obbligazioni scaturenti dal presente contratto, senza il preventivo consenso scritto dell’altra parte.

16. Validità delle clausole.

16.1. Le intestazioni delle clausole qui utilizzate sono da considerarsi puramente indicative e non hanno alcun effetto in merito alla individuazione del contenuto e all’interpretazione del presente contratto.

16.2. Le presenti condizioni non pregiudicano i diritti attribuiti dalla legge italiana al Cliente che agisca in qualità di “consumatore” o i diritti garantitigli dalle disposizioni imperative dell’ordinamento a cui è soggetto.

16.3. Nel caso in cui una clausola o una parte di una clausola delle presenti condizioni generali dovesse essere ritenuta invalida perché in contrasto o contraria ad una norma di legge, tutte le altre clausole del presente accordo o parti della medesima clausola rimarranno pienamente validi ed efficaci.

17. Disposizioni conclusive.

17.1. Le presenti condizioni generali di vendita costituiscono assieme ai termini e condizioni particolari presenti su eBay il contratto tra le Parti. Tale contratto sostituisce tutti i contratti, gli accordi e le intese precedentemente intercorsi tra le Parti sullo stesso oggetto. 

17.2. L’Acquirente dichiara di non essere stato indotto ad aderire al presente contratto da dichiarazioni orali precedenti.

17.3. Qualsiasi variazione o modifica del presente contratto dovrà essere accettata per iscritto da entrambe le Parti.