DRE

Racetrack Academy

Divertimento e Adrenalina!

Sei corsi, per diversi livelli di abilità e performance, coordinati da Dario Marchetti, pilota, istruttore e Direttore Tecnico DRE, su circuiti di fama internazionale, tutti in sella alle più belle e performanti moto della famiglia Panigale fornite da Ducati.

Dai Racetrack Evo e Evo2, in sella alle Panigale V2 S, per approfondire la propria consapevolezza di guida in pista, fino al Racetrack Master, con Panigale V4 S, per sprigionare tutto il potenziale racing e raggiungere la massima performance. Infine il Racetrack One to One, che si divide in tre categorie: One to One V4 S, e le experience più prestigiose in assoluto: One to One Panigale V4 R e One to One Superleggera V4.

PER CHI È ADATTO IL CORSO
🏁 🏁 🏳 🏳 Amatore
🏁 🏁 🏁 🏳 Esperto
🏁 🏁 🏁 🏁 Pro

Il programma

Tutti i corsi DRE Racetrack hanno la durata di un giorno. Si comincia con una sessione teorica di briefing tenuta dal Direttore Tecnico Dario Marchetti, per poi proseguire con il programma in pista, differenziato per i vari corsi.
E' prevista pausa pranzo comune, e al termine è sempre garantita la consegna degli attestati di partecipazione all'attività.

Le moto

I corsi DRE Racetrack ti danno la possibilità di salire in sella alle Ducati Panigale V2 S e Panigale V4 S di ultima generazione. 

Circuiti

L’emozione di calcare lo stesso asfalto dei campioni della MotoGP e della Superbike è il massimo che un appassionato possa desiderare.

L'equipaggiamento necessario

L’abbigliamento necessario è costituito da una tuta intera in pelle, un paraschiena, un casco integrale, guanti e stivali da pista. Per coloro che ne sono sprovvisti sarà possibile, compatibilmente con l’effettiva disponibilità, il noleggio dell’abbigliamento tecnico da pista al momento dell’acquisto del corso.

I Corsi Racetrack

I Corsi Racetrack One to One

Il calendario

Data

Corso

Prezzo

Location

Prenotazione

04 Giugno 2025

Evo

Evo2

Master

One to One V4 S

One to One V4S Kit

One to One V4 R

One to One V4 SL

€ 1.600

€ 2.100

€ 2.550

€ 3.550

€ 4.000

€ 6.500

Misano World Circuit "Marco Simoncelli"

05 Giugno 2025

Evo

Evo2

Master

One to One V4 S

One to One V4 S Kit

One to One V4 R

One to One V4 SL

€ 1.600

€ 2.100

€ 2.550

€ 3.550

€ 4.000

€ 6.500

Misano World Circuit "Marco Simoncelli"

08 Luglio 2025

Evo

Evo2

Master

One to One V4 S

One to One V4S Kit

One to One V4 R

One to One V4 SL

€ 1.600

€ 2.100

€ 2.550

€ 3.550

€ 4.000

€ 5.500

€ 6.500

Mugello Circuit

09 Luglio 2025

Evo

Evo2

Master

One to One V4 S

One to One V4S Kit

One to One V4 R

One to One V4 SL

€ 1.600

€ 2.100

€ 2.550

€ 3.550

€ 4.000

€ 5.500

€ 6.500

Mugello Circuit

Data

04 Giugno 2025

Corso

Evo

Evo2

Master

One to One V4 S

One to One V4S Kit

One to One V4 R

One to One V4 SL

Prezzo

€ 1.600

€ 2.100

€ 2.550

€ 3.550

€ 4.000

€ 6.500

Location

Misano World Circuit "Marco Simoncelli"

Prenotazione

Data

05 Giugno 2025

Corso

Evo

Evo2

Master

One to One V4 S

One to One V4 S Kit

One to One V4 R

One to One V4 SL

Prezzo

€ 1.600

€ 2.100

€ 2.550

€ 3.550

€ 4.000

€ 6.500

Location

Misano World Circuit "Marco Simoncelli"

Prenotazione

Data

08 Luglio 2025

Corso

Evo

Evo2

Master

One to One V4 S

One to One V4S Kit

One to One V4 R

One to One V4 SL

Prezzo

€ 1.600

€ 2.100

€ 2.550

€ 3.550

€ 4.000

€ 5.500

€ 6.500

Location

Mugello Circuit

Prenotazione

Data

09 Luglio 2025

Corso

Evo

Evo2

Master

One to One V4 S

One to One V4S Kit

One to One V4 R

One to One V4 SL

Prezzo

€ 1.600

€ 2.100

€ 2.550

€ 3.550

€ 4.000

€ 5.500

€ 6.500

Location

Mugello Circuit

Prenotazione

Gli istruttori

Karel Abraham

Karel Abraham, originario di Brno, ha gareggiato nei Campionati del Mondo nelle classi 125cc, 250cc, Moto2 e MotoGP. Nel 2010 ha ottenuto una vittoria in Moto2 sul Circuito di Valencia. Successivamente ha corso in MotoGP con Ducati rappresentando il Team Aspar e il Team Avintia.

Matteo Ferrari

Matteo Ferrari è il primo campione del mondo del campionato FIM MotoE. Ha iniziato la sua carriera vincendo il Campionato Europeo Mini-Bike nel 2006. Nel 2012 è arrivato secondo nel Campionato Italiano CIV e ha conquistato il titolo europeo della Moto3. Nel 2013 è passato al Campionato del Mondo Moto3 dove ha gareggiato per tre stagioni. Nel 2016 è tornato al Campionato Italiano CIV.

Andrea Mantovani

Andrea Mantovani è uno dei più talentuosi piloti italiani. Nel 2023 ha vinto due gare nel campionato MotoE World Championship e la tappa italiana del World Supersport Championship sulla Panigale V2. Nel 2024 ha conquistato la vittoria nella prima gara del Campionato Italiano Supersport.

Alessandro Zaccone

Alessandro Zaccone ha gareggiato nel Campionato del Mondo SuperSport e in Moto2 con il Team Gresini. Attualmente è un pilota di punta nel Campionato del Mondo MotoE. Nel 2024 ha conquistato una pole position a Mugello e ottenuto due piazzamenti sul podio nei circuiti del Mugello e di Barcellona.

Matteo Ciprietti

Matteo Ciprietti ha partecipato nel 2019 al Campionato Europeo Moto2 ottenendo diverse posizioni nella top 10. Il 2021 è un anno importante perché in sella alla nuova Ducati Panigale V2 conquista due vittorie, tre pole position e quattro podi. Questa costanza nei risultati lo ha portato a vincere il Trofeo Nazionale e a diventare il primo vincitore al mondo con la nuova Ducati bicilindrica.

Emilio Zamora

Emilio Zamora è il pilota ufficiale del Ducati Stunt Team entrato a far parte di Ducati nel 2005. Ha stupito migliaia di spettatori in tutto il mondo con le sue incredibili acrobazie mettendo in mostra le sue abilità in eventi prestigiosi come il Cairo Bike Show, il Bahrain DRT, il World Ducati Week e molti altri, il tutto esibendosi con moto Ducati.

Partecipazione al corso aperta solo ed esclusivamente a coloro che sono in possesso della patente A senza limitazioni di cilindrata.

Per qualsiasi necessità o richiesta di informazione, contatta la segreteria DRE alla mail dre@ducati.com.