Dream Wilder

Ducati DesertX

A partire da 16.990 € i
Dream Wilder

Esplorazione. Divertimento. Performance. E una gran voglia di prendere e partire verso l’orizzonte. L’identità di questa moto non lascia spazio a dubbi: solo a guardarla, ti trasporta nell’atmosfera delle competizioni dakariane.

Equipaggiata con ruota anteriore da 21” e ruota posteriore da 18”, la DesertX è stata progettata per affrontare anche l’off-road più impegnativo. Lo sviluppo dedicato al fuoristrada unito alla competenza stradale Ducati danno vita a una moto reattiva e maneggevole, a proprio agio su ogni tipo di percorso e asfalto.

Ciclistica off-road

Ruota anteriore da 21” e posteriore da 18”, sospensioni a lunga escursione, generosa luce a terra (250mm) e un telaio off-road progettato e testato per resistere alle condizioni più impegnative.

Ergonomia ottimizzata per ogni utilizzo

Ergonomia e studio aerodinamico danno vita a una moto che ha l’off-road come territorio naturale e al tempo stesso confortevole, facile e sicura nei viaggi e negli spostamenti urbani.

Elettronica avanzata, dedicata alla versatilità

La versatilità della DesertX si rispecchia anche nei Riding mode: ne ha ben 6 di cui Enduro e Rally dedicati specificatamente all’esperienza di guida in off road.

Motore alleggerito messo a punto per l’off-road

DesertX è equipaggiata con l’ultima evoluzione del Testastretta 11° desmo da 937 cc, alleggerito di ben 1,7 kg rispetto alla precedente generazione e dotato di una nuova rapportatura per garantire il miglior comportamento in fuoristrada.

RR22 e Star White Silk

La livrea RR22, ispirata a quella dell’Audi RS Q e-tron che ha partecipato all’ultima Dakar affianca la colorazione Star White Silk.
A partire da 17.490 € i
A partire da 16.990 € i
  • RR22
  • Star White Silk
Post-heritage e digitale.

DesertX ha presentato al Centro Stile una sfida completamente nuova. L’opportunità di sperimentare un nuovo linguaggio di design, cercando ispirazione nella storia dei Rally africani.

Il risultato è un design solido, pulito, moderno, basato su forme prese dal mondo dell’off road. È una moto che vuole essere contemporaneamente robusta, solida e funzionale.

Guarda la DesertX in azione

Australia
Emirati Arabi Uniti
Dorno
DesertX vs RS Q e-tron

Scarica la brochure

Tutte le informazioni di cui hai bisogno sulla nuova DesertX, in formato stampabile.

Sviluppata per affrontare l’off-road più impegnativo

Abbiamo lavorato attingendo a piene mani dal meglio delle nostre conoscenze in termini di ergonomia, motore, aerodinamica ed elettronica e abbiamo sviluppato una nuova ciclistica specifica per l’off-road

DesertX è funzionale, uno ‘sport tool’, è competente, tecnologicamente avanzata ed efficace come tutte le Ducati.

Forcella anteriore e Mono Ammortizzatore Posteriore

Facile e versatile su ogni strada, scopri tutti i segreti della nostra collaborazione con Kayaba per lo sviluppo della ciclistica della Ducati DesertX.

vai al veicolo
vai al veicolo
Ciclistica

DesertX è stata sviluppata per l’off-road più impegnativo, e quindi presenta tutti i contenuti fondamentali per questo tipo di utilizzo: ruote a raggi, da 21’’ all’anteriore e 18’’ al posteriore, generosa luce a terra, possibilità di utilizzare, grazie alle diverse omologazioni ottenute, varie tipologie di pneumatici, fino a quelli dedicati al mondo del fuoristrada. 

1
1

Combinazione ruote 21”/18”


DesertX è equipaggiata con la combinazione identitaria per il segmento enduro: ruote a raggi, da 21’’ all’anteriore e 18’’ al posteriore. Pronta ad affrontare agevolmente ogni tipo di ostacolo e di asfalto.

2
2

Generosa luce a terra a 250mm


Caratteristica fondamentale per l’utilizzo fuoristradistico, DesertX presenta una luce a terra di ben 250 mm, particolarmente favorevole nella guida off-road più spinta.

3
3

Ampia scelta di pneumatici


DesertX monta pneumatici tubeless Pirelli Scorpion Rally STR che combinano maggiore affidabilità e sicurezza in caso di foratura e una più facile riparazione. Grazie alle diverse omologazioni ottenute, c’è ampia scelta di pneumatici alternativi.

4
4

Sospensioni Kayaba lunga escursione


La forcella a steli rovesciati da 46mm e mono ammortizzatore completamente regolabili sono stati sviluppati con il brand giapponese Kayaba, di comprovato successo nel mondo dell’off-road.

1Combinazione ruote 21”/18”

2Generosa luce a terra a 250mm

3Ampia scelta di pneumatici

4Sospensioni Kayaba lunga escursione

Sistemi elettronici di ausilio alla guida

Molti dei sistemi elettronici che oggi costituiscono uno standard sulle moto dei vari segmenti sono stati introdotti per primi da Ducati, che negli anni si è guadagnata un posto tra le aziende più all’avanguardia del settore. Sicurezza, comfort e performance migliorate di anno in anno grazie alla ricerca continua di innovazione e miglioramento.

Clicca sulle icone e scopri le caratteristiche di DesertX.

  • SICUREZZA
    ABS Cornering
    Sistema di sicurezza che impedisce il bloccaggio delle ruote di un veicolo durante una frenata brusca. In sostanza, l'ABS regola la pressione frenante sulla ruota, permettendole di avere continuamente trazione sulla superficie di guida. Esistono diversi livelli di intervento dell'ABS, in base al Riding Mode selezionato.
    SICUREZZA
    ABS Cornering
    Sistema di sicurezza che impedisce il bloccaggio delle ruote di un veicolo durante una frenata brusca. In sostanza, l'ABS regola la pressione frenante sulla ruota, permettendole di avere continuamente trazione sulla superficie di guida. Esistono diversi livelli di intervento dell'ABS, in base al Riding Mode selezionato.
  • COMFORT
    Cruise Control
    Sistema elettronico introdotto da Ducati per la prima volta nel 2014 sulla Multistrada 1200 che permette di mantenere automaticamente la velocità impostata dal pilota senza intervenire sulla manopola del gas.
    COMFORT
    Cruise Control
    Sistema elettronico introdotto da Ducati per la prima volta nel 2014 sulla Multistrada 1200 che permette di mantenere automaticamente la velocità impostata dal pilota senza intervenire sulla manopola del gas.
  • SICUREZZA
    Ducati Brake light (DBL)
    In caso di frenata improvvisa, attiva automaticamente il lampeggio della luce posteriore per avvisare i veicoli che seguono, una soluzione che migliora ulteriormente la sicurezza di motociclista ed eventuale passeggero.
    SICUREZZA
    Ducati Brake light (DBL)
    In caso di frenata improvvisa, attiva automaticamente il lampeggio della luce posteriore per avvisare i veicoli che seguono, una soluzione che migliora ulteriormente la sicurezza di motociclista ed eventuale passeggero.
  • COMFORT
    Ducati Multimedia System (DMS)
    Sistema infotainment per la connessione dello smartphone alla moto tramite Bluetooth, per consentire al pilota di gestire le principali funzioni multimediali del cellulare.
    COMFORT
    Ducati Multimedia System (DMS)
    Sistema infotainment per la connessione dello smartphone alla moto tramite Bluetooth, per consentire al pilota di gestire le principali funzioni multimediali del cellulare.
  • PERFORMANCE
    Ducati Quick Shifter (DQS)
    Sistema elettronico derivato dalle corse che permette di cambiare le marce senza l'utilizzo della frizione e senza chiudere il gas nel passaggio ad una marcia superiore.
    PERFORMANCE
    Ducati Quick Shifter (DQS)
    Sistema elettronico derivato dalle corse che permette di cambiare le marce senza l'utilizzo della frizione e senza chiudere il gas nel passaggio ad una marcia superiore.
  • SICUREZZA
    Daytime Running Light (DRL)
    Sono le luci di diurne che servono per ottemperare all'obbligo dell'uso degli anabbaglianti di giorno.
    SICUREZZA
    Daytime Running Light (DRL)
    Sono le luci di diurne che servono per ottemperare all'obbligo dell'uso degli anabbaglianti di giorno.
  • SICUREZZA
    Ducati Traction Control (DTC)
    Il controllo di trazione è un sistema che previene (o limita) lo slittamento della ruota posteriore in accelerazione. Gestisce in modo dolce il recupero giochi del motore, modulandone la coppia erogata ed evitando il picco che si può avere a recupero giochi completato così da rendere ancora più facile, e prevedibile l’accelerazione in uscita di curva.
    SICUREZZA
    Ducati Traction Control (DTC)
    Il controllo di trazione è un sistema che previene (o limita) lo slittamento della ruota posteriore in accelerazione. Gestisce in modo dolce il recupero giochi del motore, modulandone la coppia erogata ed evitando il picco che si può avere a recupero giochi completato così da rendere ancora più facile, e prevedibile l’accelerazione in uscita di curva.
  • PERFORMANCE
    Ducati wheelie control (DWC)
    Sistema che controlla l’impennata e consente di ottenere la massima prestazione in accelerazione con facilità e sicurezza.
    PERFORMANCE
    Ducati wheelie control (DWC)
    Sistema che controlla l’impennata e consente di ottenere la massima prestazione in accelerazione con facilità e sicurezza.
  • SICUREZZA
    Engine Brake Control (EBC)
    L’EBC aiuta i piloti a ottimizzare la stabilità della moto in condizioni estreme di ingresso in curva, bilanciando le forze alle quali è sottoposto lo pneumatico posteriore in condizioni di applicazione intensiva del freno motore.
    SICUREZZA
    Engine Brake Control (EBC)
    L’EBC aiuta i piloti a ottimizzare la stabilità della moto in condizioni estreme di ingresso in curva, bilanciando le forze alle quali è sottoposto lo pneumatico posteriore in condizioni di applicazione intensiva del freno motore.
  • PERFORMANCE
    Sistema Ride-by-Wire
    Detto anche acceleratore elettronico è un sistema che gestisce elettronicamente l'apertura e chiusura della/e farfalla/e.
    PERFORMANCE
    Sistema Ride-by-Wire
    Detto anche acceleratore elettronico è un sistema che gestisce elettronicamente l'apertura e chiusura della/e farfalla/e.
  • COMFORT
    Turn-by-turn Navi
    Possibilità di collegare il vostro smartphone alla bicicletta tramite Bluetooth e visualizzate le indicazioni stradali direttamente sul cruscotto, senza utilizzare accessori esterni o dovervi fermare per consultare il telefono.
    COMFORT
    Turn-by-turn Navi
    Possibilità di collegare il vostro smartphone alla bicicletta tramite Bluetooth e visualizzate le indicazioni stradali direttamente sul cruscotto, senza utilizzare accessori esterni o dovervi fermare per consultare il telefono.
MOTORE Testastretta 11° a distribuzione desmodromica da 937 cc scopri di più
ELETTRONICA Dotazione avanzata per sicurezza e performance in ogni condizione scopri di più
Cilindrata
937 cc
Potenza
110 CV (81 kW) @ 9.250 giri/min
Coppia
9,4 kgm (92 Nm) @ 6.500 giri/min
Peso a secco
202 kg
Altezza sella
875 mm
890 mm con accessorio sella alta
865 mm con accessorio sella bassa
845 mm con accessorio sella bassa + kit sospensioni ribassate
Specifiche tecniche
VERSIONE DEPOTENZIATA

Disponibile anche nella versione da 35 kW

DesertX è disponibile anche in versione depotenziata a 35 kW. Approfitta del vantaggio di 1.000€ e preparati alla tua prossima avventura.

Desert Dreamers

Prendi i tuoi sogni più sfrenati e realizzali. Porta alcuni amici e preparati a goderti il viaggio dei tuoi sogni. DesertX ti accompagnerà fino in fondo, dopo esser stata guidata da un campione del calibro di Antoine Méo.

Esplora
Esplora
Progettata per spingerti al limite

Prendi i tuoi sogni più sfrenati e realizzali. Porta alcuni amici e preparati a goderti il viaggio dei tuoi sogni.

DesertX ti accompagnerà fino in fondo.

DesertX Tunisia
DesertX Presentazione
DesertX Antoine Méo
e Pierluigi Zampieri:
il pilota e l'ingegnere
DesertX Making of

Le avventure DesertX

La Ducati DesertX conquista l’Iron Road Prolog all’Erzberg con Antoine Meo

Debutto vincente per la prima moto di Borgo Panigale con anteriore da 21” che si aggiudica le due prove dell’Iron Road Prolog. DesertX si qualifica come unica bicilindrica nella Superfinale della Mitas Rocket Ride.

Leggi la news
Leggi la news
Un weekend 100% Offroad alla Bassella Race

Antoine Méo ha gareggiato in sella a DesertX alla Bassella Race, in Catalogna, e tutto il pubblico si è goduto lo spettacolo epico dal primo all’ultimo giro. 

Una collezione ispirata dal deserto

La moto ha un’identità così forte che, per la prima volta, abbiamo deciso di disegnare internamente al Centro Stile anche una linea di abbigliamento dedicata che abbiamo chiamato 21/18.

Preparati a partire per la tua avventura, scopri i capi esclusivi dedicati a DesertX.

Accessori

DesertX è già di primo equipaggiamento molto completa nelle dotazioni, ma può essere ulteriormente arricchita grazie ad un’ampia gamma di accessori dedicati all’uso in off-road o per il touring. 

Accessori off-road

Per l’uso off-road, sono disponibili la sella rally, che unisce le sedute di pilota e passeggero per una maggiore efficacia nella guida fuoristrada, i paramani rinforzati, le griglie di protezione per faro e radiatore, un paramotore ulteriormente rinforzato e delle barre di protezione tubolari.

Accessori touring

Per il touring sono disponibili valigie laterali e top case in alluminio, il cavalletto centrale, le manopole riscaldate e i faretti supplementari a led.

Per la prima volta su una Ducati, abbiamo a catalogo anche il serbatoio posteriore da 8L, un accessorio davvero funzionale ed evocativo che aumenta di oltre 150 chilometri l'autonomia della moto.

Il trasferimento della benzina dal serbatoio posteriore a quello anteriore viene suggerito al pilota attraverso il cruscotto nel momento in cui il serbatoio anteriore raggiunge un livello di carburante sufficientemente basso e può essere attivato attraverso i comandi al manubrio.

Sono inoltre disponibili il terminale in titanio Termignoni omologato e lo scarico racing, prodotto sempre da Termignoni, che riduce il peso e grazie alla mappatura dedicata migliora ulteriormente le prestazioni della moto.

Insomma abbiamo sviluppato una moto davvero pronta per l’off-road più impegnativo come quello nel deserto, ma anche estremamente intuitiva e confortevole nell’utilizzo in ogni tipo di viaggio stradale.

Contatta Concessionario

Contatta il concessionario più vicino a te per avere maggiori informazioni sulla nuova Desert X.

Contatta Concessionario
Esplora di più

Design, Veicolo, Elettronica, Capsule Collection.

Le immagini e i video mostrano solo acrobazie eseguite da piloti professionisti in strade chiuse e aree private chiuse al pubblico. Non imitare. Nessun animale è stato maltrattato.

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.