SuperSport 950

Veicolo

DNA Ducati

Il corredo genetico della SuperSport 950 è da vera sportiva Ducati ed i suoi connotati lo dichiarano apertamente, forcellone monobraccio, telaio a traliccio fissato al motore che funge da elemento stressato per ridurre il peso e gli ingombri.

Telaio a traliccio

La SuperSport 950 è equipaggiata con un telaio a traliccio che prevede il motore come elemento strutturale della ciclistica. 

Alle teste dei cilindri è collegato il traliccio principale in acciaio, mentre a quella del cilindro verticale è fissato il telaietto posteriore reggi sella, anch’esso in acciaio. Questa configurazione permette di avere un telaio molto compatto, leggero e dall’elevata rigidità torsionale, caratteristica perfetta per esaltare le doti dinamiche della SuperSport 950. 

La configurazione del telaio con motore portante contribuisce ad avere un peso in ordine di marcia di 210 Kg. Il telaietto anteriore, stampato a iniezione, è stato completamente ridisegnato e ora integra gli attacchi per gli specchi retrovisori che, insieme ai bracci, ne riducono fortemente le vibrazioni. 

Forcellone monobraccio

Da vera sportiva Ducati, la SuperSport 950 è dotata di sospensioni regolabili e forcellone monobraccio in alluminio fuso in gravità, che presenta caratteristiche di elevata rigidità e peso ridotto, conferendo alla moto un aspetto tecnico e professionale.

L’anteriore è equipaggiato con una forcella Marzocchi con steli da 43 mm di diametro, completamente regolabile nell’idraulica e nel precarico. Il retrotreno con un ammortizzatore Sachs, fissato al cilindro verticale da una parte e al monobraccio dall’altro, con regolazione del precarico molla e del freno idraulico in estensione.

La SuperSport 950 S è dotata di raffinate sospensioni pluriregolabili Öhlins. All’anteriore vi è montata una forcella con steli da 48 mm di diametro, con trattamento TiN per la massima scorrevolezza, e al posteriore un monoammortizzatore Öhlins, completamente regolabile, con serbatoio del gas integrato.

L’equipaggiamento ciclistico di entrambe le versioni può essere completato con l’ammortizzatore di sterzo Öhlins regolabile.

Pneumatici e cerchi

La SuperSport 950 monta cerchi in lega a tre razze dallo sportivo disegno a “Y” nelle misure 3.50 x 17 all'anteriore e da 5.50 x 17 al posteriore. I cerchi calzano i Pirelli Diablo Rosso® III da 120/70 ZR 17 all'anteriore e 180/55 ZR 17 al posteriore. Il Pirelli Diablo Rosso® III massimizza le prestazioni offerte da un pneumatico stradale. Grazie ai sui profili, ai materiali di ultima generazione, all’innovativa struttura, alla configurazione bi-mescola e al disegno a “flash” del battistrada, derivato direttamente da quello del Diablo® Supercorsa, il Pirelli Diablo Rosso® III garantisce notevole maneggevolezza, aderenza assoluta e prestazioni elevate sul bagnato, offrendo allo stesso tempo performance durature e costanti per l'intero ciclo di vita del pneumatico. 

Freni Brembo

L’impianto frenante Brembo della SuperSport 950 è tipico dei modelli sportivi per contenuti tecnici e per impatto visivo. All’anteriore ci sono pinze radiali monoblocco Brembo M4-32 che agiscono su due dischi da 320 mm di diametro, azionate da una pompa radiale autospurgante Brembo con serbatoio separato e leva regolabile. Il Pirelli Diablo Rosso® III massimizza le prestazioni offerte da un pneumatico stradale. Grazie ai suoi profili, ai materiali di ultima generazione, all’innovativa struttura, alla configurazione bi-mescola e al disegno a “flash” del battistrada, derivato direttamente da quello del Diablo® Supercorsa, il Pirelli Diablo Rosso® III garantisce notevole maneggevolezza, aderenza assoluta e prestazioni elevate sul bagnato, offrendo allo stesso tempo performance durature e costanti per l'intero ciclo di vita del pneumatico. 

Sella

La sella, posizionata a 810 mm da terra, consente di appoggiare facilmente i piedi al suolo. L’altezza a cui sono posizionati i semimanubri è tale da assumere una posizione di guida sportiva senza caricare troppo i polsi, mentre le pedane sono collocate in modo da non affaticare le ginocchia, pur garantendo di esercitare il massimo controllo.

Questa posizione di guida si apprezza nell’uso quotidiano e nei viaggi di media durata, ed è garanzia di divertimento nella guida sportiva quando il ritmo sale.
Rivista nell’imbottitura, migliora il comfort nell’uso stradale. Il miglioramento passa anche attraverso i nuovi paracalori più efficaci, che schermano i collettori di scarico e gli sfoghi di aria fresca sulle gambe del pilota ricavati nelle carene.

La porzione di sella riservata al passeggero è ben distanziata dalle pedane ed è adeguatamente imbottita. Per aumentare il comfort è possibile scegliere dalla gamma accessori Ducati Performance una sella con maggiore imbottitura (+25 mm) per pilota e passeggero, adatta ai viaggi più lunghi, e le maniglie passeggero esterne, che offrono una presa più ergonomica rispetto a quelle di serie integrate nel sotto sella.  

Comfort e versatilità

Nella SuperSport 950, per coniugare comfort e versatilità, assicurando comunque una guida sportiva, è stata rivolta molta attenzione al triangolo di ergonomia, alla protezione aerodinamica e alla libertà di movimento del pilota. 

Entra nel dettaglio

La SuperSport 950 è più sportiva nel look, più divertente da guidare e anche più facile e sicura, più confortevole e con una dotazione di serie più ricca. Scopri tutti i dettagli.

SuperSport 950

Più sportiva nel look, più divertente alla guida e ancora più facile, sicura e confortevole grazie a una dotazione di serie più ricca. Esplora la SuperSport 950.

torna all'overview
torna all'overview
Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.