Gran Premio d’Italia: Il Ducati Lenovo Team pronto a scendere in pista per l’attesissimo appuntamento di casa sull’Autodromo del Mugello.


Il Campionato Mondiale MotoGP torna in azione questo fine settimana per uno degli appuntamenti più attesi da tutti i tifosi italiani, il Gran Premio d’Italia che, come di consuetudine, si correrà sui famosi saliscendi dell’Autodromo Internazionale del Mugello. L’evento in programma sul tracciato toscano sarà il primo appuntamento di casa per Ducati, oltre al GP di San Marino che si disputerà a Misano Adriatico il prossimo settembre.

I piloti del Ducati Lenovo Team Jack Miller e Pecco Bagnaia arrivano al Mugello determinati ad ottenere un buon risultato davanti a tutti i Ducatisti presenti in circuito sulla Tribuna Ducati - Curva Materassi. Reduce da un secondo posto nell’ultimo Gran Premio in Francia Miller, che al momento vanta un sesto posto come suo miglior risultato al Mugello, vuole puntare nuovamente alle prime posizioni e ottenere punti importanti per la classifica generale, che lo vede attualmente quinto a 40 punti dal leader Quartararo. Bagnaia, reduce invece da una caduta a Le Mans mentre era in lotta per la vittoria, punta a riscattarsi davanti al pubblico di casa.

I due piloti del Ducati Lenovo Team insieme a Enea Bastianini (Gresini Racing), vincitore dell’ultimo GP a Le Mans, partiranno domani pomeriggio da Borgo Panigale per raggiungere il tracciato del Mugello percorrendo il suggestivo Passo della Futa. Miller, in sella a un Multistrada V4, Bagnaia, su un Monster e Bastianini su un Diavel saranno scortati dalle moto dei Ducati Owners Club di Bologna e Firenze che, insieme ai tre piloti, compiranno anche un giro completo del circuito. Al termine della parata gli altri piloti Ducati Jorge Martin, Johann Zarco, Fabio Di Giannantonio, Luca Marini, Marco Bezzecchi e Michele Pirro accoglieranno i tifosi sulla linea del traguardo per una foto di gruppo con le loro Desmosedici GP.

Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 5° (62 punti)
“Il Gran Premio d’Italia è sempre molto speciale, visto che si tratta della gara di casa della mia squadra. L’atmosfera è incredibile e non vedo l’ora di correre davanti a tutti i tifosi Ducati. Durante gli ultimi GP ho maturato un buon feeling con la mia Desmosedici GP e spero di poter ritrovare queste sensazioni anche qui al Mugello, una pista che mi piace molto. In generale, sono positivo e sento di poter disputare un altro buon fine settimana anche qui in Italia”.

Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 7° (56 punti)
“Finalmente domenica corriamo al Mugello e ne sono davvero entusiasta. Correre in Italia è sempre molto emozionante e mi aspetto un weekend fantastico con tutti i tifosi italiani e i Ducatisti a supportarci in pista! Dopo la caduta in Francia voglio assolutamente riscattarmi. Ora più che mai, è fondamentale non commettere altri errori per non perdere altri punti importanti per il campionato. Darò il massimo come sempre.”

Il fine settimana avrà inizio venerdì alle ore 9:55 locali con la prima sessione di prove libere, mentre la gara prenderà il via domenica alle ore 14:00 CEST sulla distanza di 23 giri.

Informazioni Circuito

Paese: Italia
Nome: Autodromo Internazionale del Mugello
Giro più veloce: Zarco (Ducati) 1:46.810 (176.7 km/h) – 2021
Record del circuito: Quartararo (Yamaha) 1'45.187 (179.5 km/h) – 2021
Velocità massima: Dovizioso (Ducati) 356.7 km/h – 2019
Lunghezza del tracciato: 5.245 km
Lunghezza gara: 23 giri (120.6 km)
Curve: 15 (6 sinistra, 9 destra)

Risultati 2021
Podio: 1° Quartararo (Yamaha), 2° Miguel Oliveira (KTM), Joan Mir  3° (Suzuki)
Pole Position: Quartararo (Yamaha) 1'45.187 (179.5 km/h)
Giro più veloce: Zarco (Ducati) 1:46.810 (176.7 km/h)

Informazioni piloti

Francesco Bagnaia
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 63
GP disputati: 159 (54 x MotoGP, 36 x Moto2, 69 x Moto3)
Primo GP: Qatar 2019 (MotoGP), Qatar 2017 (Moto2), Qatar 2013 (Moto3)
Vittorie: 15 (5 MotoGP + 8 Moto2 + 2 Moto3)
Prima vittoria GP: Aragón 2021 (MotoGP), Qatar 2018 (Moto2), Olanda 2016 (Moto3)
Pole position: 15 (8 MotoGP + 6 Moto2 + 1 Moto3)
Prima pole: Qatar 2021 (MotoGP), Francia 2018 (Moto2), Gran Bretagna 2016 (Moto3)
Titoli mondiali: 1 (Moto2, 2018)

Jack Miller
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 43
GP disputati: 179 (124 x MotoGP, 49 x Moto3, 6 x 125 cc)
Primo GP: Qatar 2015 (MotoGP), Qatar 2012 (Moto3), Germania 2011 (125 cc)
Vittorie: 9 (3 MotoGP + 6 Moto3)
Prima vittoria GP: Olanda 2016 (MotoGP), Qatar 2014 (Moto3)
Pole position: 9 (1 MotoGP + 8 Moto3)
Prima pole: Argentina 2018 (MotoGP), America 2014 (Moto3)
Titoli mondiali: -

Informazioni Campionato

Classifica piloti
Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 5° (62 punti)
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 7° (56 punti)

Classifica costruttori
Ducati – 1º (156 punti)

Classifica team
Ducati Lenovo Team – 4° (118 punti)