- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2026
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùNata in galleria del vento, sviluppata dal reparto aerodinamico di Ducati Corse. Approfondisci i dettagli sull’aerodinamica di Panigale V4 R.
scopri di più
Desmosedici Stradale R: derivato dalla MotoGP
Desmosedici Stradale R da 998 cm3, realizzato per rispettare le specifiche del campionato mondiale Superbike, capace di erogare 218 CV a 15.750 giri/minuto, che possono diventare 239 CV grazie allo scarico racing e all’olio Shell Performance by Ducati Corse. Il motore stradale Ducati più vicino a quello della DesmosediciGP. Omologato Euro 5+, riduce le emissioni senza perdere performance, con curve di coppia e potenza più alte lungo tutto l’arco di erogazione e 4 CV in più a 16.000 rpm che si traducono in un allungo superiore.
L’unica stradale con cambio Racing e Neutral Lock
La nuova Panigale V4 R è la prima sportiva omologata dotata di uno schema del cambio di tipo racing. Il Ducati Racing Gearbox (DRG) prevede la posizione della folle sotto la prima marcia, anziché tra la prima e la seconda, eliminando la possibilità di trovarsi privi di freno motore negli ingressi in curve da prima grazie al blocco della folle Ducati Neutral Lock. Inoltre, l’assenza della folle tra prima e seconda rende la cambiata fra questi due rapporti più veloce, fluida e ripetibile rispetto a un cambio in configurazione stradale. Per evitare che in scalata avvengano passaggi indesiderati dalla prima alla folle, il cambio prevede il blocco selezione brevettato Ducati Neutral Lock (DNL), disinseribile azionando l’apposita leva del semimanubrio di destra. Il pilota, per inserire la folle, deve eseguire le stesse manovre che compiono i piloti ufficiali in MotoGP e Superbike.
La prima moto omologata con i Corner Sidepods
L’aerodinamica della Panigale V4 R sviluppata da Ducati Corse introduce per la prima volta su una sportiva omologata per l’uso stradale i Corner Sidepods, che permettono di affrontare le curve a velocità superiore e seguire traiettorie più strette e precise. Pensati per intervenire ad elevati angoli di piega, i Corner Sidepods generano un sistema di forze di natura aerodinamica che consente velocità di percorrenza maggiori e tempi sul giro più bassi. Inoltre, il design delle nuove ali con superficie maggiorata aumenta il carico verticale del 25% rispetto alla generazione precedente.
Ciclistica interamente riprogettata
La nuova Panigale V4 R eredita telaio e forcellone della Panigale V4. Il Front Frame ha una rigidezza laterale ridotta del 40% rispetto a quello della precedente Panigale V4 R. Il forcellone Hollow Symmetrical Swingarm, fortemente voluto da Ducati Corse, garantisce maggiore stabilità in accelerazione. Una struttura complessa, sofisticata ed elegante che regala una sensazione di connessione tra asse anteriore e posteriore, simile a quella della Desmosedici GP, che si traduce in un’uscita di curva più stabile e pulita.
Nuove sospensioni meccaniche Öhlins
La Panigale V4 R adotta sospensioni meccaniche Öhlins professionali, a differenza delle semi-attive della V4 S. La forcella è una Öhlins NPX25/30 pressurizzata da Ø 43 mm di diametro con trattamento TiN degli steli, abbinata ad un ammortizzatore Öhlins TTX36 dotato di registro idraulico del precarico ed è predisposto per il montaggio del sensore lineare di corsa della sospensione posteriore.
Tirante regolabile della sospensione posteriore
Come sulla moto SBK la regolazione dell’altezza del posteriore avviene ora agendo sul tirante regolabile della sospensione e non più sulla variazione dell’interasse dell’ammortizzatore. Il tirante è realizzato in acciaio, lavora su cuscinetti e ha un disegno che deriva da quello impiegato in SBK. Rispetto al sistema di regolazione precedente è possibile intervenire in modo più preciso con un range di regolazione più ampio.
Elettronica ancora più evoluta
La Panigale V4 R integra strategie elettroniche più evolute per l’uso in pista e su strada. Tra le novità principali rispetto alla Panigale V4 S, il Race Brake Control (RBC) per la guida in pista e l’Engine Brake Control (EBC) DVO che attraverso l’algoritmo Ducati Vehicle Observer gestisce con precisione il freno motore. Questo consente un controllo più accurato delle forze applicate allo pneumatico, rendendo l’azione frenante del motore ancora più progressiva e prevedibile. Le logiche del Race Brake Control sono il risultato di uno sviluppo interno a Ducati e permettono di emulare le tecniche di guida dei piloti professionisti con risultati perfino superiori a quelli raggiunti dalla Panigale V4.
Una moto speciale in serie numerata
La Panigale V4 R è prodotta in serie numerata con il numero progressivo e il nome del modello riportati sulla testa di sterzo a sottolinearne l’esclusività.
Scopri la nuova Panigale V4 R, la massima espressione del DNA Racing Ducati, esplora le novità e gli approfondimenti tecnici nel video di presentazione.
guarda oraLe foto ed immagini di alcuni componenti possono riferirsi a prototipi che possono subire delle modifiche, anche rilevanti, in fase di industrializzazione e hanno scopo puramente informativo e di riferimento pertanto non sono in alcun modo vincolanti per Ducati Motor Holding S.p.A.,- Società a Socio Unico, soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Audi AG - (“Ducati”).