Il Ducati Team affronta l’ultima gara del trittico asiatico

La terza e ultima gara del trittico asiatico della MotoGP si svolge sulla pista malese di Sepang a pochi chilometri dalla capitale Kuala Lumpur.

  

Il Sepang International Circuit è uno dei tracciati favoriti di Andrea Dovizioso. Qui ha conquistato il suo titolo mondiale in classe 125cc nel 2004 e sempre qui il romagnolo ha colto la sua prima vittoria sulla Desmosedici GP nel 2016. Andrea è ancora in corsa per il titolo di vice campione del mondo e pur avendo quindici punti di vantaggio sul suo diretto inseguitore, proverà a chiudere il discorso già in Malesia.

Le condizioni fisiche di Jorge Lorenzo invece, non permettono ancora di confermare la sua presenza al Gran Premio della Malesia. Allo stato attuale delle cose, Jorge volerà a Sepang per scendere in pista in FP1 e verificare lo stato di guarigione del polso. In Malesia Alvaro Bautista tornerà a gareggiare per l’Angel Nieto team, ma va sottolineato come il pilota spagnolo abbia disputato in Australia un weekend al di sopra delle aspettative, lottando per il podio alla prima uscita nel team ufficiale.  

Per descrivere la pista di Sepang è sufficiente ricordare che si tratta forse dell’unica pista nel mondiale dove le MotoGP non chiedono all’elettronica di tagliare la potenza ed i piloti hanno a disposizione in quasi tutte le curve tutta l’esuberante cavalleria di cui una MotoGP odierna dispone. Pista molto tecnica e molto varia dove lunghe curve in appoggio piuttosto veloci, si alternato a frenate violente seguite da curve piuttosto lente. La Malesia è ubicata in piena fascia tropicale ed il clima è spesso bizzarro. A complicare ulteriormente le cose, la recente riasfaltatura ha fatto emergere una grossa criticità nei lunghi tempi in cui il nuovo asfalto riesce ad asciugarsi, nonostante ci si trovi a temperature che spesso superano di gran lunga i 30 gradi.

Malesia
Petronas Sepang International Circuit (Malesia)
24 ottobre - 26 ottobre 2025 Petronas Sepang International Circuit
Info generali

The Sepang circuit, located about 50 km south of Kuala Lumpur, is one of the most modern and spectacular tracks in the world. It was built as part of a vast complex that also includes a hotel, shopping centre, golf course and other sports facilities. It was built in just 14 months, held its first GP in 1999 and set the standard for race circuits worldwide. With four slow corners following two long straights and ten medium to high-speed corners, the wide track is particularly favourable to overtaking and plenty of throttle. One of the longest laps in MotoGP is made all the more gruelling for riders by intense heat and humidity.

Dati circuito
  • Lunghezza 5543 m
  • Curve
  • Giro record 1'58''979
  • Numero giri 20
  • Velocità media 165.9 Km/h
  • 24 ottobre
    • Prove libere 1 UTC
    • Prove libere 2 UTC
  • 25 ottobre
    • Prove libere 3 UTC
    • Qualifiche 1 UTC
    • Qualifiche 2 UTC
    • Sprint UTC
  • 26 ottobre
    • Gara UTC

Per tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.