Il Ducati Lenovo Team arriva a Valencia pronto per la sfida decisiva per il titolo piloti 2022.


Il Ducati Lenovo Team arriva a Valencia per l’ultimo e attesissimo round della stagione MotoGP 2022, il Gran Premio della Comunità Valenciana, che si disputerà sul Circuit Ricardo Tormo di Cheste domenica 6 novembre. Il ventesimo appuntamento dell’anno deciderà infatti le sorti del mondiale piloti che, dopo il GP di Malesia, vede Francesco Bagnaia in testa alla classifica iridata con 23 punti di vantaggio su Fabio Quartararo.

Sarà quindi un appuntamento molto importante per il pilota italiano, che lo scorso anno vinse il GP su questo tracciato siglando anche il nuovo giro più veloce in gara, davanti a Jorge Martin (Pramac Racing) secondo e Jack Miller terzo. Fu anche il primo podio tutto Ducati della storia MotoGP.

Anche per Miller il GP della Comunità Valenciana sarà carico di emozioni: il pilota australiano correrà infatti la sua ultima gara con i colori del Ducati Lenovo Team e si congederà dalla casa di Borgo Panigale dopo cinque anni in sella alla Desmosedici GP. A Valencia Jack avrà anche un’ultima chance per provare a chiudere al terzo posto la classifica iridata, che lo vede attualmente quinto a 23 punti dal terzo classificato Aleix Espargaro.

Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 1° (258 punti)
“Sta per avere inizio un fine settimana davvero importante per noi, ma arrivo a Valencia tranquillo e sereno. Il Circuit Ricardo Tormo è una pista dove lo scorso anno siamo stati veloci e sulla carta è adatto alle caratteristiche della nostra moto. Rispetto alla Malesia siamo in una situazione più favorevole, ma dobbiamo restare concentrati fino all’ultimo, pensare solo a lavorare bene fin dal primo turno e puntare a dare il massimo in gara come sempre. Qui ci saranno un sacco di tifosi Ducati, oltre alla mia famiglia, i miei amici e il mio fans club, perciò spero di poter regalare a tutti loro delle grandi emozioni domenica”.

Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 5° (189 punti)
“Sono felice di tornare a correre a Valencia, una pista che mi piace molto e dove sono stato competitivo negli ultimi anni. Sarà un fine settimana speciale per il team con Pecco che si gioca il titolo mondiale, ma sarà anche la mia ultima gara con il Ducati Lenovo Team e in sella ad una Desmosedici GP. Spero di potermi congedare da Ducati ottenendo un ultimo risultato importante. Matematicamente ho ancora anche la possibilità di arrivare terzo in Campionato. Non è facile, ma fino all’ultimo lavoreremo per cercare di raggiungere anche questo importante traguardo insieme”.

Informazioni sul circuito

Paese: Spagna
Nome: Circuit Ricardo Tormo
Giro veloce in gara: Bagnaia (Ducati), 1:31.042 (158.3 km/h)– 2021
Record del circuito: Lorenzo (Yamaha), 1:29.401 (161.2 km/h) – 2016
Velocità massima: Zarco (Ducati), 337.0 km/h – 2021
Lunghezza della pista: 4.0 km
Durata della gara: 27 giri (108.1 km)
Curve: 14 (9 a sinistra, 5 a destra)

Risultati 2021
Podio: 1° Bagnaia (Ducati), 2° Martín (Ducati), 3°Miller (Ducati)
Pole Position: Martín (Ducati), 1:29.936 (328.9 km/h)
Giro più veloce: Bagnaia (Ducati), 1:31.042 (158.3 km/h)

Informazioni Piloti

Francesco Bagnaia
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 63
GP disputati: 171 (66 x MotoGP, 36 x Moto2, 69 x Moto3)
Primo GP: Qatar 2019 (MotoGP), Qatar 2017 (Moto2), Qatar 2013 (Moto3)
Vittorie: 21 (11 MotoGP + 8 Moto2 + 2 Moto3)
Prima vittoria GP: Aragón 2021 (MotoGP), Qatar 2018 (Moto2), Olanda 2016 (Moto3)
Pole position: 18 (11 MotoGP + 6 Moto2 + 1 Moto3)
Prima pole: Qatar 2021 (MotoGP), Francia 2018 (Moto2), Gran Bretagna 2016 (Moto3)
Titoli mondiali: 1 (Moto2, 2018)

Jack Miller
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 43
GP disputati: 191 (136 x MotoGP, 49 x Moto3, 6 x 125 cc)
Primo GP: Qatar 2015 (MotoGP), Qatar 2012 (Moto3), Germania 2011 (125 cc)
Vittorie: 10 (4 MotoGP + 6 Moto3)
Prima vittoria GP: Olanda 2016 (MotoGP), Qatar 2014 (Moto3)
Pole position: 10 (2 MotoGP + 8 Moto3)
Prima pole: Argentina 2018 (MotoGP), America 2014 (Moto3)
Titoli mondiali: -

Informazioni Campionato

Classifica piloti
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 1º (258 punti)
Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 5º (189 punti)

Classifica costruttori
Ducati – 1º (432 punti)

Classifica team
Ducati Lenovo Team – 1º (447 punti)