Marc Márquez e il Ducati Lenovo Team vincono la Sprint del Mugello, Francesco Bagnaia terzo al traguardo


 
  • Alex Márquez secondo con la Desmosedici GP del Gresini Racing Team, per un podio tutto Ducati



Il Ducati Lenovo Team ha conquistato il successo nella Sprint del Gran Premio d’Italia Brembo all’Autodromo Internazionale del Mugello con Marc Márquez. Francesco Bagnaia ha completato il podio in terza posizione al termine degli 11 giri della corsa.

Nonostante un piccolo intoppo in partenza dalla pole (la centesima in carriera), Márquez è riuscito a recuperare già nel corso del primo giro, conquistando poi la testa della corsa al quarto passaggio ed involandosi verso il successo. Dopo aver comandato il primo giro di gara, Bagnaia ha poi difeso al meglio la terza posizione fino alla bandiera a scacchi.

Il Ducati Lenovo Team tornerà in azione domani mattina alle 9:40 per la sessione di warmup, a cui seguirà la nona gara della stagione 2025, di 23 giri, con partenza alle 14:00 ora italiana.

Marc Márquez (#93 Ducati Lenovo Team) – 1º
“In partenza ho fatto un po’ di confusione, ma per fortuna nelle prime tre curve mi sono ritrovato nella posizione giusta e con la linea giusta per avvicinarmi ad Alex Su questo circuito mi trovo abbastanza bene a restare dietro ai miei diretti avversari, ma questa mattina mi sentivo molto a mio agio anche da solo, riuscendo a gestire bene il limite. La gara di domani sarà più difficile, perché Alex è molto costante e Pecco, di solito, fa sempre un buon passo avanti. Sarà importante fare la scelta giusta per la gomma anteriore, visto che si prevedono temperature dell’asfalto altissime."

Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 3º
"Mi dispiace molto per il risultato, perché avrei voluto dare qualcosa in più ai tifosi. Nonostante sia riuscito a spingere nel time attack in qualifica, in gara purtroppo ero dai tre ai quattro decimi più lento rispetto all'anno scorso, e questo ha fatto la differenza nelle mie possibilità di lottare per la vittoria. L’anteriore continua a chiudere parecchio e, soprattutto nelle curve veloci, non riesco a fare quello che vorrei e so di poter fare. Forse ho dato più di quanto mi sentissi in grado di fare, ma questo podio era importante, per me e per tutti. Domani è un altro giorno e cercheremo di compiere un passo avanti."