LIVE. PLAY. RIDE.

Hypermotard 698 Mono

La prima Supermotard monocilindrica stradale di Ducati, nata con il solo obiettivo di farti emozionare, dominando la scena.
A partire da 13.290 €
Depotenziata: 12.290 € i

Live. Play. Ride.

Sali in sella e lascia che a guidare sia il divertimento. La nuova Hypermotard 698 Mono è la prima Supermotard monocilindrica stradale di Ducati, nata con il solo obiettivo di farti emozionare dominando la scena. Una moto essenziale, leggera e agile: una vera “fun-bike” dal DNA racing.

Versione RVE disponibile nella livrea "Graffiti" e in Rosso Ducati

La livrea "Graffiti" è è stata realizzata con l’impiego di decal ad acqua con l’obiettivo di ottenere una grafica raffinata e complessa che si ispira alle opere di street art. La versione standard, invece, si distingue per l’essenzialità delle plastiche Rosso Ducati colorate in massa, tipiche del mondo supermotard.
13.290 €
Depotenziata: 12.290 €
i
14.190 €
Depotenziata: 13.190 €
i
  • Ducati Red
  • Graffiti

Play sound! Ascolta il suono di Hypermotard 698

Ascolta il sound della prima Supermotard monocilindrica stradale di Ducati, la prima dotata di motore Superquadro Mono da 659 cc.

Play sound! Ascolta il suono di Hypermotard 698

Stile Motard in chiave Ducati

Il look aggressivo, essenziale e compatto tipico dei Supermotard da gara è combinato con la pulizia e la cura delle superfici, segni distintivi di ogni Ducati.

Caratteristiche principali

Esplora le caratteristiche principali

1
1

Motore


Derivato dal Superquadro da 1.285 cc della 1299 Panigale, il Superquadro Mono racchiude in un solo cilindro il DNA racing Ducati. Il limitatore è fissato a 10.250 giri e la potenza è la più elevata del suo segmento: 77,5 CV a 9.750 giri/min, che diventano 84,5 con lo scarico racing. Le prestazioni sono da record e gli intervalli di manutenzione da riferimento: cambio olio ogni 15.000 km, controllo gioco valvole ogni 30.000 km.

2
2

Soli 151 kg


Con soli 151 kg di peso in ordine di marcia senza carburante, Hypermotard 698 Mono ti garantisce tutta la leggerezza di cui hai bisogno per vivere al massimo lo stile Motard.

3
3

Sospensioni


All’anteriore c’è tutta la leggerezza della forcella Marzocchi completamente regolabile con steli rovesciati e foderi in alluminio da 45mm. Il peso è di soli 8,1 kg. Al posteriore l’ammortizzatore Sachs è di ispirazione fuoristradistica e lavora accoppiato ad un link progressivo. Le tarature dell’idraulica della forcella e dell’ammortizzatore sono regolabili tramite registri esterni.

4
4

Display TFT da 3,8”


Tutte le funzioni dell’Hypermotard 698 Mono sono gestite dallo strumento con display LCD da 3,8”, estremamente compatto per integrarsi perfettamente con l’essenziale mascherina porta numero anteriore. Il display, specificatamente sviluppato per Ducati, impiega la tecnologia IBN (Improved Black Nematic) con caratteri bianchi su sfondo nero che offre un elevato contrasto in ogni condizione di guida. Come sulla Panigale V4, anche sull’Hypermotard 698 Mono sono presenti l’indicazione di cambio marcia e del raggiungimento del limitatore.

5
5

Cerchi e pneumatici


La moto è equipaggiata con leggeri cerchi fusi a cinque razze dal disegno a “Y” che permettono la riduzione del peso di 0,5 kg rispetto ad un analogo set di cerchi a raggi e garantiscono una precisione di guida superiore. La moto è equipaggiata con i Pirelli Diablo Rosso IV. Al posteriore si è scelto un 160/60, la misura ideale per esaltare le doti dinamiche dell’Hypermotard 698 Mono.

6
6

Freni


All’anteriore il disco freno da 330 mm ha la stessa dimensione di quelli utilizzati sulle Panigale V4. È stato sviluppato da Brembo appositamente per la 698 Mono e ha la flangia in alluminio che riduce il peso del 17%, rispetto a un disco con campana in acciaio. Completa l’impianto una pinza M4.32 azionata da una pompa radiale, entrambe Brembo.

7
7

Elettronica da riferimento


Il pacchetto elettronico dell’Hypermotard 698 Mono comprende molti dei controlli presenti sulla Panigale V4. Per questa moto sono state sviluppate strategie inedite per ABS Cornering e Ducati Wheelie Control con l’obiettivo di avvicinare anche i meno esperti alla guida Motard, senza dimenticare i piloti “pro” che potranno raggiungere le massime performance in modo ripetibile e sicuro. La moto ha quattro riding mode disponibili: Sport, Road, Urban e Wet, personalizzabili dal pilota.

1 Motore

2 Soli 151 kg

3 Sospensioni

4 Display TFT da 3,8”

5 Cerchi e pneumatici

6 Freni

7 Elettronica da riferimento

Scheda tecnica

Cilindrata
659 cc
Potenza
57 kW (77,5 CV) @ 9,750 rpm
Coppia
63 Nm (6,4 kgm) @ 8,000 rpm
Altezza sella
904 mm
889 mm con accessorio sella bassa
849 mm con accessorio sella bassa + kit sospensioni ribassate
Intervalli di manutenzione
15.000 Km/24 mesi
scheda tecnica
Cilindrata
659 cc
Potenza
57 kW (77,5 CV) @ 9,750 rpm
Coppia
63 Nm (6,4 kgm) @ 8,000 rpm
Altezza sella
904 mm
889 mm con accessorio sella bassa
849 mm con accessorio sella bassa + kit sospensioni ribassate
Intervalli di manutenzione
15.000 Km/24 mesi
scheda tecnica

Guarda la presentazione di Hypermotard 698 Mono

La prima monocilindrica Ducati è già leggenda. Scopri tutti i suoi segreti.

guarda ora
guarda ora

Scarica la brochure Hypermotard 698 Mono

Tutte le info di cui hai bisogno sulla nuova Hypermotard 698 Mono.

Contatta Concessionario

Contatta il concessionario più vicino a te per avere maggiori informazioni sulla nuova Hypermotard 698.

Le foto ed immagini di alcuni componenti possono riferirsi a prototipi che possono subire delle modifiche, anche rilevanti, in fase di industrializzazione e hanno scopo puramente informativo e di riferimento pertanto non sono in alcun modo vincolanti per Ducati Motor Holding S.p.A.,- Società a Socio Unico, soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Audi AG - (“Ducati”).

Configuratore configura
Contatta Concessionario Contatta Concessionario
Concessionari & Service Scopri