Così semplice, eppure così avanzato. Il parabrezza (01A) è equipaggiato con deflettori laterali (01B) che consentono la massima protezione. Un sistema ergonomico regolabile in altezza semplicemente con un dito (patent pending).
Davide Previtera, Vehicle Project Engineer
L’innovativa ricerca di Ducati Corse sull’aerodinamica è stata sfruttata per consentire la più confortevole esperienza di viaggio. Il controllo aerodinamico consente di ridurre al minimo l’esposizione all’aria frontale e di deviare i flussi caldi lontano dal pilota, garantendo la protezione e il comfort più completi.
Il bypass aerodinamico interno (02B) aiuta a creare un getto di aria fresca in grado di deviare la portata di aria calda in uscita dai radiatori intorno al pilota per migliorarne il comfort termico. Quello esterno (02A) preleva aria dalla parte frontale del veicolo per raffrescare la zona sella del pilota.
La ricerca aerodinamica ha guidato la definizione di ogni dettaglio della superficie interna ed esterna della moto per massimizzare la protezione del pilota e del passeggero.
Il becco (con l’ala anteriore – 05), la carenatura, le “spalle” del serbatoio e l’uscita dei condotti di bypass dei radiatori sono stati progettati per ridurre la pressione dell’aria sul pilota e le relative vibrazioni.
Una configurazione aerodinamica che massimizza la copertura del pilota e del passeggero e riduce le scomode e rumorose turbolenze.
La ricerca aerodinamica gioca un ruolo cruciale anche nel mantenere il perfetto comfort termico. I deflettori e il design dei bypass mantengono il flusso d’aria calda dei radiatori lontano dal pilota, canalizzando l’aria fresca e garantendo la temperatura perfetta.
Il comfort termico è supportato anche dalla disattivazione al minimo dei cilindri della bancata posteriore del motore.
Questa specifica funzione, ripresa dal modello Desmosedici Stradale, si attiva quando il motore è al minimo, spegnendo la bancata posteriore, quella più vicina alla sella, riducendo l’emissione di calore e quindi migliorando il comfort sia del pilota che del passeggero.
Telaio e motore sono stati progettati per offrire il miglior comfort possibile al pilota.
Salire sulla Multistrada V4 significa lasciarsi avvolgere da una “bolla di silenzio”, all’interno della quale è piacevole guidare con il casco aperto anche ad alta velocità. Una condizione di comfort elevato resa possibile dall’intervento combinato su tre fronti:
Design, Motore, Elettronica, Veicolo e molto altro. Esplora ogni aspetto della nuova Multistrada V4.
Clicca su una delle immagini per scoprire tutti i dettagli.