Il Diavel for Bentley viene consegnato in una esclusiva box in legno che riporta logo e linee stilizzate della moto, un must per i collezionisti.
- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2026
Ispirata alla esclusiva Bentley Batur e realizzata sulla base tecnica del Diavel V4, è stata prodotta in serie limitata e numerata di soli 500+50 esemplari, già tutti assegnati.
In aggiunta ai 500 esemplari di Diavel for Bentley sono state prodotte su ordinazione 50 unità di Diavel for Bentley Mulliner, riservate a clienti Bentley che hanno potuto, assieme ai designer Ducati, personalizzare ancora più in dettaglio la propria moto.
Il punto di partenza del progetto Diavel for Bentley è la base meccanica, performante e confortevole del Diavel V4. Lo stile è stato, però, completamente ridefinito traendo ispirazione dalla Batur, l’esclusiva coupè Bentley che anticipa lo stile delle auto che verranno da Crewe negli anni a venire.
| Diavel for Bentley | |
|---|---|
| Motore | |
| Tipo | V4 Granturismo, V4 a 90°, 4 valvole per cilindro, albero motore contro-rotante, ordine di accensione Twin Pulse, raffreddamento a liquido |
| Cilindrata | 1.158 cc |
| Alesaggio x Corsa | 83 mm x 53,5 mm |
| Compressione | 14,0:1 |
| Potenza | 168 CV (124 kW) @ 10.750 giri/min |
| Coppia | 12,8 kgm (126 Nm) @ 7.500 giri/min |
| Iniettori | Iniezione elettronica, corpi farfallati ellittici con sistema Ride-by-Wire, Øeq 46 mm |
| Scarico | Silenziatore in acciaio inossidabile a 4 uscite, 2 catalizzatori, 4 sonde lambda |
| Trasmissione | |
| Cambio | 6 marce con Ducati Quick Shift up/down |
| Trasmissione primaria | Ingranaggi a denti diritti; Rapporto 1.80:1 |
| Rapporti | 1°=40/13, 2°=36/16, 3°=34/19, 4°=31/21, 5°=29/23, 6°=27/25 |
| Trasmissione secondaria | Catena, pignone z16, corona z43 |
| Frizione | Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento |
| Veicolo | |
| Telaio | Monoscocca in lega di alluminio |
| Sospensione anteriore | Forcella a steli rovesciati completamente regolabile Ø 50 mm |
| Ruota anteriore | Forgiata in lega leggera e lavorata, 3,5" x 17" |
| Pneumatico anteriore | Pirelli Diablo Rosso III, 120/70 ZR17 |
| Sospensione posteriore | Monoammortizzatore posteriore completamente regolabile, forcellone monobraccio fuso in alluminio |
| Ruota posteriore | Forgiata in lega leggera e lavorata, 8,0" x 17" |
| Pneumatico posteriore | Pirelli Diablo Rosso III, 240/45 ZR17 |
| Escursione ruota (Ant/Post) | 120 mm / 145 mm |
| Freno anteriore | 2 dischi semiflottanti Ø 330 mm, pinze Brembo monoblocco Stylema ad attacco radiale a 4 pistoncini, pompa radiale PR16/19, Cornering ABS |
| Freno posteriore | Disco Ø 265 mm, pinza flottante Brembo a 2 pistoncini, cornering ABS |
| Strumentazione | Display TFT a colori da 5'' |
| Dimensioni e pesi | |
| Altezza sella | 790 mm |
| Interasse | 1.593 mm |
| Inclinazione cannotto | 26° |
| Avancorsa | 112 mm |
| Capacità serbatoio | 20 l |
| Numero posti | 2 |
| Equipaggiamento | |
| Equipaggiamento di Sicurezza | Riding Mode, Power Mode, ABS Cornering, Ducati Traction Control, Ducati Wheelie Control, Daytime Running Light, Ducati Brake Light |
| Equipaggiamento di Serie | Ducati Quick Shift, Ducati Power Launch, Cruise control, Hands-Free, Display TFT a colori da 5", Ducati Multimedia System, Navigatore Turn-by turn, Pulsanti al manubrio retro-illuminati, Impianto luci full-LED, Indicatori di direzione dinamici, Luce posteriore con animazione al key-on, Cerchi forgiati, Parti in fibra di carbonio, Sella in Alcantara |
| Equipaggiamento a Corredo | Sella passeggero in Alcantara, Telo coprimoto, Cassa in legno dedicata, Certificato di autenticità |
| Garanzia | |
| Garanzia | 24 mesi, chilometraggio illimitato |
| Annual Service | 12 mesi |
| Oil Service | 15.000 km / 24 mesi |
| Controllo gioco valvole | 60.000 km |
| Emissioni e Consumi | |
| Standard | Euro 5 |
| Emissioni CO2 | 154 g/km |
| Consumi | 6,4 l/100 km |
Molti dei sistemi elettronici che oggi costituiscono uno standard sulle moto dei vari segmenti sono stati introdotti per primi da Ducati. Sicurezza, comfort e performance migliorate grazie alla ricerca continua di innovazione.
Clicca sulle icone e scopri le caratteristiche di Diavel for Bentley.
Il Diavel for Bentley è caratterizzato da un’attenta ricerca stilistica che trae spunto dalla Bentley Batur, anche nei piccoli dettagli. Uno dei criteri di stile alla base del design della casa inglese, il principio della “resting beast”, è la chiave per lo sviluppo delle linee fondamentali di entrambi i veicoli.
Lo status di esclusività di questa edizione limitata si trova anche nell’equipaggiamento che viene fornito a corredo con ogni esemplare di Diavel for Bentley.
Il Diavel for Bentley viene consegnato in una esclusiva box in legno che riporta logo e linee stilizzate della moto, un must per i collezionisti.
A corredo vengono forniti certificato d’autenticità, la sella passeggero per trasformare il Diavel for Bentley in una confortevole moto biposto e il telo coprimoto dedicato.
In aggiunta ai 500 esemplari di Diavel for Bentley, sono state prodotte su ordinazione 50 unità di Diavel for Bentley Mulliner, riservate a clienti Bentley, clienti che hanno potuto, assieme ai designer Ducati, personalizzare in dettaglio la propria moto. Ad esempio, il colore della carrozzeria uguale a quello dell’auto oppure selezionato in una esclusiva palette Bentley. Il nome Mulliner rimanda alla divisione della casa di Crewe che si occupa delle serie speciali e delle vetture one-off.
La collaborazione tra Ducati e Bentley segna una nuova pietra miliare nel mondo del lusso su due ruote. E si basa su una robusta serie di valori in comune tra le due case, valori come l’alto livello di performance, la cura artigianale, l’innovazione, l’esclusività e una storia importante alle spalle.
Disponibilità attualmente terminata, per ricevere ulteriori informazioni contatta il servizio clienti.