Ruota anteriore da 21” e posteriore da 18”, sospensioni a lunga escursione, generosa luce a terra (250mm) e un telaio off-road progettato e testato per resistere alle condizioni più impegnative.
Esplorazione. Divertimento. Performance. E una gran voglia di prendere e partire verso l’orizzonte. L’identità di questa moto non lascia spazio a dubbi: solo a guardarla, ti trasporta nell’atmosfera delle competizioni dakariane.
Equipaggiata con ruota anteriore da 21” e ruota posteriore da 18”, la nuova DesertX è stata progettata per affrontare anche l’off-road più impegnativo. Lo sviluppo dedicato al fuoristrada unito alla competenza stradale Ducati danno vita a una moto reattiva e maneggevole, a proprio agio su ogni tipo di percorso e asfalto.
DesertX ha presentato al Centro Stile una sfida completamente nuova. L’opportunità di sperimentare un nuovo linguaggio di design, cercando ispirazione nella storia dei Rally africani.
Il risultato è un design solido, pulito, moderno, basato su forme prese dal mondo dell’off road più avventuroso. È una moto che vuole essere contemporaneamente robusta, solida e funzionale.
Guarda l’episodio conclusivo della Ducati World Première 2022.
Forse il più atteso da quando nel 2019 abbiamo presentato il primo concept, accolto con grande entusiasmo dai motociclisti di tutto il mondo.
Abbiamo lavorato attingendo a piene mani dal meglio delle nostre conoscenze in termini di ergonomia, motore, aerodinamica ed elettronica e abbiamo sviluppato una nuova ciclistica specifica per l’off-road.
DesertX è funzionale, uno ‘sport tool’, è competente, tecnologicamente avanzata ed efficace come tutte le Ducati.
DesertX è stata sviluppata per l’off-road più impegnativo, e quindi presenta tutti i contenuti fondamentali per questo tipo di utilizzo: ruote a raggi, da 21’’ all’anteriore e 18’’ al posteriore, generosa luce a terra, possibilità di utilizzare, grazie alle diverse omologazioni ottenute, varie tipologie di pneumatici, fino a quelli dedicati al mondo del fuoristrada.
La nuova DesertX è equipaggiata con l’ultima evoluzione del motore Testastretta 11° a distribuzione desmodromica da 937 cc, raffreddato ad acqua, con 110 cavalli e 92 Nm di coppia.
Parliamo del noto bicilindrico già apprezzato su altri nostri modelli per la sua doppia anima: molto gestibile e regolare ai bassi regimi, ma dotato di una coppia sempre pronta e in grado di sprigionare tutto il carattere Ducati con un gran bel allungo.
DesertX, come tutte le Ducati, ha una dotazione elettronica avanzata volta alla sicurezza e alle performance in ogni condizione.
La dotazione elettronica è completata dal pacchetto di sistemi di assistenza alla guida: Traction Control, Wheelie Control, Engine Brake Control, cornering ABS, Quickshifter Up&Down e Cruise Control, per rendere ancora più rilassante la guida nelle lunghe percorrenze.
L’impianto luci è full LED. Il doppio proiettore anteriore ha due moduli poliellissoidali bi-funzione con Daytime Running Light ed è stato studiato per garantire un’ottima visibilità, particolarmente importante per una moto in grado di viaggiare in tutte le condizioni, specialmente quelle di scarsa visibilità.
DesertX è equipaggiata con un display TFT a colori da 5” ad alta risoluzione orientato verticalmente e posizionato per offrire la migliore visibilità anche nella guida in piedi. Questo display è predisposto per l’integrazione con l'accessorio Ducati Multimedia System che consente di connettere lo smartphone via Bluetooth e attivare la navigazione Turn by Turn* ricevendo le indicazioni stradali direttamente sul cruscotto.
Prendi i tuoi sogni più sfrenati e realizzali. Porta alcuni amici e preparati a goderti il viaggio dei tuoi sogni.
DesertX ti accompagnerà fino in fondo.
Incontra Antoine Méo, 5 volte campione del mondo di Enduro che ha provato per la prima volta la DesertX nel deserto, e Pierluigi Zampieri, Direttore R&D Veicolo Ducati. Il pilota e l’ingegnere. Amici e Campioni del Mondo di Enduro.
DesertX è nata per creare avventure, e questa è bella da raccontare.
La moto ha un’identità così forte che, per la prima volta, abbiamo deciso di disegnare internamente al Centro Stile anche una linea di abbigliamento dedicata che abbiamo chiamato 21/18.
Preparati a partire per la tua avventura, scopri i capi escludivi dedicati a DesertX.
DesertX è già di primo equipaggiamento molto completa nelle dotazioni, ma può essere ulteriormente arricchita grazie ad un’ampia gamma di accessori dedicati all’uso in off-road o per il touring.
Per l’uso off-road, sono disponibili la sella rally, che unisce le sedute di pilota e passeggero per una maggiore efficacia nella guida fuoristrada, i paramani rinforzati, le griglie di protezione per faro e radiatore, un paramotore ulteriormente rinforzato e delle barre di protezione tubolari.
Per la prima volta su una Ducati, abbiamo a catalogo anche il serbatoio posteriore da 8L, un accessorio davvero funzionale ed evocativo che aumenta di oltre 150 chilometri l'autonomia della moto.
Il trasferimento della benzina dal serbatoio posteriore a quello anteriore viene suggerito al pilota attraverso il cruscotto nel momento in cui il serbatoio anteriore raggiunge un livello di carburante sufficientemente basso e può essere attivato attraverso i comandi al manubrio.
Sono inoltre disponibili il terminale in titanio Termignoni omologato e lo scarico racing, prodotto sempre da Termignoni, che riduce il peso e grazie alla mappatura dedicata migliora ulteriormente le prestazioni e della moto.
Insomma abbiamo sviluppato una moto davvero pronta per l’off-road più impegnativo come quello nel deserto, ma anche estremamente intuitiva e confortevole nell’utilizzo in ogni tipo di viaggio stradale.
Design, Veicolo, Elettronica.
Esplora ogni aspetto della nuova Ducati DesertX.