Il rapporto fra alesaggio e corsa permette al Superquadro di erogare un valore di potenza massima di riferimento assoluto per un bicilindrico: 155 CV (114 kW) a 10.750 giri/minuto e una coppia massima di 104 Nm a 9.000 giri/minuto.
Il bicilindrico è nel DNA di Ducati e ha scritto pagine di storia nel Campionato Mondiale Superbike, conquistando 341 vittorie nell’arco di 30 anni di gare. Il Superquadro è nato con la prima 1199 Panigale, per poi evolversi nel 955 cc. Il suo nome deriva dall’elevatissimo rapporto fra alesaggio e corsa, che gli ha permesso di erogare un valore di potenza massima di riferimento assoluto per un bicilindrico.
Il motore Superquadro è utilizzato come elemento strutturale e ad esso è collegata la compatta struttura anteriore, composta da un telaio monoscocca in alluminio fuso in conchiglia fissato alla testa del motore. Al motore è collegato anche il forcellone monobraccio posteriore. Per dare la massima espressione delle performance in pista e un migliore feeling in strada.
Il Superquadro da 955 cm3 è capace di erogare una potenza massima di 155 CV a 10.750 giri/minuto e una coppia massima di 104 Nm a 9.000 giri/minuto. Questo motore è molto elastico: sfruttabile e godibile su strada, ma anche efficace in pista, dove risulta facile da gestire.
Il rapporto fra alesaggio e corsa permette al Superquadro di erogare un valore di potenza massima di riferimento assoluto per un bicilindrico: 155 CV (114 kW) a 10.750 giri/minuto e una coppia massima di 104 Nm a 9.000 giri/minuto.
La distribuzione desmodromica ha visto l’adozione di valvole d’aspirazione in titanio, di bilancieri “superfiniti” e rivestiti con trattamento DLC, nato per applicazioni aerospaziali, per ridurre l’attrito e aumentare la resistenza alla fatica. Il comando misto catena/ingranaggi ha segnato nuovi riferimenti in termini di efficienza e affidabilità.
I carter sono stati realizzati per fusione Vacural®, con canne cilindro in alluminio riportate e dotate di rivestimento NiCaSil che hanno permesso il fissaggio delle teste direttamente sui carter. I coperchi testa, frizione e coppa olio sono stati realizzati in magnesio: un motore estremamente compatto e rigido
Il Quick Shifter montato di serie assicura una assistenza alla cambiata senza bisogno di azionare la leva della frizione né di chiudere il gas, sia salendo di rapporto, sia in scalata.
Il perfetto compagno di viaggio per giornate di autentica guida sportiva, ma anche un confortevole assistente per la guida in città.
| Panigale V2 | Streetfighter V2 | |
|---|---|---|
| Motore | ||
| Tipo | Superquadro: Bicilindrico a L, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido | Superquadro: Bicilindrico a V di 90°, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido |
| Cilindrata | 955 cc | 955 cc |
| Alesaggio x Corsa | 100 x 60,8 mm | 100 x 60,8 mm |
| Compressione | 12,5:1 | 12,5:1 |
| Potenza | 114 kW (155 CV) @ 10.750 giri/min | 112,3 kW (153 CV) @ 10.750 giri/min |
| Coppia | 104 Nm (10,6 kgm) @ 9.000 giri/min | 101,4 Nm (10,3 kgm) @ 9.000 giri/min |
| Iniettori | Iniezione elettronica. 2 iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con sistema full Ride-by-Wire | Iniezione elettronica. 2 iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con sistema full Ride-by-Wire |
| Scarico | Lay-out 2-1-2-1. Due sonde lambda e due catalizzatori | Lay-out 2-1-2-1. Due sonde lambda e due catalizzatori |
| Trasmissione | ||
| Cambio | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 |
| Trasmissione primaria | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,77:1 | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,77:1 |
| Rapporti | 1=37/15 2=30/16 3=27/18 4=25/20 5=24/22 6=23/24 | 1=37/15 2=30/16 3=27/18 4=25/20 5=24/22 6=23/24 |
| Trasmissione secondaria | Catena; pignone Z=15; corona Z=43 | Catena; pignone Z=15; corona Z=45 |
| Frizione | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento. Pompa autospurgante |
| Veicolo | ||
| Telaio | Monoscocca in lega di alluminio | Monoscocca in lega di alluminio |
| Sospensione anteriore | Forcella Showa BPF a steli rovesciati in acciaio cromato da 43 mm, completamente regolabile | Forcella Showa BPF a steli rovesciati in acciaio cromato da 43 mm, completamente regolabile |
| Ruota anteriore | In lega leggera a 5 razze 3,50" x 17" | In lega leggera a 5 razze 3,50" x 17" |
| Pneumatico anteriore | Pirelli Diablo Rosso Corsa II 120/70 ZR17 | Pirelli Diablo Rosso IV 120/70 ZR17M |
| Sospensione posteriore | Ammortizzatore Sachs completamente regolabile. Forcellone monobraccio in alluminio. | Ammortizzatore Sachs completamente regolabile. Forcellone monobraccio in alluminio. |
| Ruota posteriore | In lega leggera a 5 razze 5,50” x 17” | In lega leggera a 5 razze 5,50” x 17” |
| Pneumatico posteriore | Pirelli Diablo Rosso Corsa II 180/60 ZR17 | Pirelli Diablo Rosso IV 180/60 ZR17M |
| Escursione ruota (Ant/Post) | 120 mm - 130 mm | 120 mm - 130 mm |
| Freno anteriore | 2 dischi semiflottanti da 320 mm, pinze Brembo monoblocco M4.32 ad attacco radiale a 4 pistoncini, ABS Bosch Cornering | 2 dischi semiflottanti da 320 mm, pinze Brembo monoblocco M4.32 ad attacco radiale a 4 pistoncini, ABS Bosch Cornering EVO. Pompa autospurgante |
| Freno posteriore | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering EVO |
| Strumentazione | Cruscotto digitale con display TFT a colori da 4,3" | Cruscotto digitale con display TFT a colori da 4,3" |
| Dimensioni e pesi | ||
| Peso in ordine di marcia senza carburante | 193 kg | 193 kg |
| Altezza sella | 840 mm | 845 mm |
| Interasse | 1.436 mm | 1.465 mm |
| Inclinazione cannotto | 24° | 24° |
| Avancorsa | 94 mm | 94 mm |
| Capacità serbatoio | 17 l | 17 l |
| Numero posti | Biposto | Biposto |
| Equipaggiamento | ||
| Equipaggiamento di Sicurezza | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering, Ducati Traction Control (DTC) EVO 2, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Engine Brake Control (EBC) EVO, Auto-apprendimento del rapporto finale | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering EVO, Ducati Traction Control (DTC) EVO 2, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Engine Brake Control (EBC) EVO, Auto-apprendimento del rapporto finale |
| Equipaggiamento di Serie | Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ammortizzatore di sterzo Sachs, Spegnimento automatico indicatori di direzione | Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ammortizzatore di sterzo Sachs, Spegnimento automatico indicatori di direzione |
| Predisposizione | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), antifurto | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), Ducati LinkApp, Antifurto |
| Garanzia | ||
| Garanzia | 24 mesi chilometraggio illimitato | 24 mesi chilometraggio illimitato |
| Intervalli di manutenzione | 12.000 km/12 mesi | 12.000 km / 12 mesi |
| Controllo gioco valvole | 24.000 km | 24,000 km |
| Emissioni e Consumi | ||
| Standard | Euro 5 | Euro 5 |
| Emissioni CO2 | 139 g/km | 139 g/km |
| Consumi | 6,0 l/100 km | 6 l/100 km |
| Panigale V2 | Streetfighter V2 | |
|---|---|---|
| Motore | ||
| Tipo | Superquadro: Bicilindrico a L, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido | Superquadro: Bicilindrico a V di 90°, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido |
| Cilindrata | 955 cc | 955 cc |
| Alesaggio x Corsa | 100 x 60,8 mm | 100 x 60,8 mm |
| Compressione | 12,5:1 | 12,5:1 |
| Potenza | 114 kW (155 CV) @ 10.750 giri/min | 112,3 kW (153 CV) @ 10.750 giri/min |
| Coppia | 104 Nm (10,6 kgm) @ 9.000 giri/min | 101,4 Nm (10,3 kgm) @ 9.000 giri/min |
| Iniettori | Iniezione elettronica. 2 iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con sistema full Ride-by-Wire | Iniezione elettronica. 2 iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con sistema full Ride-by-Wire |
| Scarico | Lay-out 2-1-2-1. Due sonde lambda e due catalizzatori | Lay-out 2-1-2-1. Due sonde lambda e due catalizzatori |
| Trasmissione | ||
| Cambio | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 | 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2 |
| Trasmissione primaria | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,77:1 | Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,77:1 |
| Rapporti | 1=37/15 2=30/16 3=27/18 4=25/20 5=24/22 6=23/24 | 1=37/15 2=30/16 3=27/18 4=25/20 5=24/22 6=23/24 |
| Trasmissione secondaria | Catena; pignone Z=15; corona Z=43 | Catena; pignone Z=15; corona Z=45 |
| Frizione | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento. Pompa autospurgante |
| Veicolo | ||
| Telaio | Monoscocca in lega di alluminio | Monoscocca in lega di alluminio |
| Sospensione anteriore | Forcella Showa BPF a steli rovesciati in acciaio cromato da 43 mm, completamente regolabile | Forcella Showa BPF a steli rovesciati in acciaio cromato da 43 mm, completamente regolabile |
| Ruota anteriore | In lega leggera a 5 razze 3,50" x 17" | In lega leggera a 5 razze 3,50" x 17" |
| Pneumatico anteriore | Pirelli Diablo Rosso Corsa II 120/70 ZR17 | Pirelli Diablo Rosso IV 120/70 ZR17M |
| Sospensione posteriore | Ammortizzatore Sachs completamente regolabile. Forcellone monobraccio in alluminio. | Ammortizzatore Sachs completamente regolabile. Forcellone monobraccio in alluminio. |
| Ruota posteriore | In lega leggera a 5 razze 5,50” x 17” | In lega leggera a 5 razze 5,50” x 17” |
| Pneumatico posteriore | Pirelli Diablo Rosso Corsa II 180/60 ZR17 | Pirelli Diablo Rosso IV 180/60 ZR17M |
| Escursione ruota (Ant/Post) | 120 mm - 130 mm | 120 mm - 130 mm |
| Freno anteriore | 2 dischi semiflottanti da 320 mm, pinze Brembo monoblocco M4.32 ad attacco radiale a 4 pistoncini, ABS Bosch Cornering | 2 dischi semiflottanti da 320 mm, pinze Brembo monoblocco M4.32 ad attacco radiale a 4 pistoncini, ABS Bosch Cornering EVO. Pompa autospurgante |
| Freno posteriore | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering | Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini con ABS Bosch Cornering EVO |
| Strumentazione | Cruscotto digitale con display TFT a colori da 4,3" | Cruscotto digitale con display TFT a colori da 4,3" |
| Dimensioni e pesi | ||
| Peso in ordine di marcia senza carburante | 193 kg | 193 kg |
| Altezza sella | 840 mm | 845 mm |
| Interasse | 1.436 mm | 1.465 mm |
| Inclinazione cannotto | 24° | 24° |
| Avancorsa | 94 mm | 94 mm |
| Capacità serbatoio | 17 l | 17 l |
| Numero posti | Biposto | Biposto |
| Equipaggiamento | ||
| Equipaggiamento di Sicurezza | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering, Ducati Traction Control (DTC) EVO 2, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Engine Brake Control (EBC) EVO, Auto-apprendimento del rapporto finale | Riding Modes, Power Modes, ABS Bosch Cornering EVO, Ducati Traction Control (DTC) EVO 2, Ducati Wheelie Control (DWC) EVO, Engine Brake Control (EBC) EVO, Auto-apprendimento del rapporto finale |
| Equipaggiamento di Serie | Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ammortizzatore di sterzo Sachs, Spegnimento automatico indicatori di direzione | Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO 2, Proiettore full LED con Daytime Running Light (DRL), Ammortizzatore di sterzo Sachs, Spegnimento automatico indicatori di direzione |
| Predisposizione | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), antifurto | Ducati Data Analyser+ (DDA+) con modulo GPS, Ducati Multimedia System (DMS), Ducati LinkApp, Antifurto |
| Garanzia | ||
| Garanzia | 24 mesi chilometraggio illimitato | 24 mesi chilometraggio illimitato |
| Intervalli di manutenzione | 12.000 km/12 mesi | 12.000 km / 12 mesi |
| Controllo gioco valvole | 24.000 km | 24,000 km |
| Emissioni e Consumi | ||
| Standard | Euro 5 | Euro 5 |
| Emissioni CO2 | 139 g/km | 139 g/km |
| Consumi | 6,0 l/100 km | 6 l/100 km |