- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- WDW 2022
Prova il brivido della MotoGP dalle Tribune Ducati: servizi esclusivi per rendere i weekend di gara ancora più indimenticabili.
Scopri di piùDopo quattro lunghi anni il raduno di tutti i Ducatisti torna a Misano. Non perderti l'evento più importante dell'anno dal 22 al 24 luglio 2022!
Scopri di piùScopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùProva il brivido della MotoGP dalle Tribune Ducati: servizi esclusivi per rendere i weekend di gara ancora più indimenticabili.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Esplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùPer lo Streetfighter V4 sono state sviluppate delle ali in configurazione biplano progettate dagli specialisti di Ducati Corse in collaborazione con il Centro Stile Ducati, che garantiscono la massima stabilità sia alle alte velocità sia in frenata e una minore tendenza all’impennata in accelerazione, limitando il più possibile gli interventi sulla ciclistica, così da avere un comportamento agile e svelto nel misto,
Lo sviluppo aerodinamico è stato svolto interamente con simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics) utilizzando una metodologia di calcolo che prevede simulazioni stazionarie dei campi di moto e di pressione con l’obiettivo di aumentare la forza verticale sul veicolo, in particolare sulla ruota anteriore.
Per ridurre il più possibile l’ingombro laterale delle appendici è stato scelto di sviluppare una configurazione aerodinamica che prevede due ali di apertura ridotta posizionate in forma di biplano con lo scopo di farle lavorare indipendentemente.
La singola appendice è descrivibile come un’ala ad elemento singolo e pianta rettangolare, provvista di winglet sull’estremità laterale esterna. Le ali sono state posizionate il più vicino possibile alla ruota anteriore (in prossimità dei fianchetti radiatore laterali) in modo da massimizzare l’effetto anti-impennante.
L’effetto dell’introduzione delle appendici aerodinamiche è di 28 kg di “downforce” a 270 km/h, di cui 20 kg sulla ruota anteriore e 8 kg sulla ruota posteriore. Le ali danno anche benefici a livello di smaltimento termico aumentando la velocità di attraversamento dei radiatori acqua e olio, rispettivamente del +2% e +10%.
Il carico verticale generato dalle ali riduce il “galleggiamento” della ruota anteriore alle alte velocità, la tendenza all’impennata e incrementa la stabilità durante le fasi di frenata, ingresso e percorrenza di curva.
Questo comportamento dinamico infonde sicurezza e limita l’intervento dei controlli elettronici, così che il pilota è portato a tenere l’acceleratore aperto per più tempo oltre che a frenare più tardi sin dentro la curva con grossi benefici a livello prestazionale.
Il frontale basso e proteso in avanti, a proseguire le linee caricate del serbatoio, conferiscono allo Streetfighter V4 un aspetto da predatore pronto all'attacco.