Never So Hyper

Hypermotard V2

da CHF 15´990 i

Never So Hyper.

Più leggera, più affilata, più sofisticata e la più potente di sempre: la nuova Hypermotard ridefinisce il concetto di adrenalina su due ruote a 20 anni dal primo prototipo. Con il suo bicilindrico V2, questa moto incarna l’essenza della guida estrema, fondendo prestazioni da riferimento con un design aggressivo e una tecnologia all’avanguardia.

Hypermotard V2

Disponibile in Ducati Red.
da CHF 15´990 i
  • Ducati Red

Hypermotard V2 SP

Disponibile in "SP Livery".
da CHF 20´490 i
  • SP Livery

Hypermotard V2 - Ducati Red

da CHF 15´990

Hypermotard V2 SP - SP Livery

da CHF 20´490

Dettagli stilistici senza tempo.

Il DNA della nuova Hypermotard affonda le radici nel primo prototipo presentato a EICMA 2005, premiato come “Best of Show”. Da quell’icona eredita elementi distintivi che ne definiscono il carattere: il proiettore anteriore con l’inconfondibile “becco”, la cover serbatoio con doppia ala, il doppio scarico sotto la coda che lascia a vista il telaietto a traliccio e il faro posteriore flottante. Linee essenziali e aggressive che, ancora oggi, raccontano la stessa voglia di emozionare.

Essenza Hypermotard.

A vent’anni dalla presentazione del primo prototipo, l’Hypermotard si rinnova completamente ispirandosi all’essenza ribelle dell’Hypermotard 1100. Design motard che unisce aggressività e precisione, emozione e controllo.

Caratteristiche principali

1
1

Nuovo Bicilindrico V2: tanta coppia, tanto divertimento


La nuova Hypermotard V2 è spinta dal motore Ducati V2 di 90° da 890 cc, il bicilindrico più leggero mai prodotto da Ducati (54,5 kg), che contribuisce alla leggerezza generale della moto. Il motore eroga 120 CV a 10.750 giri e 94 Nm di coppia a 8.250 giri/minuto: l’Hypermotard più potente di sempre. Tanta coppia da fun bike, pensata per il massimo divertimento su strada e in pista. Hypermotard V2 è disponibile anche nella versione depotenziata da 35 Kw per i possessori di patente A2.

2
2

Versione SP


Hypermotard V2 SP rappresenta l’espressione più estrema della sportività delle fun bike Ducati. La livrea dedicata con il logo SP sui fianchetti dei serbatoi si distingue anche per i cerchi bianchi e il numero 20 a celebrare il ventesimo anniversario della presentazione del primo prototipo. La dotazione tecnica di questa versione è pensata per esaltare le prestazioni, riducendo il peso complessivo di 3 kg rispetto a Hypermotard V2: sospensioni Öhlins SP, cerchi forgiati, pinze freno anteriori Brembo M50 con pompa freno dedicata e batteria al litio.

3
3

Ciclistica completamente riprogettata


La ciclistica della nuova Hypermotard V2 è stata completamente riprogettata per offrire massima compattezza e agilità. Il nuovo telaio monoscocca in alluminio sfrutta il motore come elemento strutturale, contribuendo a una base meccanica estremamente compatta. L’adozione di componenti all’avanguardia e del nuovo motore ha permesso di ridurre il peso di ben 13 kg rispetto alla generazione precedente (14 kg nella versione SP), rendendo Hypermotard V2 ancora più reattiva e divertente da guidare sia su strada che in pista.

4
4

Ergonomia Supermotard


L’ergonomia della nuova Hypermotard V2 è ispirata al mondo supermotard: manubrio largo, posizione di guida eretta e moto stretta tra le gambe per garantire massimo controllo e agilità. Per la prima volta, sia la versione standard che la SP condividono la stessa altezza sella di 880 mm, con un arco del cavallo che permette di appoggiare facilmente i piedi a terra. Sono inoltre disponibili, tra gli accessori Ducati Performance, sella ribassata e sospensioni ribassate per adattarsi a ogni esigenza.

5
5

Dotazione elettronica da riferimento


La dotazione elettronica derivata dall’esperienza di Ducati nel mondo delle corse porta Hypermotard V2 ad un livello superiore. Quattro Riding Mode, ciascuno con Power Mode dedicato, per adattare la risposta della moto a ogni stile di guida e massimizzare il divertimento. Il nuovo display TFT da 5’’ consente di gestire tutte le funzioni con tre Info Mode selezionabili (Road, Road Pro e Track), offrendo sempre la visualizzazione ideale per ogni situazione.

6
6

Sospensioni Kayaba e sospensioni Öhlins


Le due versioni dell’Hypermotard si differiscono nella dotazione delle sospensioni. Hypermotard V2 adotta una forcella Kayaba completamente regolabile con steli da 46 mm e, al posteriore, un ammortizzatore Kayaba regolabile nel precarico e in estensione. L’Hypermotard V2 SP è invece equipaggiata con sospensioni Öhlins, completamente regolabili, progettate per offrire maggiore scorrevolezza e un comportamento dinamico più raffinato. Entrambe le versioni sono equipaggiate con ammortizzatore di sterzo Sachs.

7
7

Cerchi e pneumatici


La nuova gamma Hypermotard V2 monta cerchi in alluminio a 6 razze con forma “Y”, abbinati a pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV nelle misure 120/70 e 190/55. La versione SP adotta invece cerchi forgiati più leggeri di 1,5 kg.

8
8

Impianto frenante Brembo


L’impianto frenante è firmato Brembo per entrambe le versioni. Hypermotard V2 monta all’anteriore un doppio disco da 320 mm, abbinato a pinze M4.32, mentre la versione SP adotta le più performanti pinze M50 con pompa freno dedicata, per una risposta ancora più pronta e modulabile. Al posteriore, entrambe le versioni montano un disco da 245 mm, assicurando potenza frenante e controllo in ogni situazione di guida.

1 Nuovo Bicilindrico V2: tanta coppia, tanto divertimento

2 Versione SP

3 Ciclistica completamente riprogettata

4 Ergonomia Supermotard

5 Dotazione elettronica da riferimento

6 Sospensioni Kayaba e sospensioni Öhlins

7 Cerchi e pneumatici

8 Impianto frenante Brembo

Caratteristiche principali

Cilindrata
890 cc
Potenza
120,4 CV (88,5 kW) @ 10.750 giri/min
Coppia
94 Nm (9,6 kgm) @ 8.250 giri/min
Peso in ordine di marcia senza carburante
180 kg
Altezza sella
880mm
865mm con sella bassa accessorio
850mm con accessori sella bassa e kit sospensioni ribassate
Controllo gioco valvole
45.000 km
scheda tecnica

Cilindrata
890 cc
Potenza
120,4 CV (88,5 kW) @ 10.750 giri/min
Coppia
94 Nm (9,6 kgm) @ 8.250 giri/min
Peso in ordine di marcia senza carburante
177 kg
Altezza sella
880mm
865mm con sella bassa accessorio
850mm con accessori sella bassa e kit sospensioni ribassate
Controllo gioco valvole
45.000 km
scheda tecnica

Guarda la presentazione della nuova Hypermotard V2

Scopri la nuova Hypermotard V2, la quarta generazione del prototipo 1100 che ad EICMA 2005 vinse il premio di “Best of Show”. La più adrenalinica, compatta e leggera della gamma.

guarda ora
guarda ora

Contatta il concessionario

Contatta il concessionario più vicino a te per avere maggiori informazioni sulla Hypermotard V2.

Le foto ed immagini di alcuni componenti possono riferirsi a prototipi che possono subire delle modifiche, anche rilevanti, in fase di industrializzazione e hanno scopo puramente informativo e di riferimento pertanto non sono in alcun modo vincolanti per Ducati Motor Holding S.p.A.,- Società a Socio Unico, soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Audi AG - (“Ducati”).

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati. 

Inserisci una mail valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.