Il motore conserva il regime massimo di 16.500 giri in sesta marcia, valore senza confronti nel panorama delle supersportive di pari cilindrata, limitando la perdita di potenza a soli 3 CV (218 CV a 15.500 giri/minuto) nonostante la nuova omologazione Euro-5. Montando lo scarico racing non omologato è possibile sfruttare appieno tutti gli aggiornamenti apportati al motore e il valore di potenza massima può raggiungere addirittura i 237 CV.
Per la prima volta su una moto stradale sono utilizzate bielle in titanio di tipo “gun drilled”, ossia forate longitudinalmente lungo il fusto (foro di diametro 1,6 mm). Questa soluzione, permettendo il passaggio dell’olio dalla testa al piede di biella, migliora la lubrificazione dello spinotto e quindi l’affidabilità in condizioni estreme.