- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùSi inizia nella “tana del nemico”, in quella Motegi che 11 anni fa regalò il titolo a Casey Stoner ed alla Ducati. Pista veloce, che racchiude brusche frenate e violente accelerazioni ed è quindi abbastanza indicata alle caratteristiche della D16.
Dopo il bel podio colto a Buriram Andrea Dovizioso arriva a Motegi con propositi di rivincita. Lo scorso anno infatti Dovi fu autore di una gara maiuscola dove ebbe la meglio su Marquez dopo una battaglia ai ferri corti sotto la pioggia. Visto l’epilogo in Tailandia Andrea vorrà senz’altro vendicarsi sportivamente della sconfitta patita.
Discorso diverso per Jorge Lorenzo che arriva a Motegi con l’incognita del poter gareggiare o meno a causa delle condizioni fisiche. Il pilota spagnolo infatti, dopo la microfrattura al piede patita ad Aragon, ha dovuto subire anche un ulteriore infortunio al polso durante le prove del GP di Tailandia, che lo ha tolto di scena non facendogli disputare la gara. Pertanto verrà valutata solo in loco la sua idoneità al poter disputare la gara.
Anche se i piloti del Ducati Team correranno nel paese del Sol Levante, potranno comunque contare sul sostegno dei tanti Ducatisti presenti in loco che affolleranno la Tribuna Ducati a Motegi. Fin dal debutto in MotoGP di Ducati avvenuto nel 2003 a Suzuka, la tribuna rossa è sempre stata presente nella tappa giapponese fornendo sempre un bel colpo d’occhio.
Situato in una zona montagnosa, il circuito giapponese di Twin Ring Motegi comprende un ovale di 2,5 km e una pista classica che misura 4,8 km. Costruito come pista di prova nell'agosto 1997, il Twin Ring Motegi ha ospitato per la prima volta il Gran Premio del Giappone nel 1999. Il circuito, che si trova circa 100 km a nord dell'aeroporto di Narita (Tokyo) e 30 km da Mito, ospita un museo, oltre a una scuola guida, piste di dirt-track e go-kart, hotel, ristoranti, negozi e altri servizi per i numerosi visitatori che lo visitano durante l’anno.
Dati circuitoPer tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.