Un motore V4 più leggero di 1,2 kg e più compatto rispetto alla precedente generazione V2 della Multistrada. Un traguardo che assicura prestazioni ed efficacia nella guida.
- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2024
60.000 km: 1,5 volte la circonferenza terrestre.
Questo è l’intervallo per il controllo gioco valvole. Questo è il valore che rappresenta la robustezza e durabilità di questo nuovo motore. Una cifra che per il pilota significa soprattutto una cosa: più tempo da godere in sella.
Il know-how sviluppato sul sistema desmodromico, applicato alla distribuzione a molle, permette di allungare l’intervallo di controllo gioco valvole a 60.000 km, a fronte di una media del segmento pari a circa 25.000 km, meno della metà.
Leggerezza e compattezza, fluidità e regolarità, robustezza e comfort.
Questi sono i pilastri che definiscono la forza innovativa del nuovo V4 Granturismo.
Un cambio di paradigma pensato per elevare la sportività Ducati verso nuovi orizzonti di fruibilità e solidità.
Scopri tutti i dettagli del motore dalle parole di Claudio Domenicali >
I numeri del motore V4 Granturismo definiscono chiaramente il suo carattere unico: un DNA dallo spirito sportivo, che vanta un’erogazione fluida e ben bilanciata lungo l’intera curva di coppia.
Un potente motore da 170 CV, fluido ai bassi regimi, progressivo e deciso nei medi, con una coppia massima di quasi 13 kgm. Davvero emozionante agli alti regimi. Perfetto in tutte le condizioni di guida.
Nessun dettaglio è stato trascurato nel design del motore. Anche il cambio è totalmente dedicato con rapporti che lo rendono più versatile. Una prima marcia più corta e una sesta marcia più lunga rispetto al motore Desmosedici Stradale, consentono l’adattabilità della moto in tutte le situazioni di utilizzo: dal fuoristrada, alle manovre a bassa velocità fino alla guida in autostrada.
L’adozione dell’albero motore controrotante - mutuata dal Desmosedici Stradale - permette di ridurre sensibilmente l’effetto giroscopico che le ruote imprimono al veicolo, migliorando maneggevolezza e agilità e riducendo il beccheggio in accelerazione e in frenata. Questa scelta tecnica migliora la sicurezza e il comfort di guida nell’utilizzo stradale quotidiano o in viaggio.
Design, Motore, Elettronica, Veicolo e molto altro.
Esplora ogni aspetto della Multistrada V4.