MXGP of Finland

 
  • Top 10 per Jeremy Seewer nel Gran Premio di Finlandia 


     • Weekend impegnativo per i piloti dell’Aruba.it - Ducati Factory MX Team


Il tracciato Iitti Kymi-Ring, in Finlandia, ha ospitato per la prima volta questo fine settimana un Gran Premio del Campionato del Mondo FIM dio Motocross. I piloti dell’Aruba.it - Ducati Factory MX Team, Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini nella gara di qualifica del sabato hanno ottenuto, rispettivamente il 10° e il 13° posto, con i quali si sono schierati al via delle due manche di gara della domenica. Dopo le abbondanti piogge cadute sulla zona durante la notte tra il sabato e la domenica, il sole è tornato a farsi sentire e le condizioni del tracciato sono cambiate sensibilmente, con la sabbia imbevuta d’acqua che ha reso la superficie pesante e molto impegnativa per moto e piloti. 


Al via di gara uno Seewer non riesce a capitalizzare un buon avvio e transita 10° sul traguardo del primo giro, mentre Guadagnini è quinto dopo un’ottimo scatto dal cancello. Dopo un terzo di gara i due si trovano appaiati in lotta per decima pozione, con lo svizzero che prevale sfruttando la sua miglior condizione fisica, chiudendo la manche 11°, davanti al compagno di squadra 13°. In gara due lo scatto al cancello della Desmo450 MX numero 91 di Seewer è ancora migliore, Jeremy è nei cinque, mentre Guadagnini rimane imbottigliato alla prima curva ed è fuori dalla top 15. L’elvetico perde alcune posizioni nel corso della manche, terminando 10°, mentre l’italiano è 12° al termine di una manche particolarmente impegnativa. Con il piazzamento di gara due Seewer conquista il 10° posto di giornata, mentre Guadagnini, al rientro dall’infortunio, è 12° assoluto. Dopo una settimana di pausa, il Mondiale MXGP riprenderà a Loket con il 14° appuntamento stagionale con la MXGP 2025, il Gran Premio della Repubblica Ceca.



Jeremy Seewer: "Questo è stato un weekend in cui abbiamo dovuto provare molte cose perché la pista era davvero impegnativa ed è stato incredibilmente difficile trovare un bilanciamento e un assetto, ma siamo abituati a fare test e siamo migliorati durante il weekend, senza fare sbagli, perché la pista era davvero insidiosa. Non siamo dove dovremmo essere, soprattutto in queste condizioni così difficili quando la partenza non è tutto. Continuiamo a lavorare, sappiamo dove migliorare e ci riusciremo. Non dipende sempre da me, sto facendo del mio meglio, ma questo è il lavoro da fare e dobbiamo avere pazienza, rimanere positivi e guardare avanti.”


Mattia Guadagnini: “Purtroppo a causa dei recenti infortuni ho due ore e mezza di moto nelle braccia fatte nell’ultimo mese, letteralmente due allenamenti e mezzo e una pista come questa non te lo perdona. Per questo aver finito entrambe le manche è già un risultato. Sicuramente non è stata una bella gara e ci sono tanto lavoro e tanto allenamento da recuperare. Non voglio cercare scuse, prendo questa gara come un allenamento per tornare in forma e voglio continuare a lavorare per fare meglio già dalla prossima gara.”