La pelle di canguro ha un’eccellente resistenza allo strappo e all’abrasione, garantendo grande protezione in caso di caduta. Tra i materiali attualmente utilizzati per le tute racing, la pelle di canguro è quello che ha il miglior rapporto tra resistenza meccanica e leggerezza. lnfatti, la pelle è spessa 0,9 mm (1/32‘’), ed è più sottile del 25% rispetto ad una pelle bovina per uso motociclistico sportivo. Lo spessore ridotto della pelle rende la tuta più leggera e garantisce maggior comfort, soprattutto in un utilizzo prolungato. Lo spessore ridotto comporta anche un’ottima vestibilità: la tuta accompagna meglio i movimenti del pilota durante la guida.
- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing