Travel Stories

On e off-road:
rotta verso l’Olimpo

Cinque giorni, quasi tremila chilometri. Un viaggio epico in sella alla Multistrada V4 Rally nel cuore della Grecia selvaggia.

Verso la Grecia continentale

Edoardo ed Andrea, Product Manager e Product Sponsor Ducati, hanno deciso di testare la competenza di questa moto mettendola alla prova in un viaggio su diversi tipi di terreno, scalando il Monte Olimpo e dimostrando che il limite non è mai nella strada, ma solo nella voglia di partire.

Guarda il video e leggi la storia di viaggio.
La partenza da Borgo Panigale

La partenza è carica di entusiasmo. Il rombo della V4 Rally risuona tra le colline emiliane, mentre i 700 km di autostrada scorrono veloci sotto le ruote. A metà del tragitto arriva la comunicazione della cancellazione del traghetto in partenza la sera da Brindisi. Si decide quindi di deviare verso i pressi di Barletta dove, dopo ore di asfalto, il tratto finale si fa più selvaggio: sterrato, polvere e pietre segnano l’ingresso in Puglia. La moto risponde con sicurezza, grazie alle sospensioni semi-attive e alla modalità Enduro che trasforma ogni ostacolo in meritato divertimento dopo una giornata passata in autostrada. A condire il tutto ci pensa infine uno spettacolare tramonto che colora il cielo con tonalità arancioni e violacee.  

Attraverso l’Adriatico, verso la Grecia continentale

Partenza appena dopo l’alba per divorare un centinaio di chilometri di curve per raggiungere il porto di Brindisi, punto di partenza per una traversata che unisce due mondi. Il traghetto solca l’Adriatico, mentre la Multistrada riposa sul ponte, pronta per affrontare le strade greche. Sbarcati a Igoumenitsa, la Grecia occidentale accoglie le nuove Multistrada V4 Rally con un tramonto mozzafiato prima che calino le ombre della sera. Una volta lasciato il traghetto è l’ora della cena, ovviamente a base di Pita. Nel tragitto verso Giannina il paesaggio cambia: ulivi, montagne e curve che si rincorrono. La V4 Rally si adatta con eleganza, il sistema Blind Spot Detection e i fari a LED anteriori illuminano le strade greche, con il comfort di guida che resta sempre impeccabile.

Da Igoumenitsa a Meteora: strade tortuose e panorami spirituali.

La strada si fa sinuosa, il ritmo più tecnico. Le curve verso Meteora sono un invito al piacere di guida. Piacere che viene interrotto solo da due brevi soste, la prima sulle rive del fiume Arachthos per un tuffo refrigerante e la seconda per godere della vista mozzafiato offerta dal ponte ad arco di Plaka. Una volta raggiunta Meteora, tra monasteri sospesi e rocce millenarie, la Multistrada danza leggera, sfruttando ogni cavallo del suo motore per affrontare salite e tornanti. Il paesaggio è mistico, la moto è perfetta. Ultimo sforzo in sella dopo una lunga giornata per raggiungere Larissa dove le Multistrada V4 Rally potranno riposare nel garage dell’hotel. 

La sfida agli dei: off-road a 2500m di altitudine

Finalmente off-road. Raggiunti i 2.500 metri di quota, il Monte Olimpo si mostra in tutta la sua maestosità. La salita è impegnativa, il terreno instabile, ma la natura circostante è pura poesia. Una foratura interrompe la scalata ma la V4 Rally non si arrende. Riparata la gomma, si riparte. La vista dalla vetta ripaga ogni sforzo. Una volta completata l’impresa è ora di dirigersi verso Lamia per passare la notte. 

Tra curve perfette e sapori autentici

Dopo la sfida del Monte Olimpo, la giornata inizia con un rapido stop da un gommista locale per assicurarsi che la riparazione effettuata il giorno precedente sia perfetta e dopo una breve sosta al mercato per assaporare i prodotti locali, parte il viaggio verso il mare. Curve che sembrano disegnate con il compasso immerse in paesaggi che cambiano chilometro dopo chilometro passando da contesti collinari, montani e infine marittimi. Nell’ultimo tratto verso Mytikas le Multistrada V4 Rally non resistono a percorrere anche un breve tratto off-road, a dimostrazione della polivalenza di una moto che non teme alcun tipo di terreno. Una volta arrivati nella piccola città marittima è tempo di concedersi un breve momento di relax seduti sul pontile che ogni mattina accoglie il peschereccio che ha il compito di rifornire di pesce fresco i tipici ristoranti del lungomare. Proprio lì si concluderà la quinta giornata di questo incredibile viaggio fatto di storia, divertimento e avventura.  

Il ritorno sul filo del mare

Il ritorno è una carezza alla costa. La strada costiera offre grip e panorami mozzafiato. La Multistrada V4 Rally si comporta come una sportiva, ma con l’anima da viaggiatrice. A Igoumenitsa, il traghetto attende. È tempo di tornare a Borgo Panigale.

Scopri la nuova Multistrada V4 Rally.

Potenza ed eleganza firmati Multistrada con uno spiccato spirito da globetrotter. Multistrada V4 Rally: preparati per la tua prossima avventura.

scopri di più
scopri di più

Le foto ed immagini di alcuni componenti possono riferirsi a prototipi che possono subire delle modifiche, anche rilevanti, in fase di industrializzazione e hanno scopo puramente informativo e di riferimento pertanto non sono in alcun modo vincolanti per Ducati Motor Holding S.p.A.,- Società a Socio Unico, soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Audi AG - (“Ducati”).

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati. 

Inserisci una mail valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.