Eye tracking: occhio alla sicurezza

L’eye tracking consistite nel rilevamento e nella misurazione del punto di fissazione oculare e del movimento degli occhi rispetto alla testa. Tali misure possono essere ottenute tramite un sistema di telecamere utilizzato nello studio della visione (“eye tracker”), nella linguistica cognitiva e nella progettazione di prodotti commerciali.

Occhio alla sicurezza: è il nome del progetto che Ducati ha deciso di sostenere per aggiungere un nuovo tassello alla ricerca volta a migliorare le condizioni di guida. La raccolta dati è iniziata al World Ducati Week di luglio 2018 ed è svolta in collaborazione con università e istituti di ricerca. Al test sul controllo dello sguardo e sul puntamento visivo si affiancano questionari e sondaggi, volti a raccogliere dati sul comportamento dei motociclisti durante la guida. I primi risultati indicano la maggior rapidità e precisione dei piloti professionisti rispetto agli amatori nell’individuare gli obiettivi da fissare. Tuttavia si nota un altro aspetto molto significativo: i risultati, infatti, cambiano sulla base di fattori, come l’allenamento e la consapevolezza. Il primo, che prescinde da sesso, età e attitudine di base, permette di accrescere la sicurezza attiva. La consapevolezza ha un significativo impatto sul miglioramento dei risultati, soprattutto grazie al miglioramento dell’attenzione selettiva. Queste prime evidenze scientifiche rafforzano l’ipotesi che specifici interventi formativi possano contribuire ad accrescere la sicurezza attiva dei motociclisti.

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.