Desmosedici Stradale is based on the experience gained in MotoGP where the performance of the four-cylinder Desmosedici is at the top of its class, was designed to equip future Ducati supersport models. Desmosedici Stradale is the sound of a new era.
The fluid dynamics of the Desmosedici Stradale echoes the dimensions and geometry used on the Desmosedici GP, as does the engine configuration: 90° V4 rotated back 42°. This solution makes the Ducati engine extremely compact, allows the masses to be centered, enabling its perfect integration into the bike.
The Desmosedici Stradale was developed to combine racing performance with all the necessities for road use. The engine has a larger displacement than the MotoGP, 1,103 cm3 to be precise, to maximize the mid-range torque qualities that are so important for the bike's enjoyability on roads open to traffic, and to obtain torque and power at lower revs.
Beneath the carbon skin lies the more powerful and lighter Desmosedici Stradale R. The Superleggera V4's 998-cfm 90° V4 weighs 2.8 kg less than the 1,103-cfm V4. The engine's racing connotation is emphasized by the use of a dry clutch and the manual adjustment of the desmodromic timing system made for each example.
The Desmosedici Stradale has a V-shaped 4-cylinder layout and relies on desmodromic distribution. As a Euro 5 version, it delivers 215.5 hp at 13,000 rpm now on the Panigale V4, an increase in power of 1.5 hp over the previous version, rising to 2.5 hp over peak power at 14,500 rpm. The engine also delivers 123.6 Nm (12.6 kgm) of torque at 9,500 rpm, and as early as 6,000 rpm it makes 80 percent of the maximum available torque available.
The 81 mm bore is the same as that used on the Desmosedici GP, the maximum size allowed by MotoGP regulations, and is the largest in the Supersport 4-cylinder segment. The 53.5 mm stroke is longer than the GP engine, to provide increased torque when used on the road, and reduce maximum engine rotation speed. The use of the same bore as the Desmosedici GP engine means that all the fluid dynamics, which in fact make up the heart of the engine, are also very similar in the two drive units.
The V4 90° layout makes the engine extremely compact, allowing the centring of the masses and better integration into the bike. In fact, the Desmosedici Stradale has been inserted into the vehicle with the front bank of the cylinders rotated back by 42° with respect to the horizontal plane, as on the Ducati engines competing in MotoGP.
Variable height intake funnels optimise cylinder filling at all rotation speeds with important benefits in terms of power and rideability. The fuel supply system is thus completed by oval throttle bodies, each with two injectors: one below the throttle and the other above.
Starting from the Desmosedici GP engine, the manufacturing technologies, the materials and the auxiliary components layouts have been modified to achieve the required road durability, achieving standard maintenance intervals of 24,000 km (Desmo Service), Euro 4 homologation and high production capacity.
| Panigale V4 | Panigale V4 S | |
|---|---|---|
| Motore | ||
| Tipo | Desmosedici Stradale V4 a 90°, albero motore controrotante, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido | Desmosedici Stradale V4 a 90°, albero motore controrotante, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido |
| Cilindrata | 1,103 cc | 1,103 cc |
| Alesaggio x Corsa | 81 x 53.5 mm | 81 x 53.5 mm |
| Compressione | 14.0:1 | 14.0:1 |
| Potenza | 158.5 kW (215.5 CV) @ 13,000 giri/min | 158.5 kW (215.5 CV) @ 13,000 giri/min |
| Coppia | 123.6 Nm (12.6 kgm) @ 9,500 giri/min | 123.6 Nm (12.6 kgm) @ 9,500 giri/min |
| Iniettori | Iniezione elettronica. Due iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con comando full Ride-by-Wire. Sistema di aspirazione con condotti a lunghezza variabile. | Iniezione elettronica. Due iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con comando full Ride-by-Wire. Sistema di aspirazione con condotti a lunghezza variabile. |
| Scarico | Lay-out 4-2-1-2. Quattro sonde lambda e due catalizzatori | Lay-out 4-2-1-2. Quattro sonde lambda e due catalizzatori |
| Trasmissione | ||
| Cambio | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 |
| Trasmissione primaria | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,80:1 | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,80:1 |
| Rapporti | 1=36/15 2=34/17 3=33/19 4=32/21 5=30/22 6=27/22 | 1=36/15 2=34/17 3=33/19 4=32/21 5=30/22 6=27/22 |
| Trasmissione secondaria | Catena 525; pignone Z=16; corona Z=41 | Catena 525; pignone Z=16; corona Z=41 |
| Frizione | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento. Pompa autospurgante. | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento. Pompa autospurgante. |
| Veicolo | ||
| Telaio | "Front Frame" in lega di alluminio con rigidezze ottimizzate | "Front Frame" in lega di alluminio con rigidezze ottimizzate |
| Sospensione anteriore | Forcella Showa BPF a steli rovesciati in acciaio cromato da 43 mm, completamente regolabile | Forcella Öhlins NPX25/30 pressurizzata a steli rovesciati da 43 mm con trattamento TiN degli steli, completamente regolabile. Freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente con modalità event-based a controllo Öhlins Smart EC 2.0 |
| Ruota anteriore | In lega leggera a 5 razze 3.50" x 17" | Forgiata in lega di alluminio a 3 razze 3.50" x 17" |
| Pneumatico anteriore | Pirelli Diablo Supercorsa SP 120/70 ZR17 | Pirelli Diablo Supercorsa SP 120/70 ZR17 |
| Sospensione posteriore | Ammortizzatore Sachs completamente regolabile. Forcellone monobraccio in alluminio | Ammortizzatore Öhlins TTX36 completamente regolabile. Freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente con modalità event-based a controllo Öhlins Smart EC 2.0. Forcellone monobraccio in alluminio |
| Ruota posteriore | In lega leggera a 5 razze 6.00” x 17” | Forgiata in lega di alluminio a 3 razze 6.00" x 17" |
| Pneumatico posteriore | Pirelli Diablo Supercorsa SP 200/60 ZR17 | Pirelli Diablo Supercorsa SP 200/60 ZR17 |
| Escursione ruota (Ant/Post) | 120 mm - 130 mm | 125 mm - 130 mm |
| Freno anteriore | 2 dischi semiflottanti da 330mm, pinze Brembo monoblocco Stylema® (M4.30) ad attacco radiale a 4 pistoncini. ABS Bosch Cornering EVO. Pompa autospurgante. | 2 dischi semiflottanti da 330mm, pinze Brembo monoblocco Stylema® (M4.30) ad attacco radiale a 4 pistoncini. ABS Bosch Cornering EVO. Pompa autospurgante. |
| Freno posteriore | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering EVO. | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering EVO. |
| Strumentazione | Cruscotto digitale di ultima generazione con display TFT a colori da 5" | Cruscotto digitale di ultima generazione con display TFT a colori da 5" |
| Dimensioni e pesi | ||
| Peso in ordine di marcia senza carburante | 192 kg | 189 kg |
| Altezza sella | 850 mm | 850 mm |
| Interasse | 1.469 mm | 1.469 mm |
| Inclinazione cannotto | 24,5° | 24,5° |
| Avancorsa | 100 mm | 100 mm |
| Capacità serbatoio | 17 l | 17 l |
| Numero posti | Biposto | Biposto |
| Equipaggiamento | ||
| Equipaggiamento di Sicurezza | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering EVO, Ducati Traction Control (DTC) EVO 3, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Ducati Slide Control (DSC), Engine Brake Control (EBC) EVO 2, Auto-apprendimento del rapporto finale | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering EVO, Ducati Traction Control (DTC) EVO 3, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Ducati Slide Control (DSC), Engine Brake Control (EBC) EVO 2, Auto-apprendimento del rapporto finale |
| Equipaggiamento di Serie | Ducati Power Launch (DPL), Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ammortizzatore di sterzo Sachs, Selezione rapida dei controlli, Spegnimento automatico indicatori di direzione, Pinna paracatena | Ducati Power Launch (DPL), Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ducati Electronic Suspension (DES) EVO con sospensioni e ammortizzatore di sterzo Öhlins, Batteria al Litio, Selezione rapida dei controlli, Spegnimento automatico indicatori di direzione, Cerchi forgiati in alluminio Marchesini, Manopole dedicate, Pinna paracatena |
| Equipaggiamento a Corredo | Kit pedane e sella passeggero | Kit pedane e sella passeggero |
| Predisposizione | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), antifurto, manopole riscaldate | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), antifurto, manopole riscaldate |
| Garanzia e Manutenzione | ||
| Garanzia | 24 mesi chilometraggio illimitato | 24 mesi chilometraggio illimitato |
| Intervalli di manutenzione | 12.000 km / 12 mesi | 12.000 km / 12 mesi |
| Controllo gioco valvole | 24,000 km | 24,000 km |
| Emissioni e Consumi | ||
| Standard | Euro 5 | Euro 5 |
| Emissioni CO2 | 175 g/km | 175 g/km |
| Consumi | 7,6 l/100 km | 7,6 l/100 km |
| Panigale V4 | Panigale V4 S | |
|---|---|---|
| Motore | ||
| Tipo | Desmosedici Stradale V4 a 90°, albero motore controrotante, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido | Desmosedici Stradale V4 a 90°, albero motore controrotante, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido |
| Cilindrata | 1,103 cc | 1,103 cc |
| Alesaggio x Corsa | 81 x 53.5 mm | 81 x 53.5 mm |
| Compressione | 14.0:1 | 14.0:1 |
| Potenza | 158.5 kW (215.5 CV) @ 13,000 giri/min | 158.5 kW (215.5 CV) @ 13,000 giri/min |
| Coppia | 123.6 Nm (12.6 kgm) @ 9,500 giri/min | 123.6 Nm (12.6 kgm) @ 9,500 giri/min |
| Iniettori | Iniezione elettronica. Due iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con comando full Ride-by-Wire. Sistema di aspirazione con condotti a lunghezza variabile. | Iniezione elettronica. Due iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con comando full Ride-by-Wire. Sistema di aspirazione con condotti a lunghezza variabile. |
| Scarico | Lay-out 4-2-1-2. Quattro sonde lambda e due catalizzatori | Lay-out 4-2-1-2. Quattro sonde lambda e due catalizzatori |
| Trasmissione | ||
| Cambio | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 |
| Trasmissione primaria | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,80:1 | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,80:1 |
| Rapporti | 1=36/15 2=34/17 3=33/19 4=32/21 5=30/22 6=27/22 | 1=36/15 2=34/17 3=33/19 4=32/21 5=30/22 6=27/22 |
| Trasmissione secondaria | Catena 525; pignone Z=16; corona Z=41 | Catena 525; pignone Z=16; corona Z=41 |
| Frizione | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento. Pompa autospurgante. | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento. Pompa autospurgante. |
| Veicolo | ||
| Telaio | "Front Frame" in lega di alluminio con rigidezze ottimizzate | "Front Frame" in lega di alluminio con rigidezze ottimizzate |
| Sospensione anteriore | Forcella Showa BPF a steli rovesciati in acciaio cromato da 43 mm, completamente regolabile | Forcella Öhlins NPX25/30 pressurizzata a steli rovesciati da 43 mm con trattamento TiN degli steli, completamente regolabile. Freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente con modalità event-based a controllo Öhlins Smart EC 2.0 |
| Ruota anteriore | In lega leggera a 5 razze 3.50" x 17" | Forgiata in lega di alluminio a 3 razze 3.50" x 17" |
| Pneumatico anteriore | Pirelli Diablo Supercorsa SP 120/70 ZR17 | Pirelli Diablo Supercorsa SP 120/70 ZR17 |
| Sospensione posteriore | Ammortizzatore Sachs completamente regolabile. Forcellone monobraccio in alluminio | Ammortizzatore Öhlins TTX36 completamente regolabile. Freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente con modalità event-based a controllo Öhlins Smart EC 2.0. Forcellone monobraccio in alluminio |
| Ruota posteriore | In lega leggera a 5 razze 6.00” x 17” | Forgiata in lega di alluminio a 3 razze 6.00" x 17" |
| Pneumatico posteriore | Pirelli Diablo Supercorsa SP 200/60 ZR17 | Pirelli Diablo Supercorsa SP 200/60 ZR17 |
| Escursione ruota (Ant/Post) | 120 mm - 130 mm | 125 mm - 130 mm |
| Freno anteriore | 2 dischi semiflottanti da 330mm, pinze Brembo monoblocco Stylema® (M4.30) ad attacco radiale a 4 pistoncini. ABS Bosch Cornering EVO. Pompa autospurgante. | 2 dischi semiflottanti da 330mm, pinze Brembo monoblocco Stylema® (M4.30) ad attacco radiale a 4 pistoncini. ABS Bosch Cornering EVO. Pompa autospurgante. |
| Freno posteriore | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering EVO. | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering EVO. |
| Strumentazione | Cruscotto digitale di ultima generazione con display TFT a colori da 5" | Cruscotto digitale di ultima generazione con display TFT a colori da 5" |
| Dimensioni e pesi | ||
| Peso in ordine di marcia senza carburante | 192 kg | 189 kg |
| Altezza sella | 850 mm | 850 mm |
| Interasse | 1.469 mm | 1.469 mm |
| Inclinazione cannotto | 24,5° | 24,5° |
| Avancorsa | 100 mm | 100 mm |
| Capacità serbatoio | 17 l | 17 l |
| Numero posti | Biposto | Biposto |
| Equipaggiamento | ||
| Equipaggiamento di Sicurezza | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering EVO, Ducati Traction Control (DTC) EVO 3, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Ducati Slide Control (DSC), Engine Brake Control (EBC) EVO 2, Auto-apprendimento del rapporto finale | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering EVO, Ducati Traction Control (DTC) EVO 3, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Ducati Slide Control (DSC), Engine Brake Control (EBC) EVO 2, Auto-apprendimento del rapporto finale |
| Equipaggiamento di Serie | Ducati Power Launch (DPL), Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ammortizzatore di sterzo Sachs, Selezione rapida dei controlli, Spegnimento automatico indicatori di direzione, Pinna paracatena | Ducati Power Launch (DPL), Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ducati Electronic Suspension (DES) EVO con sospensioni e ammortizzatore di sterzo Öhlins, Batteria al Litio, Selezione rapida dei controlli, Spegnimento automatico indicatori di direzione, Cerchi forgiati in alluminio Marchesini, Manopole dedicate, Pinna paracatena |
| Equipaggiamento a Corredo | Kit pedane e sella passeggero | Kit pedane e sella passeggero |
| Predisposizione | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), antifurto, manopole riscaldate | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), antifurto, manopole riscaldate |
| Garanzia e Manutenzione | ||
| Garanzia | 24 mesi chilometraggio illimitato | 24 mesi chilometraggio illimitato |
| Intervalli di manutenzione | 12.000 km / 12 mesi | 12.000 km / 12 mesi |
| Controllo gioco valvole | 24,000 km | 24,000 km |
| Emissioni e Consumi | ||
| Standard | Euro 5 | Euro 5 |
| Emissioni CO2 | 175 g/km | 175 g/km |
| Consumi | 7,6 l/100 km | 7,6 l/100 km |
| Panigale V4 | Panigale V4 S | |
|---|---|---|
| Motore | ||
| Tipo | Desmosedici Stradale V4 a 90°, albero motore controrotante, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido | Desmosedici Stradale V4 a 90°, albero motore controrotante, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido |
| Cilindrata | 1,103 cc | 1,103 cc |
| Alesaggio x Corsa | 81 x 53.5 mm | 81 x 53.5 mm |
| Compressione | 14.0:1 | 14.0:1 |
| Potenza | 158.5 kW (215.5 CV) @ 13,000 giri/min | 158.5 kW (215.5 CV) @ 13,000 giri/min |
| Coppia | 123.6 Nm (12.6 kgm) @ 9,500 giri/min | 123.6 Nm (12.6 kgm) @ 9,500 giri/min |
| Iniettori | Iniezione elettronica. Due iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con comando full Ride-by-Wire. Sistema di aspirazione con condotti a lunghezza variabile. | Iniezione elettronica. Due iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con comando full Ride-by-Wire. Sistema di aspirazione con condotti a lunghezza variabile. |
| Scarico | Lay-out 4-2-1-2. Quattro sonde lambda e due catalizzatori | Lay-out 4-2-1-2. Quattro sonde lambda e due catalizzatori |
| Trasmissione | ||
| Cambio | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 |
| Trasmissione primaria | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,80:1 | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,80:1 |
| Rapporti | 1=36/15 2=34/17 3=33/19 4=32/21 5=30/22 6=27/22 | 1=36/15 2=34/17 3=33/19 4=32/21 5=30/22 6=27/22 |
| Trasmissione secondaria | Catena 525; pignone Z=16; corona Z=41 | Catena 525; pignone Z=16; corona Z=41 |
| Frizione | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento. Pompa autospurgante. | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento. Pompa autospurgante. |
| Veicolo | ||
| Telaio | "Front Frame" in lega di alluminio con rigidezze ottimizzate | "Front Frame" in lega di alluminio con rigidezze ottimizzate |
| Sospensione anteriore | Forcella Showa BPF a steli rovesciati in acciaio cromato da 43 mm, completamente regolabile | Forcella Öhlins NPX25/30 pressurizzata a steli rovesciati da 43 mm con trattamento TiN degli steli, completamente regolabile. Freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente con modalità event-based a controllo Öhlins Smart EC 2.0 |
| Ruota anteriore | In lega leggera a 5 razze 3.50" x 17" | Forgiata in lega di alluminio a 3 razze 3.50" x 17" |
| Pneumatico anteriore | Pirelli Diablo Supercorsa SP 120/70 ZR17 | Pirelli Diablo Supercorsa SP 120/70 ZR17 |
| Sospensione posteriore | Ammortizzatore Sachs completamente regolabile. Forcellone monobraccio in alluminio | Ammortizzatore Öhlins TTX36 completamente regolabile. Freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente con modalità event-based a controllo Öhlins Smart EC 2.0. Forcellone monobraccio in alluminio |
| Ruota posteriore | In lega leggera a 5 razze 6.00” x 17” | Forgiata in lega di alluminio a 3 razze 6.00" x 17" |
| Pneumatico posteriore | Pirelli Diablo Supercorsa SP 200/60 ZR17 | Pirelli Diablo Supercorsa SP 200/60 ZR17 |
| Escursione ruota (Ant/Post) | 120 mm - 130 mm | 125 mm - 130 mm |
| Freno anteriore | 2 dischi semiflottanti da 330mm, pinze Brembo monoblocco Stylema® (M4.30) ad attacco radiale a 4 pistoncini. ABS Bosch Cornering EVO. Pompa autospurgante. | 2 dischi semiflottanti da 330mm, pinze Brembo monoblocco Stylema® (M4.30) ad attacco radiale a 4 pistoncini. ABS Bosch Cornering EVO. Pompa autospurgante. |
| Freno posteriore | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering EVO. | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering EVO. |
| Strumentazione | Cruscotto digitale di ultima generazione con display TFT a colori da 5" | Cruscotto digitale di ultima generazione con display TFT a colori da 5" |
| Dimensioni e pesi | ||
| Peso in ordine di marcia senza carburante | 192 kg | 189 kg |
| Altezza sella | 850 mm | 850 mm |
| Interasse | 1.469 mm | 1.469 mm |
| Inclinazione cannotto | 24,5° | 24,5° |
| Avancorsa | 100 mm | 100 mm |
| Capacità serbatoio | 17 l | 17 l |
| Numero posti | Biposto | Biposto |
| Equipaggiamento | ||
| Equipaggiamento di Sicurezza | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering EVO, Ducati Traction Control (DTC) EVO 3, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Ducati Slide Control (DSC), Engine Brake Control (EBC) EVO 2, Auto-apprendimento del rapporto finale | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering EVO, Ducati Traction Control (DTC) EVO 3, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Ducati Slide Control (DSC), Engine Brake Control (EBC) EVO 2, Auto-apprendimento del rapporto finale |
| Equipaggiamento di Serie | Ducati Power Launch (DPL), Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ammortizzatore di sterzo Sachs, Selezione rapida dei controlli, Spegnimento automatico indicatori di direzione, Pinna paracatena | Ducati Power Launch (DPL), Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ducati Electronic Suspension (DES) EVO con sospensioni e ammortizzatore di sterzo Öhlins, Batteria al Litio, Selezione rapida dei controlli, Spegnimento automatico indicatori di direzione, Cerchi forgiati in alluminio Marchesini, Manopole dedicate, Pinna paracatena |
| Equipaggiamento a Corredo | Kit pedane e sella passeggero | Kit pedane e sella passeggero |
| Predisposizione | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), antifurto, manopole riscaldate | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), antifurto, manopole riscaldate |
| Garanzia e Manutenzione | ||
| Garanzia | 24 mesi chilometraggio illimitato | 24 mesi chilometraggio illimitato |
| Intervalli di manutenzione | 12.000 km / 12 mesi | 12.000 km / 12 mesi |
| Controllo gioco valvole | 24,000 km | 24,000 km |
| Emissioni e Consumi | ||
| Standard | Euro 5 | Euro 5 |
| Emissioni CO2 | 175 g/km | 175 g/km |
| Consumi | 7,6 l/100 km | 7,6 l/100 km |
| Panigale V4 | Panigale V4 S | |
|---|---|---|
| Motore | ||
| Tipo | Desmosedici Stradale V4 a 90°, albero motore controrotante, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido | Desmosedici Stradale V4 a 90°, albero motore controrotante, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido |
| Cilindrata | 1,103 cc | 1,103 cc |
| Alesaggio x Corsa | 81 x 53.5 mm | 81 x 53.5 mm |
| Compressione | 14.0:1 | 14.0:1 |
| Potenza | 158.5 kW (215.5 CV) @ 13,000 giri/min | 158.5 kW (215.5 CV) @ 13,000 giri/min |
| Coppia | 123.6 Nm (12.6 kgm) @ 9,500 giri/min | 123.6 Nm (12.6 kgm) @ 9,500 giri/min |
| Iniettori | Iniezione elettronica. Due iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con comando full Ride-by-Wire. Sistema di aspirazione con condotti a lunghezza variabile. | Iniezione elettronica. Due iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con comando full Ride-by-Wire. Sistema di aspirazione con condotti a lunghezza variabile. |
| Scarico | Lay-out 4-2-1-2. Quattro sonde lambda e due catalizzatori | Lay-out 4-2-1-2. Quattro sonde lambda e due catalizzatori |
| Trasmissione | ||
| Cambio | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 |
| Trasmissione primaria | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,80:1 | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,80:1 |
| Rapporti | 1=36/15 2=34/17 3=33/19 4=32/21 5=30/22 6=27/22 | 1=36/15 2=34/17 3=33/19 4=32/21 5=30/22 6=27/22 |
| Trasmissione secondaria | Catena 525; pignone Z=16; corona Z=41 | Catena 525; pignone Z=16; corona Z=41 |
| Frizione | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento. Pompa autospurgante. | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento. Pompa autospurgante. |
| Veicolo | ||
| Telaio | "Front Frame" in lega di alluminio con rigidezze ottimizzate | "Front Frame" in lega di alluminio con rigidezze ottimizzate |
| Sospensione anteriore | Forcella Showa BPF a steli rovesciati in acciaio cromato da 43 mm, completamente regolabile | Forcella Öhlins NPX25/30 pressurizzata a steli rovesciati da 43 mm con trattamento TiN degli steli, completamente regolabile. Freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente con modalità event-based a controllo Öhlins Smart EC 2.0 |
| Ruota anteriore | In lega leggera a 5 razze 3.50" x 17" | Forgiata in lega di alluminio a 3 razze 3.50" x 17" |
| Pneumatico anteriore | Pirelli Diablo Supercorsa SP 120/70 ZR17 | Pirelli Diablo Supercorsa SP 120/70 ZR17 |
| Sospensione posteriore | Ammortizzatore Sachs completamente regolabile. Forcellone monobraccio in alluminio | Ammortizzatore Öhlins TTX36 completamente regolabile. Freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente con modalità event-based a controllo Öhlins Smart EC 2.0. Forcellone monobraccio in alluminio |
| Ruota posteriore | In lega leggera a 5 razze 6.00” x 17” | Forgiata in lega di alluminio a 3 razze 6.00" x 17" |
| Pneumatico posteriore | Pirelli Diablo Supercorsa SP 200/60 ZR17 | Pirelli Diablo Supercorsa SP 200/60 ZR17 |
| Escursione ruota (Ant/Post) | 120 mm - 130 mm | 125 mm - 130 mm |
| Freno anteriore | 2 dischi semiflottanti da 330mm, pinze Brembo monoblocco Stylema® (M4.30) ad attacco radiale a 4 pistoncini. ABS Bosch Cornering EVO. Pompa autospurgante. | 2 dischi semiflottanti da 330mm, pinze Brembo monoblocco Stylema® (M4.30) ad attacco radiale a 4 pistoncini. ABS Bosch Cornering EVO. Pompa autospurgante. |
| Freno posteriore | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering EVO. | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering EVO. |
| Strumentazione | Cruscotto digitale di ultima generazione con display TFT a colori da 5" | Cruscotto digitale di ultima generazione con display TFT a colori da 5" |
| Dimensioni e pesi | ||
| Peso in ordine di marcia senza carburante | 192 kg | 189 kg |
| Altezza sella | 850 mm | 850 mm |
| Interasse | 1.469 mm | 1.469 mm |
| Inclinazione cannotto | 24,5° | 24,5° |
| Avancorsa | 100 mm | 100 mm |
| Capacità serbatoio | 17 l | 17 l |
| Numero posti | Biposto | Biposto |
| Equipaggiamento | ||
| Equipaggiamento di Sicurezza | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering EVO, Ducati Traction Control (DTC) EVO 3, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Ducati Slide Control (DSC), Engine Brake Control (EBC) EVO 2, Auto-apprendimento del rapporto finale | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering EVO, Ducati Traction Control (DTC) EVO 3, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Ducati Slide Control (DSC), Engine Brake Control (EBC) EVO 2, Auto-apprendimento del rapporto finale |
| Equipaggiamento di Serie | Ducati Power Launch (DPL), Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ammortizzatore di sterzo Sachs, Selezione rapida dei controlli, Spegnimento automatico indicatori di direzione, Pinna paracatena | Ducati Power Launch (DPL), Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ducati Electronic Suspension (DES) EVO con sospensioni e ammortizzatore di sterzo Öhlins, Batteria al Litio, Selezione rapida dei controlli, Spegnimento automatico indicatori di direzione, Cerchi forgiati in alluminio Marchesini, Manopole dedicate, Pinna paracatena |
| Equipaggiamento a Corredo | Kit pedane e sella passeggero | Kit pedane e sella passeggero |
| Predisposizione | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), antifurto, manopole riscaldate | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), antifurto, manopole riscaldate |
| Garanzia e Manutenzione | ||
| Garanzia | 24 mesi chilometraggio illimitato | 24 mesi chilometraggio illimitato |
| Intervalli di manutenzione | 12.000 km / 12 mesi | 12.000 km / 12 mesi |
| Controllo gioco valvole | 24,000 km | 24,000 km |
| Emissioni e Consumi | ||
| Standard | Euro 5 | Euro 5 |
| Emissioni CO2 | 175 g/km | 175 g/km |
| Consumi | 7,6 l/100 km | 7,6 l/100 km |
The Desmosedici Stradale is the heart of Ducati's supersport bikes. It thus equips all versions of the Panigale V4 and the Streetfighter V4.