Design che interpreta il viaggio

Ogni linea risponde a una funzione e ogni dettaglio è pensato per il viaggio: Multistrada V4 Rally evolve. Gli elementi sono disegnati per ottimizzare ergonomia e protezione, mentre il serbatoio in acciaio spazzolato esalta il carattere della moto con un tocco distintivo.
Design inconfondibilmente Multistrada

Il design della Multistrada V4 Rally riprende i tratti distintivi che hanno reso iconica la famiglia Multistrada: masse concentrate sull’avantreno, coda snella e leggera, compattezza delle forme frontali. Elementi che reinterpretano in chiave crossover il linguaggio stilistico delle Superbike Ducati. La vista frontale mette in risalto il doppio faro, valorizzato da nuove superfici verniciate che ne accentuano la presenza scenica. Completa il quadro il nuovo silenziatore, dal profilo più affilato e con un sound capace di esaltare ancora di più il DNA sportivo Ducati. 

Elementi disegnati per andare incontro alla funzionalità

Anche nella Multistrada V4 Rally la forma segue la funzione. L’esigenza di una maggiore autonomia ha portato a ridisegnare la zona anteriore della moto, con spalle più possenti che, senza aumentare in altezza, si integrano perfettamente con la parte centrale, snella ed ergonomica. Nella vista laterale il serbatoio diventa protagonista del design: realizzato in alluminio spazzolato, è impreziosito dalla scritta “Rally” ridisegnata sull’ala e protetto da una placca laterale che, oltre a difendere le superfici dallo sfregamento delle ginocchia, assume un ruolo estetico. L’alternanza di superfici e materiali differenti conferisce all’anteriore un’immagine tecnica e muscolosa, sottolineando il carattere distintivo della moto. Data anche la propensione di Multistrada V4 Rally ai viaggi avventurosi, è stata ampliata rispetto a Multistrada V4 la protezione paracoppa inferiore, che risulta più efficace nel preservare il motore dagli urti. 

Comfort passeggero migliorato

Per garantire il massimo comfort al passeggero, protagonista del turismo a lungo raggio in coppia, la Multistrada V4 Rally è stata progettata con attacchi di valigie laterali e bauletto che ampliano lo spazio disponibile per gambe e busto, incrementando significativamente l’abilità e il comfort di chi siede dietro. A questo si aggiunge un nuovo supporto pressofuso che rende il top case più stabile e robusto, offrendo un sostegno superiore al passeggero. La personalizzazione è massima grazie alla possibilità di scegliere selle di altezze diverse per pilota e passeggero e grazie al kit di sospensioni ribassate per adattarsi a qualunque configurazione di coppia. Per migliorare il comfort termico della Multistrada V4 Rally, i convogliatori in zona gambe sono regolabili per poter mantenere il calore sprigionato dal motore durante le stagioni più fredde. I due paracalore, posizionati rispettivamente sul telaietto posteriore e sul forcellone, riducono il calore percepito da pilota e passeggero. Infine, due nuovi deflettori collocati in prossimità della zona d’uscita dell’aria calda dal radiatore, adiacente all’ala in alluminio del serbatoio, contribuiscono ad allontanare il calore dalle gambe riducendo così la temperatura percepita.

Aerodinamica di derivazione GP

La Multistrada V4 Rally mette a frutto tutta l’esperienza e le conoscenze sviluppate da Ducati in MotoGP in ambito aerodinamico, per migliorare comfort, qualità e piacere di guida. Sul frontale sono stati introdotti deflettori aerodinamici che aumentano la protezione, soprattutto per il passeggero, coinvolgendo i flussi aerodinamici d’aria in una posizione più arretrata rispetto alla Multistrada V4 e V4 S, e ampliando anche la zona d’aria calma dietro alla carenatura.

Nuova livrea inedita da globetrotter

La Multistrada V4 Rally è ora disponibile in due livree, entrambe giocate sul contrasto fra le parti verniciate in Ducati Red e Jade Green, la base meccanica rifinita in tinte scure e il serbatoio in alluminio spazzolato. La nuova livrea Jade Green/Brushed Aluminium richiama le tinte tradizionalmente legate al mondo dell’avventura: il verde opaco trova riscontro nell’alluminio a vista del serbatoio e i cerchi con canale dorato che comunicano con decisione la vocazione da autentica globetrotter della Multistrada V4 Rally.

Estetica per l’avventura

Sportiva nell’anima, elegante nelle forme. La Multistrada V4 Rally veste un look più grintoso senza perdere l’equilibrio e l’armonia che rendono inconfondibile lo stile della famiglia Multistrada. Un design bilanciato per un carattere da autentica globetrotter.

V4 Granturismo:
progettato per andare lontano

Il motore V4 Granturismo da 1.158 cm³ unisce una potenza di 170 CV a un controllo straordinario. Offre una risposta fluida e progressiva a tutti i regimi, garantendo un’esperienza di guida entusiasmante e confortevole.
Motore V4 Granturismo: consumi ottimizzati e piacere di guida

La Multistrada V4 Rally è equipaggiata con il motore V4 Granturismo da 1.158 cm3 capace di erogare 170 CV (125 kW) a 10.750 giri e 125 Nm (12,7 KGM) a 8.750 giri. La curva di coppia, particolarmente lineare, assicura una risposta fluida e progressiva. Con un peso di soli 66,7 kg questo propulsore rappresenta un punto di riferimento nella categoria per il perfetto equilibrio tra potenza e leggerezza. Il motore V4 Granturismo è omologato Euro 5+ senza compromettere la potenza, il tutto possibile grazie alla deattivazione estesa della bancata posteriore. 

Sistema di deattivazione estesa della bancata posteriore per consumi ridotti

Per ridurre consumi ed emissioni la Multistrada V4 Rally è dotata della strategia elettronica di deattivazione estesa per la bancata posteriore, una prima assoluta mondiale per un motore di serie.

Non solo i due cilindri posteriori si spengono durante le soste a motore acceso, ma anche in marcia a bassi regimi in condizioni specifiche. 

All’aumentare della velocità o in caso si voglia sfruttare a pieno la potenza del motore, i cilindri vengono riattivati garantendo il carattere e le prestazioni del motore. Il sistema funziona in tutti i Riding Mode, con calibrazioni differenziate per ciascun rapporto.

Tecnologia da MotoGP: albero motore controrotante

Il motore V4 Granturismo adotta soluzioni tecniche raffinate quali l’albero motore controrotante, derivato dall’esperienza maturata da Ducati Corse in MotoGP, che contrasta l’inerzia giroscopica delle ruote. A questo si aggiungono curve di coppia dedicate ad ogni singolo rapporto per unire fluidità di erogazione ai bassi regimi, robustezza della coppia ai medi e potenza agli alti.

Nuovo DQS 2.0 per cambiate ancora più fluide

Sulla Multistrada V4 Rally il cambio è assistito elettronicamente dal nuovo Ducati Quick Shift (DQS) 2.0, che adotta una strategia basata unicamente sul sensore di posizione angolare del tamburo cambio. Questa soluzione elimina la necessità del microswitch sull’asta di rinvio e garantisce al pilota un feeling più diretto, con una corsa ridotta e cambi marcia ancora più rapidi e precisi.

Qualità e affidabilità: controllo gioco valvole a 60.000 km

Anche nella versione montata su Ducati Multistrada V4 Rally, il V4 Granturismo mantiene livelli di manutenzione da riferimento, con il cambio dell’olio previsto ogni 15.000 km e il controllo, ed eventuale regolazione, del gioco valvole ogni 60.000 km. 

Equipaggiata per viaggi epici

Una moto equipaggiata di tutto il necessario per conquistare luoghi inesplorati con il massimo comfort. Multistrada V4 Rally: la sintesi perfetta tra tecnica e piacere di guida.
Nuovo Automatic Lowering Device che abbassa la moto automaticamente

Per rendere più agevole e sicuro l’appoggio dei piedi a terra nelle manovre a bassa velocità, soprattutto con il passeggero a bordo, la Multistrada V4 Rally è dotata della funzionalità di abbassamento rapido grazie all’Automatic Lowering Device. 

Il sistema azzera elettronicamente il precarico dell’ammortizzatore in modo più rapido e marcato rispetto alla funzionalità precedente di Minimum Preload. 

La moto viene abbassata automaticamente quando si scende sotto i 10 km/h, e viene riportata in assetto originale di guida al raggiungimento dei 50 km/h. Questa funzionalità è automatica e disattivabile dal pilota. 

Nuove strategie automatiche delle sospensioni

La Multistrada V4 Rally è equipaggiata con sospensioni Marzocchi di tipo semi-attivo controllate dal sistema Ducati Skyhook Suspension (DSS) Evolution a corsa maggiorata rispetto a Multistrada V4. Il DSS consente la regolazione del precarico e dei freni idraulici in compressione ed estensione di forcella e ammortizzatore posteriore e aggiunge la possibilità di personalizzare la frenatura idraulica delle sospensioni anche in movimento. Per adattarsi ancora meglio alle condizioni del fondo stradale e allo stile di guida del pilota, vengono aggiunte due novità in termini di strategie elettroniche. La strategia Road Detection, si attiva quando viene selezionato il Suspension Mode Offroad in modalità AUTO, ed è in grado di capire se si sta guidando su uno sterrato blando oppure su un percorso più impegnativo, e di impostare la taratura corretta della componente idraulica per affrontare al meglio le condizioni del terreno. La strategia Riding Style Detection, attiva in tutti i Suspension Mode in modalità AUTO, analizza lo stile di guida del pilota e determina la taratura idraulica delle sospensioni più adatta in quel preciso frangente. 

Funzionalità di Bump Detection ed Easy Lift

Il sistema Ducati Skyhook Suspension Evolution è in grado di identificare la risposta delle sospensioni a dossi o buche grazie al sistema montato sulla forcella anteriore che riconosce il comportamento della sospensione.

La funzione Bump Detection migliora il comfort del pilota preparando la giusta compressione ed estensione del monoammortizzatore per assorbire al meglio le asperità del terreno.

Per rendere più agevole il sollevamento della moto dal cavalletto laterale è stata pensata pensata la funzionalità Easy Lift, che agisce sull’idraulica delle sospensioni, ammorbidendole per i primi tre minuti dall’accensione del quadro.

Migliore guidabilità a pieno carico

Il telaio della Multistrada V4 Rally adotta la soluzione monoscocca in alluminio, leggera e compatta, caratterizzata da quote ciclistiche capaci di sintetizzare rigore e fluidità nell’inserimento in curva. Per incrementare la precisione della traiettoria nella guida sportiva e in condizioni di pieno carico, il forcellone in alluminio bibraccio è ora montato su un perno riposizionato più in alto aumentando l’effetto anti-squat della sospensione, migliorando così la stabilità a pieno carico.

Versatilità su ogni terreno

Le nuove soluzioni e strategie elettroniche introdotte sulla Multistrada V4 Rally consentono di adattare in tempo reale il comportamento delle sospensioni alle diverse condizioni del fondo stradale, dai percorsi urbani all’off-road su terreni a bassa aderenza. Qualunque sia lo stile di guida del pilota, il sistema assicura sempre la risposta più efficace e bilanciata, garantendo comfort, controllo e stabilità in ogni situazione.

Cerchi a raggi alleggeriti con sensore TPMS di serie e pneumatici Pirelli SCORPION™ Trail II

La Multistrada V4 Rally monta cerchi a raggi tubeless alleggeriti nelle misure 3,0 x 19’’ all’anteriore e 4,5 x 17’’ al posteriore che contribuiscono a migliorare le doti dinamiche della moto, equipaggiati di serie con sensore TPMS che mostra la pressione degli pneumatici sul cruscotto, aumentando la sicurezza in viaggio. La Multistrada V4 Rally è equipaggiata con pneumatici Pirelli SCORPION™ Trail II nelle misure anteriore 120/70-19’’ e posteriore 170/60-17”, ed è omologata anche per l’utilizzo delle Pirelli SCORPION™ Rally e SCORPION™ Rally STR, sempre nelle misure 120/70-19’’ e 170/60-17.

Impianto frenante con pinze monoblocco Brembo Stylema

L’impianto frenante di Multistrada V4 Rally è caratterizzato da pinze radiali monoblocco Brembo Stylema, pompe radiali con leve regolabili, doppio disco anteriore da 330 mm. Al posteriore è presente un nuovo impinto dalla maggior potenza, con disco singolo da 280 mm di dimetro e spessore di 6 mm su cui lavora una pinza flottante Brembo.

Accessori di serie per un comfort migliorato

Sulla Multistrada V4 Rally il comfort è stato curato in ogni dettaglio, con soluzioni pensate per rendere la guida più piacevole e rilassata, sia per pilota che per il passeggero. Il parabrezza maggiorato di 40 mm in altezza e 20 mm in larghezza offre maggior protezione, mentre la posizione ottimizzata degli attacchi valige sul codino offre più spazio e libertà in movimento per il passeggero e garantisce maggior supporto e senso di robustezza del top case grazie al supporto pressofuso. La possibilità di scegliere selle di altezza diverse per entrambi gli occupanti.

Il cavalletto centrale di serie ridisegnato facilita il sollevamento della moto, mentre le manopole riscaldate, anch’esse di serie, sono regolabili su cinque livelli.

Sistemi intelligenti per
ogni avventura

L’elettronica della Multistrada V4 Rally è progettata per offrire versatilità e controllo in ogni condizione. I sistemi intelligenti si adattano al pilota e al suo stile, trasformando ogni viaggio in un’esperienza su misura, esaltando il piacere di guida.
Nuovo suspension mode AUTO con rilevamento dello stile di guida e del fondo stradale

Le sospensioni hanno un sistema che permette di rilevare le caratteristiche del percorso fuoristrada che si sta affrontando, o lo stile di guida tenuto in ogni momento dal pilota, adeguando la taratura idraulica delle sospensioni per garantire il miglior controllo possibile. La prima si attiva quando vene selezionato il Suspesion Mode Offroad in modalità AUTO ed è in grado di capire se si sta guidando su uno sterrato di bassa difficoltà o su un percorso più impegnativo. La seconda strategia si attiva in tutti i Suspesion Mode in modalità AUTO e analizza lo stile di guida del pilota.

Cambio assistito con il Ducati Quick Shift 2.0

Sulla Multistrada V4 Rally il cambio è assistito elettronicamente dal nuovo DSQ 2.0, che sfrutta una strategia basata unicamente sul sensore angolare del tamburo cambio, potendo così utilizzare un’asta di rinvio priva di microswitch offrendo al pilota un feeling più diretto e con corsa ridotta.

Nuovo Ducati Vehicle Observer (DVO) orientato al viaggio e strategie di frenata aggiornate

I controlli dedicati alla gestione della trazione e dell’impennata si evolvono grazie all’algoritmo sviluppato da Ducati Corse, denominato Ducati Vehicle Observer (DVO) ereditato dalla Panigale V4. Il DVO consente di stimare istantaneamente grandezze fisiche, cinematiche e dinamiche non misurabili nella pratica, calibrando l’intervento dei controlli elettronici.

La Multistrada V4 Rally offre la massima sicurezza attiva grazie alle funzionalità cornering del suo ABS Bosch 10.3ME applicato all’impianto Brembo, che riceve i dati di inclinazione della moto in tempo reale dalla piattaforma inerziale, e integrando con i Riding Mode adatta automaticamente il suo intervallo alle diverse condizioni di guida. Stabilità e sicurezza vengono migliorate dal sistema di frenata combinata Electronic Combined Braking System che nel livello ABS 3, presente di default nei Riding Mode Urban, Wet e Touring, modula l’azione su anteriore e posteriore. Il sistema ora agisce sia con la logica front-to-rear che con la logica rear-to-front, a seconda dell’azione del pilota e dell’attitudine della moto. La logica front-to-rear, all’azionamento del comando del freno anteriore, attiva anche il freno posteriore secondo necessità, per migliorare le prestazioni del sistema e aumentare la stabilità della moto. La logica rear-to-front, oltre a contribuire in maniera significativa al rallentamento della moto, è estremamente efficace sulla dinamica, determinando uno schiacciamento delle sospensioni in curva che, abbassando il baricentro, rende la Multistrada V4 Rally capace di traiettorie ancora più strette.

Tecnologia radar di serie con Adaptive Cruise Control e Blind Spot Detection

Multistrada V4 è stata la prima moto di produzione al mondo ad adottare la tecnologia radar anteriore e posteriore, un sistema di ausilio avanzato in grado di supportare e rendere più confortevole e sicura la guida grazie alla capacità di ricostruire la realtà circostante della moto.

L’Adaptive Cruise Control regola automaticamente la distanza (selezionabile su quattro livelli) degli altri veicoli quando si guida ad una velocità compresa tra 30 e 160 km/h per mezzo di frenate e accelerazioni controllate. Il sistema, di derivazione automobilistica, è stato evoluto e sviluppato in funzione della dinamica e dell’ergonomia di un mezzo a due ruote. L’autorità del sistema di decelerare e accelerare è stata limitata, in modo da assicurare al pilota di poter mantenere il controllo costante del mezzo in ogni situazione, e può essere inserito e regolato tramite i pulsanti dedicati posizionati sul blocchetto di sinistra. 

Con il sistema Blind Spot Detection il radar posteriore, posizionato sotto il fanale, è in grado di rivelare i veicoli posteriori nell’angolo cieco di visuale (blind spot), ovvero l’area non visibile né dal pilota né tramite lo specchio retrovisore. Il sistema segnala questa situazione tramite i LED posizionati sugli specchietti retrovisori, oltre a segnalare anche l’arrivo di veicoli a velocità elevata. 

Il Front Collision Warning è in grado di determinare potenziali collisioni in cui il pilota potrebbe incorrere. Grazie al radar posto nella parte anteriore del veicolo, il sistema mostra un avvertimento ad elevata visibilità sulla dashboard, in maniera tale da allertare il pilota con il dovuto preavviso, e consentirgli di apportare le correzioni alla guida se necessario.

Controlli elettronici per una maggiore sicurezza

Il pacchetto elettronico della Multistrada V4 Rally integra sistemi di ultima generazione pensati per aumentare sicurezza e comfort di guida.

Il sistema di gestione del freno motore Engine Brake Control (EBC), derivato dall’esperienza Ducati Corse, consente al pilota di scegliere l’intensità del freno motore dalla ruota posteriore alla chiusura dell’acceleratore. Il sistema offre tre livelli di intervento, selezionabili diversamente su ciascun Riding Mode.

Il Brake Light EVO migliora invece la visibilità: quando la decelerazione supera un determinato limite, la luce di stop posteriore passa da fissa a un lampeggio ad alta frequenza. Il sistema attiva ora anche il lampeggio d’emergenza (hazard) disattivandolo nel momento in cui il pilota ricomincia ad accelerare.

Il Ducati Traction Control, parte integrante del Ducati Safety Pack, gestisce le perdite d’aderenza della ruota posteriore integrando dati provenienti dai sensori velocità delle ruote e dalla piattaforma inerziale, tenendo conto anche dell’angolo di piega. Il DTC è in grado di controllare lo slittamento della ruota posteriore aumentando performance e sicurezza attiva della moto. Il sistema consente di scegliere 8 diversi livelli di intervento a seconda delle condizioni, dello stile di guida e della capacità del pilota.

Il Ducati Wheelie Control (DWC) aumenta invece la sicurezza del pilota analizzando l’assetto della moto, rilevando l’impennamento e gestendo di conseguenza l’erogazione del motore. Il DWC è integrato all’interno dei Riding Mode ed è regolabile su 8 livelli. Sulla Multistrada V4 Rally il sistema è particolarmente preciso anche al variare della massa complessiva della moto anche con passeggeri o bagagli grazie al DVO. 

Tre Power Mode e cinque Riding Mode disponibili

La Multistrada V4 Rally offre tre Power Mode e cinque Riding Mode che permettono di adattare l’erogazione del motore e l’intervento dei sistemi di ausilio alla guida alla situazione e alla preferenza del pilota.

Riding Mode Sport. È il più performante su asfalto. La Multistrada V4 Rally è in grado di erogare i suoi 170 CV con una risposta diretta e grintosa, supportata da un assetto sportivo delle sospensioni Skyhook. La scelta ideale per i piloti esperti che vogliono godere al massimo delle performance della Multistrada V4 Rally. 

Riding Mode Touring. La potenza massima rimane di 170 CV ma l’erogazione è più morbida e progressiva. Il livello del DTC e DWC aumenta per garantire una maggiore controllabilità del veicolo, mentre L’ABS è settato sul livello 3, il più sicuro e prudenziale. L’assetto delle sospensioni è pensato per lunghi tragitti e offre il massimo comfort a pilota e passeggero. 

Riding Mode Wet. Studiato per la guida su superfici a bassa aderenza o su fondo bagnato. Il Riding Mode limita la potenza massima a 115 CV con una risposta all’acceleratore particolarmente dolce (Power Mode Low) e il livello predefinito dei controlli elettronici è impostato per offrire la massima stabilità, garantendo una migliore aderenza e stabilità anche quando le condizioni di grip non sono ottimali. 

Riding Mode Urban. L’erogazione di potenza viene ridotta a 115 CV con una riposta particolarmente addolcita e progressiva, mentre la taratura delle sospensioni si adegua alle asperità dei fondi cittadini come dossi, buche e tombini, gestendo al meglio i continui cambi di superficie. L’ABS è settato sul livello 

Riding Mode Enduro. Esalta le doti fuoristradistiche di Multistrada V4 Rally. La potenza è limitata a 114 CV con un Engine Mode Delicato, contraddistinto da una risposta più dinamica e diretta rispetto a quello di pari potenza dedicato al Mode Urban. Il Riding Mode Enduro setta anche il DSS Evolution specificatamente per la guida off-road indicando il load mode selezionato. I sistemi DTC e DWC passano ad un livello inferiore e l’ABS è settato sul livello 1, idoneo all’uso off-road su terreni a bassa aderenza.

Cruscotto da 6,5” e accensione Hands Free

La Multistrada V4 Rally è dotata del cruscotto TFT da 6,5 pollici con vetro minerale per garantire una leggibilità ottimale in ogni condizione. La grafica, completa e leggibile, include contagiri circolare con lancetta digitale, indicazione del rapporto inserito, livello carburante, temperatura esterna e temperatura motore, livelli dei controlli elettronici, Riding Mode, settaggio sospensioni e mappa del navigatore. Quest’ultima viene attivata attraverso l’app di navigazione Sygic GPS, implementata grazie alla funzionalità di mirroring del telefono. La gestione delle funzioni avviene in mood semplice e intuitivo attraverso il joystick posizionato sul blocchetto di sinistra, mentre tasti dedicati permettono di cambiare i Riding Mode e taratura delle sospensioni in modo immediato. Completa la dotazione di serie il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici per un controllo costante e sicuro durante ogni viaggio. 

La Multistrada V4 Rally sfrutta il sistema di avviamento Hands Free che consente all’utente di tenere la chiava in tasca e accendere la moto con l’apposito pulsante. L’apertura del serbatoio è comandata dalla chiave meccanica a “flip” integrata nella chiave elettronica, in alternativa l’utente può scegliere il tappo serbatoio keyless optional.

Potenza, controllo e
fluidità ovunque.

Potenza fluida e prestazioni entusiasmanti con la Multistrada V4 Rally, progettata per adattarsi a diversi stili di guida per accompagnarti in ogni avventura. Serbatoio in alluminio da 30 litri, sospensioni a corsa maggiorata e una dotazione di serie da globetrotter. Il motore V4 Granturismo con cinque riding mode personalizzati ed l’elettronica avanzata lavorano in sinergia per offrire un’esperienza di guida senza limiti.
Cilindrata
1.158 cc
Potenza
170 CV (125 kW) @ 10.750 giri/min
Coppia
123,8 Nm (12,6 kgm) @ 9.000 giri/min
Peso in ordine di marcia senza carburante
240 kg
Equipaggiamento di Serie
Ducati Quick Shift (DQS) up/down 2.0, Ducati Skyhook Suspension, Coming Home, Display TFT a colori, Extended Cylinder Deactivation (ECD), Hands-Free, Impianto luci full LED, Proiettore full LED, Daytime Running Light (DRL), Spegnimento automatico indicatori di direzione, Manopole Riscaldate, Automatic Lowering Device, Navigatore Cartografico, Presa 12V, Presa USB, Pulsanti al manubrio retro-illuminati, Tyre Pressure Monitoring System (TPMS), Sistema radar (Adaptive Cruise Control + Forward Collision Warning + Blind Spot Detection)
scheda tecnica

Tre allestimenti, infinite possibilità di personalizzazione

Multistrada V4 Rally è disponibile in tre allestimenti pensati per diverse esigenze di viaggio: Radar, Adventure Travel & Radar e Full Adventure. A ciascuno si affianca un ampio catalogo di accessori Ducati Performance, per personalizzare la moto in ogni dettaglio.

Full Adventure

L’allestimento Full Adventure include sistemi radar anteriore e posteriore con Forward Collision Warning e Cruise control Adattivo, cavalletto centrale, manopole e sella riscaldate, silenziatore Akrapovič, valigie laterali in alluminio e parafango anteriore in carbonio.
  • Full Adventure

Adventure Travel & Radar

L’allestimento Adventure Travel & Radar include sistemi radar anteriore e posteriore con cruise control adattivo, Forward Collision Warning e Blind spot detection, cavalletto centrale, manopole riscaldate, sella riscaldata pilota e passeggero, valigie laterali in alluminio.
  • Adventure Travel & Radar

Radar

L’allestimento Radar include sistemi radar anteriore e posteriore con cruise control adattivo, Forward Collision Warning e Blind spot detection, cavalletto centrale e manopole riscaldate.
  • Radar

Full Adventure - Full Adventure

Adventure Travel & Radar - Adventure Travel & Radar

Radar - Radar

Full Adventure
  • Sistema radar anteriore e posteriore con cruise control adattivo, Forward Collision Warning e Blind spot detection
  • Cavalletto Centrale
  • Manopole riscaldate
  • Sella riscaldata pilota
  • Sella riscaldata passeggero
  • Valigie laterali in alluminio
  • Silenziatore Akrapovič
  • Parafango anteriore in carbonio
Adventure Travel & Radar
  • Sistema radar anteriore e posteriore con cruise control adattivo, Forward Collision Warning e Blind spot detection
  • Cavalletto Centrale
  • Manopole riscaldate
  • Sella riscaldata pilota
  • Sella riscaldata passeggero
  • Valigie laterali in alluminio
Radar
  • Sistema radar anteriore e posteriore con cruise control adattivo, Forward Collision Warning e Blind spot detection
  • Cavalletto Centrale
  • Manopole riscaldate 

Personalizza al massimo le tue avventure: configurazioni suggerite

Oltre agli allestimenti di fabbrica, di seguito alcune configurazioni suggerite pensate per rispondere ai viaggiatori che vogliono personalizzare ancora di più Multistrada V4 Rally.
Beyond Touring
Pensata per chi ama viaggiare senza limiti, questa configurazione esalta il comfort e la versatilità nelle lunghe percorrenze.

Include:
- Set di 3 valigie in alluminio per una capacità di carico ottimale, anche con passeggero
- Bullbar argento per protezione e stile
- Marsupio da serbatoio pratico e facilmente accessibile
- Parabrezza Enduro per una protezione aerodinamica superiore
- Faretti LED supplementari per una visibilità eccellente in ogni condizione
Trail Master
Ideale per chi ama spingersi oltre l’asfalto, questa configurazione è pensata per affrontare i percorsi più impegnativi con grinta e sicurezza.

Include:
- Borsone morbido da sella per un carico flessibile e leggero
- Kit Enduro per una protezione e funzionalità ottimizzate in fuoristrada
- Paratubi nero per un look grintoso e protezione extra
- Faretti LED supplementari per illuminare anche i tracciati più remoti

Abbigliamento per i viaggi

Massimo comfort ed eleganza anche nell’abbigliamento Ducati Apparel.
Scegli tra il completo Tour Explorer, Strada C5 o Tour Summer.
Ogni dettaglio pensato per l’esplorazione.
Completo Tour Explorer
Disegnata da Drudi Performance e prodotta da Spidi in esclusiva per Ducati, la giacca Ducati Explorer è un capo studiato per le lunghe percorrenze, da abbinare all’omonimo pantalone, così da realizzare un completo dall’estetica rally e dalle funzionalità touring-enduro. Il capo, disponibile anche in fitting femminile, è estremamente confortevole, durevole e modulabile e offre due giacche in una, per avere un ottimo comfort in diverse condizioni metereologiche e termiche.
Completo Strada C5
Completo prodotto da Dainese e disegnata da Drudi Performance. É robusta, impermeabile calda o ventilata grazie alle soluzioni modulabili e ai materiali altamente performanti di cui è dotata: membrana Gore-Tex® staccabile.
Completo Tour Summer C1
La giacca e i pantaloni Tour Summer C1, sviluppati da Spidi in esclusiva per Ducati, sono traspiranti, versatili e interamente certificati. La giacca è realizzata in rete di poliestere con inserti in tessuto elastico Tenax resistente all’abrasione, offre la massima ventilazione grazie alle ampie zone in rete che favoriscono un generoso passaggio d’aria.

Le foto ed immagini di alcuni componenti possono riferirsi a prototipi che possono subire delle modifiche, anche rilevanti, in fase di industrializzazione e hanno scopo puramente informativo e di riferimento pertanto non sono in alcun modo vincolanti per Ducati Motor Holding S.p.A.,- Società a Socio Unico, soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Audi AG - (“Ducati”).

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati. 

Inserisci una mail valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.