- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùMichele Pirro e il Barni Racing Team vince gara 1 al Mugello ed è a un passo dal titolo di Campione italiano nella classe Superbike dell’ELF CIV.
Il pilota del Barni Racing Team, con la settima vittoria su nove gare disputate ha ora 67 punti di vantaggio sul più diretto inseguitore nella classifica di campionato. In caso di vittoria anche in gara 2 - in programma alle 15:35 di domani pomeriggio - Pirro sarà campione, ma potrà accontentarsi di un ottavo posto con Savadori vincitore. Se il pilota Aprilia dovesse arrivare terzo o peggio, Pirro potrebbe anche non ottenere punti e conquisterebbe comunque il titolo.
Qualifiche
12 millesimi. È stato il distacco che ha separato il 33enne di San Giovanni Rotondo dalla quarta pole position stagionale. Dopo aver chiuso il venerdì davanti a tutti, il #51 ha montato solo una gomma morbida, ma nel giro veloce in 1'50.107 non è bastato per partire davanti a tutti.
Quinta fila per l’altra Ducati Panigale V4 R del Barni Racing Team guidata da Alex Bernardi, quindicesimo in griglia.
Gara 1
La gara più combattuta della stagione si è chiusa con il solito epilogo: la vittoria di Michele Pirro. Scattato secondo, il portacolori del Barni Racing Team #51 ha fatto una gara di attesa nella prima parte mettendosi alla spalle di Savadori e Mantovani. Al giro 4 si è preso la seconda posizione con un sorpasso di motore sulla BMW. Dietro a Savadori ne ha studiato il ritmo prima di decidere il sorpasso poco dopo metà gara. Da quel momento in avanti la vittoria non è mai stata in discussione con Pirro capace di tenere il distacco sempre sopra al mezzo secondo senza dare all’avversario la possibilità di reagire.
Positiva anche la gara di Bernardi che ha vinto il duello personale con Schacht per la dodicesima posizione.
Marco Barnabò - Team Principal
"Ci aspettavamo un Savadori competitivo e così è stato: dall’inizio dell’anno l’Aprilia ha fatto un salto in avanti, ma Michele è stato bravo a gestire la corsa. Ha controllato la prima parte e poi, quando serviva, ha allungato quanto bastava per andare a vincere. Alex ha trovato fiducia e questo mi fa essere fiducioso pe domani, ma già averlo messo nelle condizioni di guidare come gli piace è un buon obiettivo raggiunto".
Michele Pirro #51 QP: P2 - Gara 1: P1
"Devo fare i complimenti al mio avversario perché oggi aveva un buon passo. Io sono ancora un po’ convalescente dopo la caduta con la moto da cross dieci giorni fa, ma grazie al supporto di tutti sono riuscito a stare davanti a tutti anche oggi. Quella che conta però è domani, speriamo di non dover correre sul bagnato come successo ad Aprile".
Alex Bernardi #81 QP: P15 - Gara 1: P12
"È stata una buona gara perché il trend del weekend è positivo: trovo sempre più feeling e le modifiche alla moto mi consentono di migliorare. Ci manca ancora qualcosa per stare attaccati al gruppo dei piloti davanti, ma credo che domani potremo fare ancora meglio".