Motocorsa Racing Team – Ottimo secondo posto di Cavalieri a Misano. Problemi di assetto per Russo

 Si è disputata oggi al Misano World Circuit la prima gara del Campionato Italiano Velocità. Ieri i due piloti della squadra di Lorenzo Mauri, Riccardo Russo e Simone Cavalieri, avevano disputato un turno di prove libere ed il primo turno di qualifiche, nel quale Samuele Cavalieri, al debutto ufficiale con il Motocorsa Racing Team, ha fermato i cronometri sul tempo di 1’36”358, conquistando la prima posizione.
Riccardo Russo ha invece concluso al quarto posto, con un crono di 1’36”549. 

Questa mattina in una giornata fresca e soleggiata, i due piloti sono tornati in pista con le loro Ducati Panigale V4, per il secondo e decisivo turno di qualifiche. Cavalieri (1’36”684) non si è migliorato, ma grazie al tempo fatto segnare ieri ha mantenuto la prima posizione, conquistando così la sua prima pole position nel CIV.
Russo ha invece abbassato il suo best lap di ieri e con un giro in 1’36”393 ha terminato le qualifiche al terzo posto. Entrambi i piloti del Motocorsa Racing Team hanno quindi preso il via dalla prima fila, nella gara che si è disputata nel primo pomeriggio sulla distanza di 16 giri. 

La partenza di Cavalieri è stata buona e gli ha permesso di transitare al primo giro nel gruppo di testa. Nel terzo giro Samuele si portava in seconda posizione, alle spalle di Pirro. Il giovane pilota del team Motocorsa Racing riusciva a tenere il passo di Pirro, senza però poterlo superare e concludeva quindi la sua gara con un ottimo secondo posto. La partenza di Russo non è stata molto veloce ed al primo giro era nono. A causa di problemi di assetto e di una prematura usura delle gomme, Riccardo non riusciva ad incrementare il proprio ritmo e terminava la gara al nono posto.

Samuele Cavalieri: “Non avendo fatto i test su questa pista non avevamo dei dati, ma sin dai primi turni di prove mi sono sentito a mio agio sulla V4 che ha un grande potenziale.
La pole position non me l’aspettavo perché non ho mai fatto un giro a “vita persa”, però il tempo è arrivato ugualmente. Ci siamo migliorati costantemente ed abbiamo lavorato molto sul passo di gara, questo ci ha permesso di fare una bella gara oggi, nella quale siamo rimasti sempre vicini a Pirro. Per domani lavoreremo sui dati acquisiti in gara, per essere più veloci nei primi giri. Ringrazio il mio team che ha fatto un lavoro fantastico”.

Riccardo Russo: “Purtroppo nelle prove abbiamo sofferto per alcuni problemi tecnici che non ci hanno permesso di lavorare sulla moto come avremmo voluto. Di conseguenza la mia moto non ha ancora un assetto adatto al mio stile di guida. Dopo le qualifiche abbiamo fatto una modifica che purtroppo non è andata come avevamo sperato. La moto scivolava troppo ed ho anche avuto un calo di gomme già da metà gara. Ho comunque cercato di portare a termine la gara, per raccogliere dati. Per domani lavoreremo per sistemare l’assetto della mia moto e proveremo qualche soluzione nuova nel warm up. Un grande grazie alla mia squadra per il grande lavoro che ha fatto in questi giorni”.