Il Campionato Mondiale MotoGP sbarca questo fine settimana a Phillip Island per la terzultima gara della stagione, il GP d'Australia. Scopriamo di seguito i 10 dati essenziali da conoscere:
- Il Ducati Team ha ottenuto quattro vittorie a Phillip Island, tutte consecutive, con Casey Stoner dal 2007 al 2010.
- La Ducati vanta un totale di 10 podi sulla pista australiana: oltre alle vittorie di Stoner, Capirossi è arrivato due volte secondo e una terzo, e Checa, Iannone e Dovizioso contano un terzo posto ciascuno.
- Andrea Dovizioso ha ottenuto una vittoria in Australia, nel 2004 in 125cc. Nella classe regina il suo miglior risultato è stato raggiunto l'anno scorso, terzo.
- Stoner è stato anche protagonista delle tre pole position di Ducati su questa pista, nel 2008, 2009 e 2010.
- Con la terza posizione di Motegi, Dovizioso ha raggiunto l’invidiabile traguardo di 100 podi nel motomondiale: 59 in MotoGP, 26 in 250cc e 15 in 125cc.
- A tre gare dalla fine del campionato 2019, il pilota di Forlí ha ottenuto 8 podi, gli stessi del 2017 e uno in meno dei 9 dell'anno scorso.
- Lo spettacolare rettilineo di Phillip Island è l'ottavo più lungo del calendario, e misura esattamente 900 metri.
- Il record di velocità su questa pista è detenuto da Dovizioso, con 348 km/h nel 2015.
- Le curve che formano il tracciato di Phillip Island sono 12, con la curiosità che si frena solo in 6 di esse. È il circuito di tutto il campionato in cui i freni sono meno utilizzati.
- Il miglior risultato di Danilo Petrucci sul circuito australiano è la nona posizione ottenuta nel 2016 alla guida della Desmosedici GP del Pramac Racing.
#ForzaDucati