- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùUna doppietta sul circuito di casa, davanti ai propri tifosi lascia il segno e sia per il team, che per tutti i Ducatisti rimarrà una giornata indimenticabile.
Ma la stagione della MotoGP non conosce soste e fatti armi e bagagli i teams si sono già portati nei pressi di Barcellona dove, sul circuito del Montmelò, si svolgerà la settima prova del mondiale.
Jorge Lorenzo arriva alla gara di casa decisamente in palla dopo il trionfo del Mugello. Il pilota spagnolo è finalmente riuscito a impostare una gara secondo le sue caratteristiche, dominando dal primo all’ultimo giro. Ed ora su di una pista che lo ha visto protagonista tante volte siamo certi renderà cara la pelle.
A Dovizioso il secondo posto della gara italiana è andato decisamente stretto, ed in terra spagnola cercherà rivincite. I 20 punti dopo due gare a secco sono stati un bel bottino, ma come sempre, il pilota di Forlì è impaziente di chiudere il gap che lo separa dal primo posto in graduatoria.
Sarà la gara di casa per due dei team che utilizzano in gara le Desmosedici GP: Sia Avintia Racing che Angel Nieto Team saranno determinati a fare bella figura davanti ai propri tifosi senza dimenticare che sia Bautista, ma soprattutto Tito Rabat che è nativo di Barcellona avranno tantissimi fans assiepati sulle tribune dell’impianto spagnolo.
Dopo i cambiamenti al tracciato apportati a causa del tragico incidente di Luis Salom nel 2016, quest’anno si potrà svolgere l’intero week-end di gara sulla conformazione definitiva dell’ultima parte del tracciato, visto che lo scorso anno le modifiche apportate non erano state gradite a molti piloti e si fu costretti al sabato a tornare ad una soluzione di compromesso.
Pista molto tecnica, con lunghe curve in appoggio, è stata riasfaltata di recente, ma il passaggio delle F.1, che qua svolgono anche parte dei test invernali, danneggia irrimediabilmente la superfice del manto di asfalto. Il lunghissimo rettilineo del traguardo è un buon viatico per il motore della Desmosedici GP, ma avere un buon bilanciamento in termini di assetto risulta indispensabile per ottenere buone prestazioni.
Di seguito trovate gli orari di prove e gara:
giorno/sessione
|
orario
|
---|---|
venerdi
|
|
FP1
|
9.55 - 10.40
|
FP2
|
14.05 - 14.50
|
|
|
sabato
|
|
FP3
|
9.55 - 10.40
|
FP4
|
13.30 - 14.00
|
Q1
|
14.10 -14.25
|
Q2
|
14.35 - 14.50
|
|
|
domenica
|
|
Warm-Up
|
9.40 - 10.00
|
Gara
|
14.00
|
giorno/sessione
|
orario
|
---|---|
venerdi
|
|
FP1
|
9.55 - 10.40
|
FP2
|
14.05 - 14.50
|
|
|
sabato
|
|
FP3
|
9.55 - 10.40
|
FP4
|
13.30 - 14.00
|
Q1
|
14.10 -14.25
|
Q2
|
14.35 - 14.50
|
|
|
domenica
|
|
Warm-Up
|
9.40 - 10.00
|
Gara
|
14.00
|
Per tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.