Nata in galleria del vento

Con una silhouette scolpita dal vento la Panigale V4 R si veste di pura aerodinamica. È la prima moto stradale omologata al mondo dotata di Corner Sidepods. Lo sviluppo aerodinamico è stato seguito dal reparto Ducati Corse, lo stesso che si occupa dell’aerodinamica delle MotoGP.
Corner Sidepods per curvare più velocemente

L’aerodinamica della nuova Panigale V4 R si evolve con l’introduzione, per la prima volta su una moto omologata, dei Corner Sidepods, che sfruttano gli stessi principi di quelli impiegati in MotoGP da Ducati Corse, il primo Team ad averli introdotti nel 2021.

I Corner Sidepods, a differenza delle ali che risultano più efficaci quando la moto è in posizione verticale, sono dei dispositivi aerodinamici ideati per funzionare in prossimità del suolo quando la moto si trova in condizioni di curva. L’effetto suolo è sfruttato quindi per generare un sistema di forze di natura aerodinamica che consente velocità di percorrenza in curva più elevate, che si traduce in tempi sul giro più bassi.

Nella guida, soprattutto ad alta velocità, il pilota avverte chiaramente che la moto appena raggiunto il centro curva, al massimo angolo di piega, si è già portata naturalmente sull’interno chiudendo maggiormente la linea, senza necessità di correzioni da parte del pilota, questo comporta che in uscita, la fase di accelerazione avviene percorrendo raggi più stretti.

Ali ridisegnate per un carico maggiore

Il disegno aerodinamico della Panigale V4 R include nuove ali più performanti rispetto a quelle montate sulla Panigale V4 S e sulla precedente versione R. Ciascuna ala a due elementi, integrata senza soluzione di continuità nelle forme del cupolino, è caratterizzata da una maggiore apertura alare e per un profilo di chiusura maggiorato e diversamente sagomato. Grazie a questa evoluzione, a parità di resistenza aerodinamica, il carico verticale generato cresce del 25%, valore che si traduce in +4,8 kg a 270 km/h, e +6kg a 300 km/h.

Presa d’aria frontale più efficiente

Per ottenere il miglior rendimento nell’impiego in gara, la Panigale V4 R è dotata di una presa d’aria dinamica frontale, sviluppata in collaborazione con Ducati Corse, che aumenta la quantità di aria aspirata. Rispetto alla presa d’aria della Panigale V4, il bordo inferiore è stato esteso verso l’esterno di 70 mm, incrementando la pressione d’aria al filtro dello 0,6% a 300 km/h. Tale incremento determina un equivalente aumento della densità dell’aria, con un guadagno di potenza di 1,3 CV alla stessa velocità.

In carena come in MotoGP

Sulla Panigale V4 R il pilota gode di una protezione aerodinamica che gli permette di ritrovarsi immerso in una sorta di “bolla” d’aria stabile, simile a quella che si prova in sella alla Desmosedici GP. Questo permette di essere più veloce in rettilineo e di “rilassarsi” tra una staccata e l’altra.

Forme e funzione in perfetto equilibrio

Dettagli scolpiti a regola d’arte, design aerodinamicamente più efficace e caratterizzato da un profilo che rende la moto più agile nei cambi di direzione. Panigale V4 R, funzionalità che si trasforma in pura estetica.

Scopri tutti i dettagli di Panigale V4 R

Motore, Design, Elettronica, Veicolo e Personalizzazione: scopri tutti i dettagli della nuova Panigale V4 R.

scopri di più
scopri di più

Le foto ed immagini di alcuni componenti possono riferirsi a prototipi che possono subire delle modifiche, anche rilevanti, in fase di industrializzazione e hanno scopo puramente informativo e di riferimento pertanto non sono in alcun modo vincolanti per Ducati Motor Holding S.p.A.,- Società a Socio Unico, soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Audi AG - (“Ducati”).

Configura Configura ora
Contatta Concessionario Contatta ora
Concessionari & Service scopri di più

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati. 

Inserisci una mail valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.