Education

Per la formazione, Fondazione Ducati gestisce: 

  • Fisica in Moto, il laboratorio didattico interattivo di fisica realizzato all'interno della storica fabbrica Ducati di Borgo Panigale in collaborazione con il Liceo Malpighi di Bologna. Il laboratorio è dedicato agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado (visite scolastiche e Summer School per studenti eccellenti), ai docenti di Fisica e Matematica (corsi di formazione e aggiornamento) e a tutti gli appassionati (tour guidati) che vogliano scoprire le leggi fisiche che spiegano il funzionamento di moto e motori, che guidano gli ingegneri nella progettazione e che determinano cosa i piloti possano fare in strada e in pista. Scopo del laboratorio, unico nel suo genere, è quello di offrire esperienze interattive che rendono i principi e i concetti fisici più familiari e intuitivamente più comprensibili e consentire di mettersi in gioco in prima persona per toccare con mano la concretezza della fisica e della meccanica, imparando divertendosi.

  • Attraverso il DESI ( Dual Education System ) offre ai giovani un percorso formativo di 2 anni, realizzato con il metodo della “alternanza scuola-lavoro rafforzata”, all’interno del quale gli allievi alternano periodi di frequenza a scuola e in azienda in specifici Training Centers allestiti da Ducati e Automobili Lamborghini.

  • Fondazione Ducati è socio fondatore del Muner, l’associazione che unisce il mondo accademico (Università di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Parma) e le principali case motoristiche della Motor Valley: Automobili Lamborghini, Dallara, Ducati, Ferrari, Haas F1 Team, HPE Coxa, Magneti Marelli, Maserati e Toro Rosso con l’obiettivo di formare gli ingegneri del futuro, in grado di progettare veicoli stradali e da competizione, sistemi di propulsione sostenibili e impianti 4.0. Propone due differenti corsi di laurea, entrambi in inglese, in Advanced Automotive Engineering e Advanced Automotive Electronic Engineering e sei indirizzi di specializzazione. Visita il sito e scopri come iscriverti > 

  • Fondazione Ducati, infine, supporta UniBo Motorsport, il team di Motostudent dell’Università di Bologna. “Motostudent" è la competizione motociclistica destinata a veicoli realizzati da team di studenti universitari provenienti da tutto il mondo e organizzata da Moto Engineering Foudation & TachnoPark MotorLand presso il circuito spagnolo di Aragon. Nel 2018 il Team ha preso parte alla competizione ottenendo il terzo posto assoluto.
Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida