- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùAndrea Dovizioso è reduce dalla strepitosa vittoria centrata al RedBull Ring, dimostrando una volta di più la sua ferma intenzione a continuare a lottare per il titolo. Supportato da una grande Desmosedici GP, che ha riconfermato lo straordinario feeling con la pista austriaca, il pilota di Forlì è stato autore di una gara maiuscola, lottando corpo a corpo, e con un sorpasso all’ultima curva che rimarrà nella storia.
Per Danilo Petrucci invece non si è trattato di un bel weekend quello in terra austriaca. Danilo ha faticato sin dal venerdì a trovare il giusto assetto, ed il sabato bagnato non ha fatto altro che confondergli ancora di più i piani. Il nono posto finale non lo soddisfa, ma è auspicabile che a Silverstone il pilota ternano torni nelle posizioni di testa, trattandosi di uno dei tracciati che predilige e che ha visto il suo primo podio in MotoGP.
La pista di Silverstone è una delle piste più veloci in calendario pur non essendo dotata di rettilinei lunghi. E’ un tracciato tecnico con curve dove la velocità di percorrenza è in grado di fare la differenza. Ovviamente trovandosi nel Nord Europa le condizioni meteo sono sempre imprevedibili, e non è da escludere l’ipotesi di una gara bagnata o con condizioni mutevoli. Dopo l’annullamento della gara occorso lo scorso anno, la pista britannica è stata di nuovo completamente riasfaltata, il che dovrebbe scongiurare i problemi in caso di pioggia.
Il circuito di Silverstone, che si trova a metà strada tra Oxford e Northampton a un paio di ore da Londra, nasce come vecchio aeroporto militare della RAF, ed è il tracciato più lungo dell’intero calendario, oltre ad essere uno dei più veloci. Con più di sessanta anni di storia alle spalle, è uno dei circuiti più importanti al mondo, e ospita gare di tutte le categorie, a due e quattro ruote. Importanti investimenti hanno portato varie migliorie alla struttura inglese nel 2010, quando la pista ha iniziato di nuovo a ospitare il campionato MotoGP.
Dati circuitoPer tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.