Desmo450 MX

Lo sviluppo

Una moto sviluppata in gara, come nella filosofia Ducati.

La Desmo450 MX è il risultato di un percorso di sviluppo che trasferisce il know how Ducati maturato nelle competizioni di livello mondiale, unito a un intenso lavoro di ricerca e supporto di professionisti del settore del calibro di Tony Cairoli. La passione e la competenza di Ducati nella progettazione di moto leggere e affidabili, i motori desmo ad elevate prestazioni e le strategie elettroniche innovative convergono in un nuovo campo di gara.

Nuove sfide, stesso spirito racing

Lo sviluppo in gara è stata una scommessa importante per Ducati, che mostra tutto l’impegno nell’ingresso in questo nuovo terreno. Seguendo la passione e l’esperienza nelle competizioni, il fuoristrada professionale si è mostrato un’opportunità di espansione in un mondo non ancora esplorato da Ducati, affiancati da professionisti e supportati da molti appassionati a Borgo Panigale.

Il percorso nel motocross si basa su tre elementi chiave: partecipare alle competizioni con risultati convincenti, sviluppare una moto performante per amatori e piloti professionisti, e costruire una rete di vendita e assistenza dedicata, per offrire la migliore esperienza agli appassionati.

Una moto che al debutto ha già vinto un titolo nazionale di motocross

Vincente da subito: Alessandro Lupino, in sella alla Desmo450 MX, ha conquistato la vittoria all’esordio nel Campionato Italiano MX1 nel 2024. Un percorso che parte dalla pista e arriva a tutti gli appassionati, per offrire un mezzo competitivo, veloce e pronto a scrivere il suo capitolo di storia del Motocross. 

L’esperienza nei campionati nazionali ha portato all’esordio nel campionato mondiale MXGP dell’Aruba Factory MX Team nel 2025, con due holeshot su due raggiunti alla gara di esordio.

2021

Le radici del progetto Ducati Offroad
Dovendo entrare in un mondo in cui Ducati non aveva esperienza, il progetto della Desmo450 MX è iniziato nel 2021 da un’attenta analisi dello stato dell’arte e dei regolamenti tecnici FIM e AMA.

2023

L’impegno pubblico di partecipare al campionato italiano MX1 Pro prestige
Ducati annuncia l’ingresso nel mondo del fuoristrada.

2024

Il titolo nazionale al debutto
Dopo una stagione esaltante Alessandro Lupino, pilota ufficiale di Ducati Corse Off-Road, ha conquistato il Campionato Italiano Motocross Prestige MX1.

2025

Due Holeshot su due all’esordio della stagione
La Desmo450 MX ha debuttato nel campionato mondiale MXGP con l’Aruba.it Ducati Factory MX Team con Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini.
Inizia la produzione della prima Ducati da Motocross
La prima Desmo450 MX scende dalla linea di produzione. Sarà disponibile presso le concessionarie europee a partire da giugno 2025. La distribuzione si estenderà verso il Nord America a luglio, e a seguire nel resto del mondo.
Leggi di più
In arrivo nei concessionari la Desmo450 MX
Sviluppata in gara per portare il DNA racing di Ducati fuori dall’asfalto, la nuova Desmo450 MX, presentata in occasione della Ducati World Première 2026, è in arrivo nei concessionari.
Assemblaggio della Desmo450 MX
Il debutto della Ducati Desmo450 MX nel Campionato Italiano Motocross 2024.
Vittoria della 4a prova del Campionato Italiano Pro-Prestige MX1 di motocross.
Il debutto nel Campionato del Mondo MXGP di Tony Cairoli.
Prima vittoria assoluta nel Motorcross con Alessandro Lupino.

Segui la Desmo450 MX nel campionato mondiale Motocross

Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini dell’Aruba.it Ducati Factory MX Team 2025 sono pronti a gareggiare nel campionato mondiale MXGP.

Vai alla sezione Racing
Vai alla sezione Racing
Configura Configura ora
Concessionari & Service scopri