- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùL’Oxford Racing Ducati ha disputato il quarto round del British Superbike a Brands Hatch con Bridewell che ha collezionato altri due podi. Tommy conduce ora la classifica con 14 punti di vantaggio.
Sin dalle prove, le cose si erano messe ben per il team Oxford Racing Ducati ed al termine delle qualifiche, la Panigale V4 R centrava la partenza in seconda fila, mancando la prima per pochissimi centesimi di secondo.
Gara 1
Purtroppo già da domenica mattina il circuito del Kent è stato bersagliato dalla pioggia e pertanto il via di Gara 1 veniva dato in condizioni di pista bagnata. Quasi la totalità dei piloti optava per le coperture “full wet” avendo chiaro l’obiettivo di preservare l’efficienza durante i 20 giri di gara. Buona partenza di Bridewell, che conduceva per svariati giri, poi attaccato prima da Brookes e poi da Linfoot. Date le condizioni infide, Tommy preferiva assicurarsi un altro podio in stagione, che peraltro lo issava in testa al campionato.
Gara 2
Un’altra fantastica gara di Tommy che partito quarto, si è messo a testa bassa cercando di recuperare, riuscendo tra l’altro, a far siglare tempi di tutto rispetto. Arrivato in scia a Brookes non era in grado di effettuare il sorpasso terminando secondo a soli due decimi dall’australiano, ma riuscendo tuttavia a far segnare il giro più veloce del weekend.
Tommy Bridewell: “La cosa positiva è che siamo un piccolo team di Winchester e siamo in testa al British Superbike con 14 punti di vantaggio.e fino ad ora, non mi era mai capitato. Per me è grandioso, ma ciò dimostra anche quanto duro lavoro abbia fatto il team per arrivare a questo risultato. In Gara 2 abbiamo fatto dei cambiamenti che hanno dato i loro frutti. Sono un pò amareggiato per non essere riuscito a vincere, ma è solo questione di essere pazienti e sono sicuro che la vittoria arriverà a breve. Sono riuscito a tornare in scia a Josh, ma purtroppo non avevo abbastanza velocità per superarlo. Devo dire grazie al mio team Oxford Products Moto Rapido; mi hanno una moto fantastica che mi ha permesso questi grandi risultati. La Ducati Panigale V4 R è veloce in curva, accelera in fretta ed è molto maneggevole. Non potrei chiedere di più, e non finirò di ringraziare il mio team per il grandioso lavoro che stanno svolgendo”.