- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùE' iniziato molto bene il sabato sul circuito di Phillip Island per il Team Go Eleven. Nel corso delle Free Practices 3 un Laverty in grande spolvero ha tolto un secondo dal tempo fatto registrare ieri pomeriggio, chiudendo in top 5. Un grande balzo in avanti dovuto anche al grande lavoro dei nostri ragazzi prolungatosi fino a notte tarda; hanno agito sul bilanciamento della moto, migliorando il trasferimento di peso. Il costante lavoro dei tecnici Bitubo ha dato il suo frutto creando una forcella che permettesse al pilota di sentire la moto nelle sue mani!
In Superpole, ha debuttato il nuovo formato: non più due sessioni divise, ma una unica lunga 25 minuti! Iniziata alle ore 12.15, la temperatura dell'asfalto è notevolmente salita, causando inaspettati problemi di perdita di grip sul posteriore. Tre gomme sfruttate, di cui una da qualifica, ma il tempo sul giro non è migliorato rispetto alla mattinata. Eugene si è, così, schierato in quarta fila.
Gara 1 del WorldSBK ha segnato la storia: Alvaro Bautista, in sella la neonata Panigale V4-R, ha vinto la gara, fermando il dominio di 11 vittorie Rea-Kawasaki. Complimenti a tutto il reparto corse Ducati!
La gara del Team Go Eleven è stata compromessa da un problema in griglia di partenza: il generatore di corrente normalmente utilizzato per tenere le gomme in temperatura si è spento, lasciando raffreddare le Pirelli. Per rispettare il regolamento e non incorrere in penalità è stata mantenuta la pressione sopra l' 1.6 (limite minimo imposto dal promoter). Col passare dei giri, la temperatura della gomma posteriore si è alzata, così come la pressione, andando ben oltre i 2 bar, livelli decisamente alti che hanno causato una perdita totale di grip.
Eugene Laverty è, comunque, scattato subito bene, risalendo qualche posizione ed attaccandosi a Marco Melandri. Dopo i primi due giri le prestazioni, però, sono peggiorate e per il nostro portacolori è stata una gara in difesa, riuscendo comunque a terminare vicino alla Ducati ufficiale di Chaz Davies!
Eugene Laverty (Race 1 - P 12):
"Oggi abbiamo motivo di essere ottimisti dopo la performance del primo turno! Abbiamo fatto registrare il 5° tempo e mi sentivo in grado di mantenere un ritmo gara molto consistente. Sfortunatamente in gara, c'è stato un grosso problema sulle pressioni delle gomme a causa del mancato funzionamento del generatore di corrente; così non avevo grip al posteriore. Il nostro potenziale era molto più alto oggi, ma domani avremo un'altra opportunità. Questo è il bello del Campionato Mondiale Superbike!"