Ducati presenta il programma di digital collectibles in partnership con Web3 Pro™ e XRP Ledger

Ducati presenta il suo programma di digital collectibles, che utilizza gli strumenti digitali per offrire un nuovo tipo di esperienza agli appassionati e raccontare la storia dell’Azienda, il suo presente e il suo futuro da un punto di vista inedito.

Questa iniziativa che porta Ducati nel mondo Web3 è in grado di combinare l'heritage di eccellenza e l’artigianalità della Casa motociclistica bolognese con la tecnologia digitale all'avanguardia. L’obiettivo del progetto è aprire ancora di più le porte di Borgo Panigale ai fan di tutto il mondo ed offrire a motociclisti, appassionati di corse e amanti della tecnologia la possibilità di entrare in contatto con il brand e scoprire la bellezza di appartenere alla community Ducati.

La storia leggendaria del brand Ducati sarà interpretata nel corso del 2023 attraverso il rilascio di una sequenza di digital collectibles che saranno disponibili su XRP Ledger, una blockchain open-source, efficiente dal punto di vista energetico e decentralizzata, alimentata da una comunità di sviluppatori globale.

Il primo digital collectible presentato dalla Casa motociclistica bolognese è una video-sequenza di tutti i loghi Ducati che si sono susseguiti sui serbatoi delle moto prodotte a Borgo Panigale dal 1946 ad oggi. Questo primo rilascio è un regalo che il brand desidera fare alla sua community, consentendo agli appassionati di portare con sé in ogni momento il simbolo della propria passione e al tempo stesso accogliendo la community in questo viaggio nel mondo Web3.

Il rilascio di questo primo oggetto da collezione digitale è previsto per la giornata di mercoledì 26 luglio: tutti gli appassionati che si registreranno sul sito web3.ducati.com nei sette giorni successivi alla data del rilascio lo riceveranno gratuitamente ed otterranno contestualmente l’accesso ai successivi rilasci del progetto. Per chi si registrerà al sito dopo il 2 agosto rimarrà comunque la possibilità di partecipare ai rilasci dei digital collectibles Ducati in edizione limitata.

L'impegno di Ducati per l'innovazione digitale è profondamente radicato nella cultura dell’Azienda e questo programma rappresenta la naturale evoluzione di questa legacy. Fin dalla prima generazione dei servizi digitali Ducati è stata pioniera nell’abbracciare le nuove tecnologie per coinvolgere, intrattenere e nutrire la passione della grande community di fan di tutto il mondo. Alcuni esempi della prima era digitale di Ducati sono la vendita della prima moto online avvenuta il 1 gennaio 2000, la creazione di un blog dedicato allo scambio di opinioni fra i Ducatisti e il top management dell’azienda (Desmoblog) o le chat con i piloti di Ducati Corse.

L’ingresso nel mondo Web3 rappresenta quindi un ulteriore step della strategia digitale di Ducati verso un’esperienza che mantiene sempre al centro il piacere di andare in moto e di condividere la propria passione con altri membri della community, ma che potrà ora avvalersi anche di nuovi prodotti e servizi che verranno realizzati in collaborazione con un player di riferimento in questo mondo come Web3 Pro™.

Per rimanere aggiornati sul progetto digital collectibles Ducati e sulle date di ogni rilascio sarà disponibile nei prossimi giorni un profilo Twitter dedicato, che sarà condiviso con tutte le persone che si segneranno in lista di attesa da oggi al 26 luglio. Gli iscritti al programma MyDucati saranno i primi ad essere informati del calendario specifico con tutti gli appuntamenti di questo programma.

Entra in lista d'attesa!

Iscriviti ora per entrare in lista d'attesa ed essere il primo a conoscere il nuovo viaggio web3 per tutti i Ducatisti.

Registrati ora
Registrati ora