L’eccellenza dei componenti esclusivi Brembo

I nuovi dischi Brembo T-Drive alettati e le nuove pinze freno GP4 Sport Production sono componenti direttamente derivati dall’equipaggiamento usato in World Superbike, gli stessi che hanno corso la Lenovo Race of Champions 2024, e sono studiati per portare al massimo le prestazioni frenanti.
Dischi Brembo alettati T-Drive
Panigale V4 Tricolore Italia, insieme a Panigale V4 Tricolore, è la prima moto sportiva di serie dotate di dischi Brembo racing alettati T-Drive da 338,5 mm e 6,2 mm di spessore, che aumentano la potenza frenante e la costanza delle prestazioni. Questi dischi sono derivati dai dischi racing montati nel Mondiale Superbike sui circuiti più impegnativi e sono gli stessi montati nella Lenovo Race of Champions 2024 durante il World Ducati Week a Misano.
Nuove pinze freno GP4 Sport Production
La Panigale V4 Tricolore Italia è la prima moto ad essere equipaggiata con le nuove pinze monoblocco GP4 Sport Production di Brembo ricavate dal pieno. L’elemento distintivo delle GP4 Sport Production è l’introduzione di alette di raffreddamento sul corpo esterno tipico delle pinze racing che migliorano notevolmente lo scambio termico, favorendone il raffreddamento e rendendola ideale per l’utilizzo intenso in pista.

Dischi Brembo T-Drive alettati

Dischi Brembo T-Drive Alettati di serie

Panigale V4 Tricolore Italia e Panigale V4 Tricolore sono le prime moto sportive di serie a essere equipaggiate con dischi Brembo alettati T-Drive, derivati dai dischi racing montati nel Mondiale Superbike su circuiti impegnativi per i freni come Misano, Portimão, ed Aragon. Questi dischi sono pensati per i piloti professionisti che richiedono un impianto dalla superiore potenza frenante e dall’elevata costanza di rendimento in gara o durante le lunghe sessioni in pista.

Diametro di 338.5 mm e spessore di 6,2 mm

Con diametro (338,5 mm) e spessore (6,2 mm) maggiori rispetto a quelli della Panigale V4 S, questi dischi presentano un aumento della superficie grazie all’alettatura della fascia frenante, che insieme al maggiore spessore, dissipano più efficacemente il calore e mantengono temperature di esercizio più basse, garantendo un’elevata costanza di rendimento, riducendo l’allungamento della leva freno. Il diametro superiore garantisce una maggiore coppia frenante, per cui a parità di forza esercitata si ha una decelerazione maggiore ottenendo un impianto più efficiente.

Leggeri e potenti

La conformazione a T dei perni di collegamento tra la fascia frenante e la flangia permette la flottanza sia radiale che assiale consentendo di migliorare la trasmissione della coppia frenante, di contenere il peso complessivo del disco, e aumentare la resistenza agli stress termo-meccanici.

La sintesi dei benefici

Una sintesi dei benefici di questi dischi:
- maggiore coppia frenante
- efficienza superiore
- decelerazione maggiore rispetto ai dischi freno standard a parità di forza esercitata
- maggiore stabilità termica
- elevata costanza di rendimento
- riduzione dell’allungamento della leva freno
- estetica racing

Pinze freno GP4 Sport Production

In esclusiva su Panigale V4 Tricolore Italia

La Panigale V4 Tricolore Italia è la prima moto di serie ad essere equipaggiata con le nuove pinze monoblocco GP4 Sport Production di Brembo ricavate dal pieno.

Realizzate in alluminio ricavato dal pieno

Le GP4 Sport Production sono ricavate da un unico blocco di alluminio, con lavorazione CNC di precisione, come quelle impiegate in MotoGP e WorldSBK. Rispetto alle pinze realizzate tramite fusione, la lavorazione dal pieno consente di utilizzare materiali con migliori caratteristiche meccaniche, maggiore resistenza alle alte temperature e, di conseguenza, un miglioramento complessivo delle prestazioni. Il design della pinza freno GP4 Sport Production è completato dall’esclusiva colorazione titanio.

Alette di raffreddamento per migliorare le prestazioni

L’elemento distintivo delle GP4 Sport Production è l’introduzione di alette di raffreddamento sul corpo esterno tipico delle pinze racing. Queste migliorano notevolmente lo scambio termico, favorendo il raffreddamento della pinza e rendendola ideale per l’utilizzo intenso in pista.