Il Cornering ABS EVO è settabile su tre livelli per assecondare pienamente le esigenze tanto della guida in pista quanto di quella su strada, anche nelle situazioni più critiche di bassa aderenza.
Mentre il livello 3 è indicato per...
La Panigale V4 è equipaggiata di un pacchetto elettronico di ultima generazione. Grazie all’utilizzo della piattaforma inerziale a 6 assi che rileva istantaneamente gli angoli di rollio, di imbardata e di beccheggio, tutti i controlli di assistenza al pilota intervengono in modo accurato in funzione della posizione della moto nello spazio.
Il pacchetto elettronico comprende controlli che gestiscono tutte le fasi della guida, i cui parametri di funzionamento sono collegati di default ai 4 Riding Mode (Race A, Race B, Sport, Street). Tutte le funzionalità della Panigale V4 sono gestite attraverso un display full-TFT da 5” a colori ad elevata risoluzione e luminosità.
Il DQS EVO 2 con funzione up/down, messo a punto per la Panigale V4, sfrutta le informazioni sull’angolo di piega per massimizzare la stabilità della moto durante la fase di cambio marcia in curva.
Il DQS EVO 2, oltre a minimizzare i tempi di cambiata, permette di scalare senza l’utilizzo della frizione garantendo staccate più efficaci.
L’EBC (Engine Brake Control) aiuta i piloti a ottimizzare la stabilità della moto in condizioni estreme di ingresso in curva, bilanciando le forze alle quali è sottoposto lo pneumatico posteriore in condizioni di applicazione intensiva del freno motore del Desmosedici Stradale.
Impostando il Riding Mode Sport il pilota può contare su 215,5 CV di erogazione con risposta sportiva del Ride-by-Wire all'apertura del gas e, nella versione “S”, su un assetto delle sospensioni di tipo sportivo. I controlli elettronici sono settati in modo tale da consentire anche ai piloti meno smaliziati una condotta di guida efficace e spettacolare.
Il Riding Mode Street è quello consigliato per l’utilizzo stradale della Panigale V4. Il RM mette a disposizione del pilota 150 CV di erogazione con risposta progressiva del Ride-by-Wire all'apertura del gas e, nella versione Panigale V4 S, un assetto delle sospensioni mirato all’assorbimento delle asperità. Il livello predefinito dei controlli elettronici è impostato per offrire la massima sicurezza garantendo la migliore aderenza e stabilità.
Lo strumento della Panigale V4 2022 si differenzia per l’utilizzo di LED esterni, come avviene sulle moto SBK, per l'indicazione del cambio marcia, in sostituzione del lampeggio del contagiri riducendo i tempi di risposta e migliorando la qualità del feedback fornito al pilota. La grande novità riguarda l’interfaccia del dashboard, che si evolve attraverso l’inserimento di un nuovo Info Mode, sviluppato dai piloti MotoGP e denominato “Track Evo”, che si aggiunge ai già esistenti Road e Track.
La schermata Track EVO, sebbene omologata per l’utilizzo stradale è molto simile al layout impiegato sulle Desmosedici MotoGP e fornisce una visione immediata delle informazioni necessarie durante la guida in circuito. Nella modalità Track Evo il contagiri si muove su una scala orizzontale posizionata nella parte più alta dello strumento, ovvero quella più visibile.
L’indicazione della marcia inserita si trova al centro dello schermo, mentre a sinistra ci sono il cronometro, il numero di giri completati e la velocità. Nell’area destra del display sono presenti quattro settori di colore diverso, ciascuno dedicato a un controllo elettronico (DTC, DWC, DSC, EBC). La grande novità, unica tra le moto sportive, è che questi settori si accendono quando il controllo specifico inizia a lavorare, restando accesi per il tempo necessario al pilota ad individuare durante la guida quale controllo si è attivato. Questa modalità di segnalazione facilita ovviamente il compito del pilota nel capire il controllo che ha effettivamente lavorato per intervenire in modo più preciso e puntuale e ottenere più rapidamente performance migliori.
Il DDA+ GPS consente di valutare le prestazioni di moto e pilota, presentando graficamente specifici canali di dati. Il DDA+GPS, strumento essenziale nella guida in pista per monitorare le proprie performance, oltre a visualizzare e registrare automaticamente i tempi sul giro ogni qualvolta la Panigale V4 taglia la linea del traguardo in un circuito, consente di memorizzare numerosi canali di dati tra cui apertura del gas, velocità del mezzo, regime del motore, marcia selezionata, temperatura del motore, distanza percorsa, giri motore, indice DTC. DDA+GPS è disponibile come accessorio.
Con i nuovi aggiornamenti la Panigale V4 è ancora più veloce, più intuitiva e meno affaticante per i piloti di ogni livello e con un look più aggressivo.
Scopri tutti i dettagli nei nostri approfondimenti.