Brookes star a Thruxton, podio per Redding

Il circuito di Thruxton nello Hampshire ha ospitato il settimo round del British Superbike ed ha visto i piloti del team Be Wiser, Scott Redding e Josh Brookes, aumentare il loro distacco in classifica dagli inseguitori.

Sulla sua Panigale V4 R, l’australiano Brookes ha messo in carniere la vittoria numero cinque della stagione, dopo i precedenti successi ottenuti a Brands Hatch e Oulton Park avvicinando a soli 20 punti il proprio compagno di team Scott Redding in classifica generale.

L’eroe locale Redding ha condotto sin dalle prove e partito dalla pole position ha combattuto duramente in gara 1 con Irwin riuscendo a spuntare un secondo posto seguito dal compagno Brookes. Gara 2 è invece stata interrotta due volte dalla bandiera rossa: la prima a causa di un improvviso scroscio di pioggia e la seconda a causa della presenza di olio sul tracciato, mentre Brookes era al comando. 

Alla terza ripartenza la gara veniva accorciata ad otto giri, e dopo una partenza fulminante Josh Brookes conduceva dalla prima all’ultima curva. Redding era invece coinvolto in una battaglia furiosa per il podio. Purtroppo in uno degli ultimi giri, Scott terminava largo alla chicane, venendo penalizzato di 15 secondi per il taglio del percorso e terminando fuori dalla zona punti nonostante l’aver tagliato il traguardo in seconda posizione.

La vittoria di Brookes significa la 11 vittoria su 13 gare del team Be Wiser e nonostante il disappunto per il risultato di Redding nella seconda manche Scott mantiene la testa della classifica.

Scott Redding : “Gara 1 è stata piuttosto complicata anche perché correvo per la pima volta su questo tracciato. Ero piuttosto impegnato a cercare di salvare le gomme, ma anche di non lasciare scappare il gruppetto di testa. Ho quindi deciso di sferrare il mio attacco solo all’ultimo giro, ma purtroppo quando ero in procinto di passare in testa ho perso il posteriore all’uscita di una curva non riuscedno ad avere l’accelerazione che mi sarebbe servita per passare Irwin. Tutto sommato il secondo posto non è stato così male. Sono invece piuttosto frustrato per quanto successo in Gara 2. Non è facile correre una gara di soli 8 giri ed ho messo tutto quello che avevo per poter arrivare davanti. E’ vero sono arrivato lungo alla chicane, ma ho poi lasciato passare i due piloti che mi seguivano riducendo la velocità. Ad ogni modo è andata così e comunque non è stato un cattivo weekend tutto sommato”.

Josh Brookes : Risparmiare le gomme è l’imperativo quando corri a Thruxton e con Gara 2 passata da 20 giri a 13 e poi a 8, ho capito che vi le condizioni ideali per il mio modo di correre visto che spingendo al massimo le gomme durano al massimo della performance quella distanza. Per cui sono partito a testa bassa e non ho mai guardato indietro cercando di tenere il gas più aperto possibile. Il livello del campionato ora è molto equilibrato e ne approfitto per fare i complimenti a Pirelli perché le gomme di cui disponiamo ora sono molto più facili da gestire. Nonostante chieda a me stesso sempre il massimo, tutto sommato non è andata male anche in gara 1 ed il risultato mi soddisfa. In Gara 1 ho trovato quella confidenza che mi è servita per spingere al massimo e fare mia Gara 2”.

Johnny Mowatt, Team Co-ordinator : Oggi abbiamo avuto due gare veramente elettrizzanti e probabilmente, Gara 1 è stata la più bella fino a qui. I nostri due piloti hanno combattuto bene in pista, attendendo il momento giusto per attaccare a 5 giri dal termine, dato che Thruxton è una pista dove le gomme si degradano facilmente. Per Scott si trattava di una nuova esperienza, ma ha dimostrato di saperla gestire al meglio terminando secondo. Il box di Josh ha avuto qualche grattacapo di troppo nel weekend ma l’australiano ha dimostrato una volta di più di essere un ”pilota da gara” facendo bene nella prima frazione, ma andando poi a vincere in quella successiva dominando la gara. Scott invece è rimasto intruppato nella lotta per il podio e scontando una penalità che gli ha negato di acquisire punti, ma le regole vanno rispettate e tutto sommato è ancora in testa al campionato, così come Josh è secondo, pertanto è stato un altro weekend molto positivo per il Be Wiser Ducati team”.