DRE TRAVEL ADVENTURES

Italia

Expedition Master
Italia

7 giorni e 1.500 km lungo le strade più belle d’Italia, alla scoperta della storia e della cultura del nostro Paese, con la visita ai prestigiosi musei Dainese, Ducati, Ferrari e Lamborghini nel cuore della Motor Valley. Un viaggio di cinque tappe, in collaborazione con Dainese, in sella alle nuove Multistrada V2 S e Multistrada V4 S. Partenza da Bologna con un anello sugli Appennini fino al circuito di Mugello, dove assistere alla gara della MotoGP dalla storica Tribuna Ducati del Correntaio. Si sale quindi verso nord per raggiungere le Alpi e attraversare alcuni tra i passi di montagna più famosi e iconici al mondo, come il Pordoi e lo Stelvio. In tutto sono 33 i valichi da affrontare, con altezze variabili tra i 315 e i 2.779 m, su fondi asfaltati di tutti i generi.

Livello tour: da amatore ad esperto

Tipologia tour: 100% strada

Modelli: Multistrada V2 S e Multistrada V4 S

Date: 21-27 Giugno 2025

Prezzo pilota: € 7.590

Prezzo passeggero: € 6.590

La quota di partecipazione comprende
  • Utilizzo moto Ducati Multistrada V2 S e Multistrada V4 S MY 2025. Assicurazione RC e rifornimenti di benzina inclusi.
  • Kit abbigliamento Dainese, appositamente studiato per il viaggio (valore circa 3.000 €), che rimarrà al partecipante a fine viaggio.
  • Biglietto per assistere alla gara MotoGP™
  • Ingresso ai musei Dainese, Ducati, Lamborghini e Ferrari
  • 6 pernottamenti pernottamenti in hotel 4*, in camera doppia con servizi privati.
  • Colazioni, pranzi e cene.
  • 2 tour leader in moto.
  • 1 meccanico Ducati.
  • Mezzo di assistenza al seguito con trasporto bagagli e assistenza meccanica.
  • Training di guida.
  • Servizio fotografico (fotografo professionista).
  • Assicurazione medica e annullamento viaggio.
  • Documenti di viaggio.
  • Roadbook.

Assicurazione Moto
Nel pacchetto viaggio è inclusa l'attivazione di una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile. Per i danni derivanti da guida inappropriata o noncuranza del mezzo verrà trattenuta una franchigia di 1.500 €.

La quota di partecipazione non comprende
  • Volo aereo A/R (Bologna-Bologna).
  • Trasferimenti aeroporto/hotel.
  • Tutto quello che non è indicato nella sezione “La quota comprende”.
Supplementi
  • Camera singola: 390,00 € (previa disponibilità)

Prima della partenza del tour l'Organizzatore si riserva il diritto di addebitare il supplemento della camera singola, qualora non ci fosse un partecipante disponibile a condividere la stanza doppia precedentemente prenotata.

Info e registrazioni

Ti interessa questo tour? Contatta la segreteria per maggiori informazioni. Invia una mail a dre@ducati.com

L’itinerario

Un tour in moto, tra natura e tradizioni senza tempo.

Giorno 1

La giornata inizia nel primo pomeriggio con la visita dei musei Lamborghini e Ferrari. Rientro a Borgo Panigale, dove si trova la Ducati.

Giorno 2 | 250 km

Un anello tutto a curve di ben 250 km. L’occasione è unica: guidare le nuove Ducati Multistrada V2 e V4 sui passi di montagna, in direzione autodromo del Mugello dove assistere alla gara della MotoGP, direttamente dalla storica Tribuna Ducati del Correntaio.

Giorno 3 | 360 km

Da Bologna a Cortina: un lungo trasferimento di pianura fino a Bassano del Grappa, intervallato dalla visita al DAR, il sorprendente museo e archivio storico Dainese. Dopo Bassano iniziano le montagne e i più interessanti sono gli ultimi 72 km, con tre passi dolomitici in fila uno dopo l’altro: il Passo Duran (1.605 m), la Forcella Staulanza (1.766 m) e il Passo Giau (2.236 m). Cena e pernottamento in hotel a Cortina.

Giorno 4 | 260 km

In questa tappa si attraversano le Dolomiti affrontando ben 10 passi. Si parte dal Passo Falzarego (2.109 m), si procede con Valparola (2.192 m), poi si gira intorno al Gardena (2.121 m) e si prosegue al Gruppo del Sella (2.244 m). Si sale al Pordoi (2.239 m) e si costeggia il lago Fedaia (2.057 m) lungo una strada tutta curve ai piedi del Ghiacciaio della Marmolada (3.343 m). Da lì si scende e si raggiunge in serata Merano per la cena e il pernottamento.

Giorno 5 | 330 km

È la tappa dello Stelvio (2.758 m) e del Gavia (2.621 m), un’accoppiata da brividi molto amata dai motociclisti. In cima sfiliamo tra due muri di neve che, in certi punti e certe annate, possono arrivare a cinque metri di altezza. La tappa offre anche altre perle, come Livigno e Madonna di Campiglio. Finale a soli 70 m di quota in un ambiente bucolico, in mezzo agli ulivi del Lago di Garda.

Giorno 6 | 315 km

Si torna a Bologna attraversando due gruppi montuosi e due città d’arte: il Monte Baldo a picco sul lago, la Lessinia con i suoi vigneti, Verona e Mantova con le loro opere d’arte. La mattina inizia costeggiando il lago di Garda, da nord a sud per 45 km, lungo la sponda orientale.

Giorno 7

Trasferimento all’aeroporto di Bologna. Volo di rientro.

Le moto

Ogni partecipante avrà a disposizione le nuove Ducati Multistrada V2 S e Multistrada V4 S.

new
Multistrada V2 S
Multistrada V4 S
115,6 CV Potenza
9,4 kgm Coppia
202 kg Peso in ordine di marcia senza carburante

Multistrada V2 S

Unlock Everyday Adventure.
A partire da 19.390 € i
170 CV Potenza
12,7 kgm Coppia
231 kg Peso in ordine di marcia senza carburante

Multistrada V4 S

Espandi i tuoi limiti.
A partire da 24.990 € i

Scorci di viaggio

Info e registrazioni

Ti interessa questo tour? Contatta la segreteria per maggiori informazioni. Invia una mail a dre@ducati.com

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.