- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùDopo il weekend tedesco, il cui epilogo non è stato così roseo come ci si attendeva dopo i positivi segnali visti in prova, il Ducati Team affronta la prima gara della seconda parte di stagione con Dovizioso e Lorenzo che vi arrivano rispettivamente da quarto e sesto in classifica.
La prima parte di stagione per il pilota di Forlì è cominciata con il bel successo del Qatar, per poi continuare con due piazzamenti in Argentina e Stati Uniti. Il ritorno in Europa ha visto poi il pilota italiano protagonista incolpevole nella sfortunata carambola di Jerez mentre nella successiva gara a Le Mans ottenere un piazzamento. Il Mugello ha sancito il ritorno sul podio di Andrea con un bel secondo posto, mentre a Barcellona, a causa di una caduta, ha collezionato il secondo stop stagionale in classifica. Assen e Sachsenring hanno rivisto Dovizioso collezionare punti con due piazzamenti.
Discorso ben diverso per Jorge Lorenzo che palesate alcune difficoltà ad inizio stagione, al Mugello è letteralmente esploso vincendo in maniera perentoria la tappa italiana per poi ripetersi 15 giorni più tardi sul circuito di casa a Barcellona. In Olanda dopo essere stato protagonista fino a metà gara, è stato costretto a scontare qualche problema con le gomme che lo hanno relegato al settimo posto, cosa che si è ripetuta in maniera analoga anche in Germania.
Adesso i due alfieri del Ducati Team affrontano la seconda parte di stagione decisi a scalare le posizioni di classifica a partire dalla gara che si tiene questo week-end in Repubblica Ceca.
L’Automotodromo di Brno si trova immerso nei boschi a circa una ventina di chilometri dalla capitale della Moravia. Il tracciato è uno dei più completi in Europa con un profilo altimetrico piuttosto movimentato ed è dotato di curve a lungo raggio dove inserimento e percorrenza sono aspetti da curare in particolar modo. Non ha frenate particolarmente impegnative, mentre le gomme vengono particolarmente messe alla prova dai lunghi tempi in cui la moto rimane in piega. Anche la potenza è un fattore importante, tenuto conto che tutta la parte finale del tracciato è in forte salita, e un motore particolarmente prestazionale è un buon aiuto per spuntare tempi competitivi. Due i successi Ducati su questa pista con Capirossi nel 2006 e Stoner nel 2007.
Fino al 1982 le gare che si disputavano a Brno erano organizzate su un circuito stradale nei dintorni della città, ma nella seconda metà degli anni 80 fu costruito un impianto permanente su cui dal 1987, dopo vari anni di assenza dal calendario, è tornato a disputarsi il Gran Premio della Repubblica Ceca. Apprezzato sia dai piloti che dagli spettatori, il circuito di Brno si sviluppa attraverso colline boscose, che offrono un panorama stupendo del tracciato.
Dati circuitoPer tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.