Il pacchetto dei controlli elettronici della Panigale V4 R comprende:
- ABS Cornering Bosch EVO
- Ducati Traction Control EVO 2 (DTC EVO 2)
- Ducati Slide Control (DSC)
- Ducati Wheelie Control EVO (DWC EVO)
- Ducati Power Launch (DPL)
- Ducati Quick Shift up/down EVO 2 (DQS EVO 2)
- Engine Brake Control EVO (EBC EVO)
I parametri di funzionamento di ciascun controllo sono associati di default ai tre Riding Mode, di cui la Panigale V4 R è dotata. È possibile la modifica rapida del livello di una tra le funzioni di controllo DTC, DWC, DSC o EBC tramite i tasti di accesso diretto posti sul commutatore sinistro.
ABS Cornering Bosch EVO
Il sistema ABS di Bosch, equipaggiato con funzionalità “Cornering” consente l’intervento dell’ABS anche a moto inclinata. Il Cornering ABS Bosch EVO è settabile su tre livelli per assecondare pienamente le esigenze di ogni pilota.
Mentre il livello 3 è indicato per condizioni a basso grip, i livelli 2 ed 1, privilegiando la potenza frenante, sono indicati per superfici ad alta aderenza.
La selezione del livello 2 attiva la funzionalità “Slide by Brake” che consente di intraversare la moto in ingresso di curva in sicurezza.
Il livello 1 dell’ABS, raccomandato per i piloti professionisti, prevede l’intervento dell’ABS sul solo freno anteriore, ma mantiene la funzionalità “Cornering”, permettendo staccate al limite sino ad ingresso curva, e di recuperare eventuali errori di guida.
Ducati Traction Control EVO (DTC) EVO 2
Il DTC EVO 2, si interfaccia con l’Inertial Measurement Unit a 6 assi (6D IMU), misurando in ogni momento l’angolo di piega della moto ed utilizzandolo per giudicare in modo più accurato l’intervento necessario per garantire lo slittamento ideale della gomma posteriore (in base al livello di DTC EVO inserito).
Il DTC EVO 2 prevede l’intervento delle valvole dei corpi farfallati, in aggiunta alla gestione dell’anticipo dell’accensione e dell’iniezione. In tutte le situazioni in cui non è necessario un intervento rapido del DTC EVO, l’utilizzo delle valvole del corpo farfallato permette di mantenere ottimali i parametri della combustione, ottenendo una risposta del Desmosedici Stradale ed un intervento più fluido.
Specificatamente per la Panigale V4 R è stata sviluppata una strategia aggiuntiva, derivata dalla GP18, mirata ad un utilizzo racing. Il DTC EVO della V4 R agisce in modo “predittivo” in quanto il sistema interviene non solo quando lo slittamento ha raggiunto un target prefissato, ma già dal momento in cui sta crescendo in funzione dell’intensità con cui aumenta. Questo consente di ridurre i picchi massimi di slittamento e rendere più costante il controllo in condizioni di aderenza non ottimali, il che si traduce in una maggiore stabilità del posteriore in accelerazione fuori dalle curve.
Scopri di più >
Ducati Slide Control (DSC)
Sviluppato in collaborazione con Ducati Corse questo sistema supporta il pilota controllando la coppia erogata dal motore in funzione dell’angolo di slide; il suo obiettivo è quello di migliorare le performance in uscita di curva prevenendo angoli di slide che risulterebbero altrimenti difficili da gestire.
Il DSC è regolabile su due livelli: passando dal livello 1 al livello 2 il sistema permette di controllare con maggiore facilità valori di angolo di slide altrimenti difficili da gestire.
Come il DTC EVO, il DSC gestisce le riduzioni di coppia intervenendo sull’apertura delle valvole a farfalla, la riduzione dell’anticipo e i tagli di iniezione.
Ducati Wheelie Control EVO (DWC) EVO
La Panigale V4 R è equipaggiata con l’ultima versione del Ducati Wheelie Control EVO (DWC EVO). Il DWC EVO grazie alle informazioni dell’IMU 6D Bosch rileva più accuratamente la presenza e l’entità delle impennate ed interviene per controllarle con un maggiore livello di precisione, così da assecondare in modo ancora più puntuale le richieste del pilota.
Ducati Power Launch (DPL)
Questo sistema, regolabile su tre livelli, è in grado di garantire partenze fulminee, in sicurezza, permettendo al pilota di concentrarsi solo sul rilascio della frizione. Per il proprio funzionamento il DPL sfrutta le funzionalità del DWC e tiene sempre attivo il DTC, per garantire il massimo livello di sicurezza in ogni situazione.
Il DPL è regolabile su 3 livelli e si inserisce premendo il tasto specifico sul semi-manubrio di destra. Il livello 1 è quello che predilige le performance in partenza, il livello 3 è quello più “safe and stable”
Ducati Quick Shift up/down EVO 2 (DQS EVO 2)
Il DQS EVO 2 con funzione up/down oltre a minimizzare i tempi di cambiata, permette di scalare senza l’utilizzo della frizione. Sfrutta le informazioni sull’angolo di piega per massimizzare la stabilità della moto durante la fase di cambio marcia in curva. Nella fase di scalata lavora in sinergia con la frizione anti-saltellamento e l’Engine Brake Control (EBC) per garantire la massima fluidità di innesto nella guida al limite.
La versione EVO 2 montata sulla V4 R riduce i tempi di taglio in up shift consentendo cambiate più sportive ad alti carichi, oltre i 10.000 rpm, tipici dell’utilizzo pista e aumenta la stabilità nelle cambiate in forte accelerazione a moto piegata
Engine Brake Control (EBC) EVO
L’EBC (Engine Brake Control) aiuta i piloti a ottimizzare la stabilità della moto in condizioni estreme di ingresso in curva. L'EBC EVO, ottimizzato sulla base dell’angolo di piega, effettua il monitoraggio della posizione della farfalla, della marcia selezionata e della decelerazione dell'albero motore durante le frenate più aggressive, e regola con precisione l’apertura del gas per equilibrare la coppia applicata allo pneumatico.
Nuova strategia Ducati dei Riding Mode (RM)
I Riding Mode consentono di scegliere fra tre differenti stili di guida preimpostati per offrire un comportamento della Panigale V4 R perfettamente adattabile al pilota, al tipo di tracciato ed alle condizioni ambientali.
- Riding Mode Race - Il riding mode Race consente di sfruttare tutto il potenziale della Panigale V4 R su asfalto ad alta aderenza. Selezionando Race, il pilota può contare su 221 CV, con risposta diretta del Ride-by-Wire all'apertura del gas. La modalità Race prevede un settaggio predefinito dell’elettronica a bassa intrusività, con l’ABS che interviene solo sulla ruota anteriore per offrire la massima prestazione in frenata, ma con la funzionalità Cornering sempre attiva.
- Riding Mode Sport – Il riding mode Sport consente anche ai piloti meno smaliziati una condotta di guida efficace e spettacolare. Il motore eroga 221 CV ma con risposta sportiva del Ride-by-Wire all'apertura del gas, è attiva la funzionalità “Slide by Barke” di derapata controllata in frenata, l’ABS Cornering è impostata per offrire le massime performance in curva.
- Riding Mode Street - Il riding modeStreet è quello consigliato per superfici a bassa aderenza o per l’utilizzo stradale della Panigale V4 R. Il RM mette a disposizione del pilota 221 CV di erogazione con risposta progressiva ai comandi dell’acceleratore, come per il RM Sport. Il livello predefinito dei controlli elettronici è impostato per offrire la massima sicurezza garantendo la migliore aderenza e stabilità.
Ducati Lap Timer GPS (DLT GPS)
La Panigale V4 R è dotata di un lap timer integrato nel cruscotto con funzionalità evolute rispetto a quello disponibile per la Panigale V4. Il DLT GPS della V4 R permette di rilevare in modo automatico non solo i tempi sul giro, ma anche due intertempi e di visualizzarli ad ogni passaggio direttamente sul cruscotto della moto. Il sistema è dotato dell’utile funzione “Best Lap” che visualizza per 5 secondi in modo lampeggiante il tempo effettuato nel caso in cui sia il migliore della sessione di giri in corso. Per ogni giro, vengono memorizzati, oltre il tempo, gli RPM max e la velocità massima (reale rilevata da GPS), anche gli intertempi e gli angoli di piega e di imbardata.
Ducati Data Analyser + GPS (DDA+ GPS)
Il Ducati Data Analyser + GPS (DDA + GPS), consente di valutare le prestazioni di moto e pilota, presentando graficamente specifici canali di dati. Il DDA + GPS, strumento essenziale per monitorare le proprie performance, oltre a visualizzare e registrare automaticamente i tempi sul giro consente di memorizzare numerosi dati tra cui apertura del gas, velocità del mezzo, regime del motore, marcia selezionata, temperatura del motore, distanza percorsa, giri motore, indice DTC.
Ducati Multimedia System (DMS)
La Panigale V4 R è predisposta per il Ducati Multimedia System (DMS), mediante il quale è possibile accettare le chiamate in entrata, selezionare e ascoltare un brano musicale e ricevere notifiche SMS con l'ausilio della tecnologia Bluetooth.