Dopo tre anni di collaborazione con eccellenti risultati, Ducati è lieta di annunciare il rinnovo della partnership con NetApp per il Campionato Mondiale MotoGP 2021.
Nonostante le numerose sfide, dovute ad una stagione 2020 fuori dal comune, lo scorso anno cinque piloti Ducati sono riusciti ad ottenere i punti necessari per permettere alla casa bolognese di conquistare l’ambito titolo di miglior costruttore nella classe regina.
Siamo felici di poter annunciare che la sponsorizzazione con NetApp proseguirà per il quarto anno consecutivo. Grazie all’accordo, l’azienda statunitense continuerà ad aiutare la divisione Ducati Corse a sfruttare appieno il potenziale dei dati nel mondo delle competizioni.
Ducati, con l'aiuto di NetApp, è impegnata nella realizzazione di numerosi progetti innovativi e digitali, che vanno dalla gestione dei dati sulle simulazioni HPC per l'aerodinamica delle moto, alla collaborazione nello sviluppo di moto connesse e di un’archiviazione distribuita dei dati per il backend dell'app Ducati Link.
Luigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse: "Grazie a NetApp, nel 2020 siamo stati in grado di raccogliere ed elaborare dati in condizioni di gara completamente nuove, riuscendo a rendere la nostra moto ancora più performante ed innovativa. Siamo pronti a dare ai nostri piloti ufficiali Jack Miller e Francesco Bagnaia un’arma altamente competitiva per affrontare una nuova sfida nel Campionato Mondiale MotoGP. Attraverso i dati siamo stati in grado di capire punti chiave che ci hanno aiutato a vincere il Mondiale Costruttori ed esplorare soluzioni interessanti durante le fasi di sviluppo e di test”.
Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding: “Siamo lieti di poter continuare la nostra partnership con NetApp, perché consideriamo l’innovazione una componente fondamentale della nostra strategia per il futuro e per il nostro successo”.
Cesar Cernuda, Presidente di NetApp: “Abbiamo assistito ad un’importante evoluzione dell’intero settore automobilistico attraverso la digitalizzazione. Siamo felice di essere parte di questo percorso e di contribuire al successo generale dell’azienda, supportando Ducati nel dare un’esperienza ancora più sicura, divertente e altamente performante ai suoi clienti e piloti”.
Il primo appuntamento della stagione 2021 del Campionato Mondiale MotoGP si terrà dal 26 al 28 marzo in Qatar.