Un’occasione irripetibile
Una Ducati MotoGP è il veicolo da corsa su due ruote più veloce al mondo. La vetta delle capacità di prototipazione di Ducati Corse. Guidare una Ducati GP è l’esperienza più strabiliante che un pilota possa mai sognare.
Sali in sella alla Desmosedici GP
La MotoGP Experience è un’altra delle opportunità a pagamento riservate solo a 30 dei futuri proprietari della Superleggera V4.
Il programma prevede una giornata con un i migliori istruttori Ducati, il riscaldamento in pista per conoscere i segreti della Superleggera V4 e un finale mozzafiato sulla Desmosedici GP.
Le date sono ancora in fase di definizione e potrebbero subire modifiche in caso di maltempo o qualora Ducati ritenga che non vi siano le condizioni di sicurezza per lo svolgimento dell’event. Verifica con il tuo Concessionario la disponibilità dei posti.
MotoGp Experience è singola, personale e riservata a chi avrà versato la caparra del 20% per la moto e di 4.000 € per l’esperienza. Ducati confermerà a ogni iscritto l’effettiva partecipazione dopo aver verificato il rispetto delle seguenti condizioni richieste.
Requisiti fisici
Il partecipante deve essere in condizioni psico-fisiche ottimali, soprattutto per quanto riguarda i seguenti organi e apparati sollecitati nella guida di moto in condizioni estreme: muscoloscheletrico, osteoarticolare e locomotore, neurologico, visivo, uditivo e cardiovascolare. Deve avere un’età compresa tra i 25 e i 60 anni, un peso massimo di 100 kg (senza equipaggiamento) e un’altezza massima di 200 cm. L’indice di massa corporea (BMI) deve essere compreso tra 17,51 e 30 “BMI=” (P[kg])/(h^2 [m]) (P = peso espresso in kg / h = altezza espressa in metri).
Per i clienti di età tra i 60 e i 70 anni, oltre a rispettare i criteri di ammissione già stabiliti, si richiede una sessione di training in pista one-to-one con un pilota/istruttore concordato con Ducati che possa garantire le capacità del partecipante, da effettuarsi con anticipo rispetto alla data di erogazione dell’experience vera e propria. Contestualmente verrà effettuata formazione sulla guida di un prototipo da gara
Requisiti necessari prima dell’evento
Il partecipante dovrà inviare alla segreteria experience (motogpexperience@ducati.com) la documentazione richiesta dal regolamento, fornita da Ducati. Una copia della patente di guida, la manleva di partecipazione di Ducati firmata dal partecipante ed il report medico fornito da Ducati, compilato e firmato dal suo medico curante. 5 giorni prima dell’evento, il partecipante dovrà aver pagato il saldo del Prezzo e inviato la ricevuta alla segreteria.
Requisiti necessari durante dell’evento
Il giorno dell’evento, ogni partecipante dovrà:
• Ricevere il nulla osta a partecipare dal Centro Medico predisposto da Ducati
• Superare un breve test scritto che dimostri di aver assimilato le informazioni fornite durante il briefing tecnico sul veicolo MotoGP ed in particolare sull’uso e comprensione del comando cambio, dei freni e delle segnalazioni sul dashboard.
• Ottenere una valutazione positiva della capacità di guida in pista.
Tutte le valutazioni sono a insindacabile giudizio degli organizzatori.