i m legend

Monster

da CHF 13’490 i

I M Legend

Monster si reinventa. La quinta generazione ha una veste e un cuore nuovo: design rinnovato, nuovo motore bicilindrico V2 e tecnologie elettroniche all’avanguardia.
L’evoluzione costante di un’anima che non è mai cambiata, una leggenda che ha messo in moto generazioni di motociclisti.
Oggi, come trent’anni fa, il Monster continua ad incarnare l’essenza Ducati.

Disponibile in due colorazioni

Monster e Monster + sono disponibili nell’iconico Ducati Red e in Iceberg White con cerchi rossi Racing Red.
da CHF 13’490 i
da CHF 13’690 i
  • Ducati Red
  • Iceberg White

Disponibile in due colorazioni

Monster e Monster + sono disponibili nell’iconico Ducati Red e in Iceberg White con cerchi rossi Racing Red.
da CHF 13’790 i
da CHF 13’990 i
  • Ducati Red
  • Iceberg White

Monster - Ducati Red

da CHF 13’490

Monster - Iceberg White

da CHF 13’690

Monster + - Ducati Red

da CHF 13’790

Monster + - Iceberg White

da CHF 13’990

Un’icona che continua ad evolvere

Contemporaneità e eredità si intrecciano in un dialogo continuo, nel Monster più tecnologico di sempre. Una moto disegnata nei minimi dettagli, che conserva la stessa anima di quando ha cambiato per sempre Ducati: essenziale, pura e immediatamente riconoscibile.

Caratteristiche principali

1
1

Completamente rinnovato ogni dettaglio


Completamente ridisegnato da zero: il nuovo Monster conserva l’agilità e la facilità di guida del precedente alleggerendosi di 4 kg e adottando una posizione più sportiva e protesa. Grazie al nuovo motore Bicilindrico V2 e all’impiego di componenti all’avanguardia, il peso complessivo è di soli 175 kg in ordine di marcia senza carburante.

2
2

Nuovo motore bicilindrico V2


Il nuovo Monster è spinto dal motore V2 da 890 cm³, simbolo della sportività Ducati. Capace di erogare 111 CV e 91 Nm di coppia, si presenta più compatto e snello, con un’architettura ottimizzata per nascondere molti elementi che in passato restavano a vista. Il sistema Intake Variable Timing modifica in modo continuo l’anticipo di apertura della valvola di aspirazione, così da aver sempre la migliore erogazione possibile. Debutta inoltre il nuovo Ducati Quick Shift 2.0, già adottato sui modelli più recenti a partire dalla Panigale V4, insieme a quattro Riding Mode e quattro Power Mode (High, Medium, City e Low) che modulano risposta al gas e potenza erogata. Il Monster è disponibile anche nella versione depotenziata da 35 kW.

3
3

Nuovo proiettore Full Led DRL e indicatori di direzione dinamici


La nuova generazione di Monster si distingue per un design moderno e tecnologico, con un frontale compatto che ne esalta l’aggressività. L’impianto full LED è completamente rinnovato e include il DRL anteriore e gli indicatori di direzione dinamici, sia anteriori che posteriori.

4
4

Leggero, agile e tecnologico


Il nuovo Monster è una moto estremamente versatile, capace di adattarsi con facilità sia all’uso urbano sia alla guida sportiva, merito della sua leggerezza, dell’ampio angolo di sterzo, dell’Intake VariableTiming del bicilindrico V2, delle sospensioni e di un pacchetto elettronico completamente rinnovato. La qualità dinamica è stata ulteriormente migliorata, offrendo una guida fluida, precisa e intuitiva: una moto perfetta tanto per chi ha esperienza quanto per chi si avvicina per la prima volta al mondo Ducati.

5
5

Piedi a terra con facilità


L’altezza sella di 815 mm (5 mm in meno rispetto alla generazione precedente) e l’arco del cavallo ridotto permettono di toccare a terra con maggior facilità. Nel catalogo accessori Ducati performance sono disponibili anche la sella bassa disponibile e al kit di abbassamento delle sospensioni, che insieme portano l’altezza sella a 775 mm.

6
6

Serbatoio iconico e muscoloso


Il serbatoio del Monster è un elemento chiave del suo design: unisce un linguaggio moderno e contemporaneo a richiami alle leggende del passato. Le prese d’aria frontali, oltre ad essere un tributo alla seconda generazione di Monster, consentono di avere una sterzata molto ampia senza rinunciare alla muscolatura possente che da sempre caratterizza questo modello.

7
7

Elettronica derivata dalle Corse


Come per tutte le Ducati, anche l’elettronica del nuovo Monster trae ispirazione dal mondo Corse. I 4 Riding Mode permettono di adattare la moto a ogni tracciato e stile di guida, esaltando le due anime del Monster: quella sportiva e quella più accessibile e godibile nel quotidiano. Ad ogni Riding Mode è associato un Power Mode dedicato e personalizzabile che gestisce l’erogazione della potenza. Il pacchetto elettronico include controlli di guida preimpostati in base al Riding Mode selezionato che sono completamente personalizzabili dal pilota: ABS Cornering regolabile su tre livelli con funzione ‘only front’ per l’uso sportivo, Traction Control su otto livelli, Wheelie Control su quattro e il nuovo Engine Brake Control su tre.

8
8

Nuovo display 5” e due info mode: Road e Road Pro


Il nuovo display TFT da 5”, di serie, è ora più ampio del 16% rispetto alla generazione precedente. Le maggiori dimensioni migliorano la leggibilità e rendono più semplice e intuitiva la consultazione dei comandi e delle informazioni di guida. La struttura adattiva del wireframe ottimizza la visualizzazione del menu principale e delle sue funzioni, regolando dinamicamente la disposizione delle icone per garantire un’esperienza utente fluida ed efficiente. Le informazioni vengono visualizzate nelle modalità Day e Night a seconda della luce ambientale e due info mode, Road e Road Pro, per un’esperienza sempre intuitiva e su misura.

9
9

Sospensioni Showa e impianto frenante dedicato


Per ottimizzare l’equilibrio tra utilizzo quotidiano e sportività, il nuovo Monster adotta un setting rivisto con sospensioni Showa con precarico regolabile al posteriore, pensate per offrire il perfetto equilibrio tra comfort e stabilità. L’anteriore risulta più preciso e stabile, mantenendo al tempo stesso una grande facilità di guida. L’impianto frenante Brembo utilizza pastiglie con materiale d’attrito dedicato, che migliora la modulabilità e rende le manovre più fluide, soprattutto nel contesto urbano. All’anteriore sono presenti due dischi da 320 mm con pinze Brembo ad attacco radiale e pompa radiale, mentre al posteriore un disco da 245 mm con pinza a doppio pistoncino assicura potenza e controllo anche nelle frenate più decise.

1 Completamente rinnovato ogni dettaglio

2 Nuovo motore bicilindrico V2

3 Nuovo proiettore Full Led DRL e indicatori di direzione dinamici

4 Leggero, agile e tecnologico

5 Piedi a terra con facilità

6 Serbatoio iconico e muscoloso

7 Elettronica derivata dalle Corse

8 Nuovo display 5” e due info mode: Road e Road Pro

9 Sospensioni Showa e impianto frenante dedicato

Scheda tecnica

Cilindrata
890 cc
Potenza
111 CV (81,6 kW) @ 9.000 giri/min
Coppia
91,1 Nm (9,3 kgm) @ 7.250 giri/min
Peso in ordine di marcia senza carburante
175 kg
Altezza sella
815 mm
795 mm con sella bassa accessorio
775 mm con accessori sella bassa e kit sospensioni ribassate
Controllo gioco valvole
45.000 km
scheda tecnica

Cilindrata
890 cc
Potenza
111 CV (81,6 kW) @ 9.000 giri/min
Coppia
91,1 Nm (9,3 kgm) @ 7.250 giri/min
Peso in ordine di marcia senza carburante
175 kg
Altezza sella
815 mm
795 mm con sella bassa accessorio
775 mm con accessori sella bassa e kit sospensioni ribassate
Controllo gioco valvole
45.000 km
scheda tecnica

Guarda la presentazione del nuovo Monster

Scopri com’è cambiata la leggenda Ducati che dal 1993 ha unito migliaia di motociclisti. Un nuovo motore, design ed ergonomia rinnovata, con una dotazione elettronica evoluta

guarda ora
guarda ora

Contatta il concessionario

Contatta il concessionario più vicino a te per avere maggiori informazioni sulla Ducati Monster.

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati. 

Inserisci una mail valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.