Ducati Lenovo Team

Ducati Lenovo Team 2025

Cavalieri del Made in Italy

22 Giugno | Autodromo Internazionale del Mugello
Il Ducati Lenovo Team affronta il nono GP stagionale.

Bagnaia e Márquez sono pronti ad un'altra sfida del campionato MotoGP. 

Prove libere 2 2
  • Tempo gara 1'44''744
  • Gap 0''110

”#63“

Francesco Bagnaia
Prove libere 2 3
  • Tempo gara 1'44''780
  • Gap 0''146

”#93“

Marc Márquez
  • FP1 (Prove Libere)
  • FP2 (Prove Libere)
  • FP3 (Prove Libere)
  • Q1 (Qualifiche)
  • Q2 (Qualifiche)
  • Sprint
  • Gran Premio
Pos Pilota Naz. Team Tempo gara Gap
1 Bezzecchi Marco ITA Aprilia Racing 1'46''199
2 Acosta Pedro ESP Red Bull KTM Factory Racing 1'46''199 0''000
3 Binder Brad ZAF Red Bull KTM Factory Racing 1'46''252 0''053
4 Marquez Marc ESP Ducati Lenovo Team 1'46''293 0''094
5 Di Giannantonio Fabio ITA Pertamina Enduro VR46 1'46''586 0''387
6 Quartararo Fabio FRA Monster Energy Yamaha MotoGP 1'46''615 0''416
7 Vinales Maverick ESP Red Bull KTM Tech 3 1'46''648 0''449
8 Bagnaia Francesco ITA Ducati Lenovo Team 1'46''651 0''452
9 Marquez Alex ESP Gresini Racing MotoGP 1'46''706 0''507
10 Zarco Johann FRA LCR Honda 1'46''856 0''657
11 Miller Jack AUS Prima Pramac Racing 1'46''898 0''699
12 Rins Alex ESP Monster Energy Yamaha MotoGP 1'46''915 0''716
13 Oliveira Miguel PRT Prima Pramac Racing 1'46''953 0''754
14 Morbidelli Franco ITA Pertamina Enduro VR46 1'46''974 0''775
15 Ogura Ai JPN Trackhouse Racing 1'47''049 0''850
16 Bastianini Enea ITA Red Bull KTM Tech 3 1'47''275 1''076
17 Nakagami Takaaki JPN Honda HRC 1'47''292 1''093
18 Aldeguer Fermin ESP Gresini Racing MotoGP 1'47''323 1''124
19 Fernandez Raul ESP Trackhouse Racing 1'47''443 1''244
20 Mir Joan ESP Honda HRC 1'47''818 1''619
21 Chantra Somkiat THA LCR Honda 1'47''888 1''689
22 Savadori Lorenzo ITA Aprilia Racing 1'48''098 1''899
Pos Pilota Naz. Team Tempo gara Gap
1 Vinales Maverick ESP Red Bull KTM Tech 3 1'44''634
2 Bagnaia Francesco ITA Ducati Lenovo Team 1'44''744 0''110
3 Marquez Marc ESP Ducati Lenovo Team 1'44''780 0''146
4 Marquez Alex ESP Gresini Racing MotoGP 1'44''787 0''153
5 Quartararo Fabio FRA Monster Energy Yamaha MotoGP 1'44''945 0''311
6 Bezzecchi Marco ITA Aprilia Racing 1'44''995 0''361
7 Rins Alex ESP Monster Energy Yamaha MotoGP 1'45''084 0''450
8 Acosta Pedro ESP Red Bull KTM Factory Racing 1'45''100 0''466
9 Morbidelli Franco ITA Pertamina Enduro VR46 1'45''144 0''510
10 Di Giannantonio Fabio ITA Pertamina Enduro VR46 1'45''279 0''645
11 Oliveira Miguel PRT Prima Pramac Racing 1'45''279 0''645
12 Bastianini Enea ITA Red Bull KTM Tech 3 1'45''405 0''771
13 Miller Jack AUS Prima Pramac Racing 1'45''441 0''807
14 Fernandez Raul ESP Trackhouse Racing 1'45''486 0''852
15 Aldeguer Fermin ESP Gresini Racing MotoGP 1'45''486 0''852
16 Mir Joan ESP Honda HRC 1'45''486 0''852
17 Zarco Johann FRA LCR Honda 1'45''881 1''247
18 Binder Brad ZAF Red Bull KTM Factory Racing 1'45''898 1''264
19 Ogura Ai JPN Trackhouse Racing 1'45''998 1''364
20 Nakagami Takaaki JPN Honda HRC 1'46''068 1''434
21 Savadori Lorenzo ITA Aprilia Racing 1'46''341 1''707
22 Chantra Somkiat THA LCR Honda 1'47''327 2''693

21 giugno 10:10

21 giugno 10:50

21 giugno 11:15

21 giugno 15:00

22 giugno 14:00

Italia
Autodromo Internazionale del Mugello (Italia)
20 giugno - 22 giugno 2025 Autodromo Internazionale del Mugello
Info generali

Ubicato in un'ampia vallata nella splendida campagna toscana, circa 30 km a nordest di Firenze, quello del Mugello è un circuito moderno, dotato di infrastrutture di grande prestigio. Di proprietà della Ferrari dal 1988 il tracciato è lungo 5.245 metri ed è stato completamente rinnovato per rispondere alle esigenze delle competizioni moderne. Famoso per le difficoltà che presenta il suo tracciato, per la sua sicurezza e per la bellezza delle zone circostanti, il Mugello è un circuito amato da tutti e, allo stesso tempo, uno dei più impegnativi per piloti e tecnici. La sua pista combina curve lente e veloci, salite e discese, di quelle che piacciono sia ai piloti che agli spettatori.

Dati circuito
  • Lunghezza 5245 m
  • Curve
  • Giro record 1'45''770
  • Numero giri 23
  • Velocità media 177.1 Km/h
  • 20 giugno
    • Prove libere 1 UTC
    • Prove libere 2 UTC
  • 21 giugno
    • Prove libere 3 UTC
    • Qualifiche 1 UTC
    • Qualifiche 2 UTC
    • Sprint UTC
  • 22 giugno
    • Gara UTC

Inside Ducati Lenovo Team: guarda tutti gli episodi

Aragón Episodio 08
Regno Unito Episodio 07
Francia Episodio 06
Spagna Episodio 05
Qatar Episodio 04
America Episodio 03
Argentina Episodio 02
Thailandia Episodio 01
Ducati Lenovo Team Calendario MotoGP 2025 scopri
Ducati Lenovo Team Risultati e Classifiche MotoGP 2025 scopri
Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.