L’aerodinamica della nuova Panigale V4 R si evolve con l’introduzione, per la prima volta su una moto omologata, dei Corner Sidepods, che sfruttano gli stessi principi di quelli impiegati in MotoGP da Ducati Corse, il primo Team ad averli introdotti nel 2021.
I Corner Sidepods, a differenza delle ali che risultano più efficaci quando la moto è in posizione verticale, sono dei dispositivi aerodinamici ideati per funzionare in prossimità del suolo quando la moto si trova in condizioni di curva. L’effetto suolo è sfruttato quindi per generare un sistema di forze di natura aerodinamica che consente velocità di percorrenza in curva più elevate, che si traduce in tempi sul giro più bassi.
Nella guida, soprattutto ad alta velocità, il pilota avverte chiaramente che la moto appena raggiunto il centro curva, al massimo angolo di piega, si è già portata naturalmente sull’interno chiudendo maggiormente la linea, senza necessità di correzioni da parte del pilota, questo comporta che in uscita, la fase di accelerazione avviene percorrendo raggi più stretti.