La Ducati Desmosedici GP16 in esposizione al laboratorio di Fisica in Moto

Il laboratorio didattico di Fondazione Ducati “Fisica in Moto” ospiterà a grande richiesta la Ducati Desmosedici GP16, già esposta nel corso del 2019 al Museo Ducati in occasione della mostra temporanea “Anatomia della Velocità”, dedicata ai principi dell’aerodinamica applicata al mondo dei motori. 

Le guide del laboratorio didattico Fisica in Moto condurranno i visitatori del Museo in un viaggio che racconta di come l’aerodinamica sia una componente fondamentale alla base del concetto di performance, attraverso il quale Ducati esprime la propria eccellenza a livello globale. 

Il racconto parte dal concetto di aerodinamica, per poi concentrarsi sugli studi e le soluzioni sviluppate negli anni in ambito racing dagli ingegneri e tecnici specializzati. Ducati vuole coinvolgere gli appassionati mostrando il processo di trasferimento di conoscenze tra corse e prodotto che da sempre è parte fondamentale del DNA dell’azienda.

Fino a fine settembre sarà possibile visitare il Museo Ducati e il laboratorio Fisica in Moto alla tariffa speciale "Ricominciamo Insieme" di € 25 a persona.

Per scoprire le modalità di visita e prenotazione del Museo Ducati e i giorni di apertura, visitare la sezione dedicata sul sito Ducati.com