A meno di una settimana dal GP di Germania - concluso con Pecco Bagnaia in quinta posizione e Jack Miller al sesto posto - il Ducati Lenovo Team è pronto a tornare in pista sul famoso TT Circuit di Assen, in Olanda, per il nono Gran Premio della stagione MotoGP 2021 e ultimo appuntamento prima della pausa estiva.
Conosciuto anche come “La Cattedrale”, lo storico tracciato situato nei pressi di Groningen ha ospitato il motomondiale ininterrottamente dal 1949 (anno di nascita del campionato), saltando solamente l’edizione 2020 a causa della pandemia di Covid-19. Sulla pista di Assen Ducati ha trionfato in una sola occasione, nel 2008 con Casey Stoner, mentre sono 7 i podi totali e 3 le pole position finora conquistate in Olanda dalla casa di Borgo Panigale.
Proprio ad Assen, nel 2016, Jack Miller ha ottenuto invece il suo primo successo nella classe regina, disputando una bellissima gara sotto la pioggia. Il pilota australiano, terzo in campionato, punta ad ottenere un altro risultato importante questo fine settimana, per poter concludere al meglio la sua prima parte di stagione. Francesco Bagnaia, autore di una straordinaria rimonta nell’ultima gara in Germania, proverà in Olanda ad accorciare le distanze in una classifica che lo vede attualmente quarto ad un solo punto dal compagno di squadra. Dopo i primi otto round della stagione 2021, Ducati e il Ducati Lenovo Team occupano la seconda posizione sia nella classifica costruttori che nella classifica riservata alle squadre.
Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 3° (100 punti)
“Dopo il GP di Germania, anche questo fine settimana correremo su una pista che, almeno sulla carta, non è tra le più favorevoli per le caratteristiche della nostra moto. Sono però ottimista perché anche al Sachsenring, dove non eravamo tra i favoriti, siamo invece riusciti ad essere competitivi sia in prova che in qualifica, anche se poi ci è mancato qualcosa in gara. In Olanda, le condizioni meteo saranno una variabile molto importante e, proprio qui sul bagnato nel 2016 ho ottenuto la mia prima vittoria in MotoGP. Sarà l’ultima gara prima della pausa estiva, per cui farò del mio meglio per avvicinarmi alla vetta della classifica e chiudere bene questa prima parte della stagione”.
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 4° (99 punti)
“Sono molto contento di tornare a correre ad Assen, una pista che mi piace molto e dove ho vinto sia in Moto3 che in Moto2, tanto che ce l’ho addirittura tatuata sul braccio! è un tracciato particolare e le condizioni meteo qui saranno sicuramente un fattore decisivo questo fine settimana. Sulla carta non siamo tra i favoriti, ma anche lo scorso fine settimana in Germania non lo eravamo. Invece, se non fossi partito così indietro in gara al Sachsenring, avrei potuto sicuramente lottare per il podio. Ci riproveremo questo weekend! Siamo a metà campionato, perciò è importante riuscire ad ottenere un altro buon risultato prima della pausa estiva”.
Il Ducati Lenovo Team scenderà in pista venerdì 25 giugno a partire dalle ore 9:55 (CEST) per la prima sessione di prove libere, mentre la gara (26 giri) si disputerà domenica alle ore 14:00 locali.
Informazioni circuito
Paese: Paesi Bassi
Nome: TT Circuit Assen
Giro più veloce: Márquez (Honda), 1:33.617 (174.6 km/h) – 2015
Record del circuito: Quartararo (Yamaha), 1:32.017 (177.6 km/h) – 2019
Velocità massima: Iannone (Ducati), 319.8 km/h – 2015
Lunghezza pista: 4,555 km
Distanza di gara: 26 giri (118.1 km)
Curve: 18 (6 a sinistra, 12 a destra)
Risultati 2019
Podio: 1° Viñales (Yamaha), 2° Márquez (Honda), 3° Quartararo (Yamaha)
Pole Position: Quartararo (Yamaha), 1:32.017 (177.6 km/h) – 2019
Giro più veloce: Márquez (Honda), 1:33.712 (174.4 km/h)
Informazioni Piloti
Jack Miller
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 43
GP disputati: 162 (107 x MotoGP, 49 x Moto3, 6 x 125 cc)
Primo GP: Qatar 2015 (MotoGP), Qatar 2012 (Moto3), Germania 2011 (125 cc)
Vittorie: 8 (3 MotoGP + 6 Moto3)
Prima vittoria GP: Olanda 2016 (MotoGP), Qatar 2014 (Moto3)
Pole position: 9 (1 MotoGP + 8 Moto3)
Prima pole: Argentina 2018 (MotoGP), America 2014 (Moto3)
Titoli mondiali: -
Francesco Bagnaia
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 63
GP disputati: 142 (37 x MotoGP, 36 x Moto2, 69 x Moto3)
Primo GP: Qatar 2019 (MotoGP), Qatar 2017 (MotoGP), Qatar 2013 (MotoGP)
Vittorie: 10 (8 Moto2 + 2 Moto3)
Prima vittoria GP: Qatar 2018 (Moto2), Olanda 2016 (Moto3)
Pole position: 8 (1 MotoGP, 6 Moto2 + 1 Moto3)
Prima pole: Francia 2018 (Moto2), Gran Bretagna 2016 (Moto3), Qatar 2021 (MotoGP)
Titoli mondiali: 1 (Moto2, 2018)
Informazioni Campionato
Classifica piloti
Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 3º (100 punti)
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 4º (99 punti)
Classifica costruttori
Ducati – 2º (154 punti)
Classifica Team
Ducati Lenovo Team – 2º (199 punti)