Terzo gradino del podio per Russo. Cavalieri quinto in rimonta

Quarto round del CIV Campionato Italiano Velocità Superbike per il team Motocorsa Racing al Misano World Circuit. Dopo il complicato weekend di Imola, la squadra di Lorenzo Mauri torna in pista per confermarsi ai vertici della categoria. 

Nella giornata di ieri Riccardo Russo e Samuele Cavalieri avevano disputato le prove libere, concluse rispettivamente al terzo ed al sesto posto. Nel pomeriggio entrambi hanno disputato la prima sessione di qualifiche nella quale Russo (1’37”192) si è confermato al terzo posto mentre Cavalieri (1’37”729) ha concluso in quarta posizione. Nel secondo e decisivo turno di qualifiche di questa mattina, in una calda giornata di sole, Russo si è migliorato e con un giro in 1’36”434 ha ottenuto la seconda posizione e la prima fila sulla griglia di partenza. Cavalieri ha fermato i cronometri sul tempo di 1’36”784 conquistando il quarto posto e la conseguente seconda fila, sulla griglia della gara che si è disputata nel pomeriggio, sulla distanza di 16 giri.

Russo concludeva il primo giro al quarto posto a ridosso dei primi, e nel prosieguo della gara teneva un passo costantemente veloce, che gli consentiva di portarsi al terzo posto e di mantenerlo sino alla bandiera a scacchi, andando così a conquistare il suo terzo podio stagionale. 

Partenza da dimenticare per Cavalieri, solo dodicesimo al termine del primo giro. Da li però iniziava la sua rimonta, e con un passo estremamente veloce risaliva la classifica sino alla quinta posizione finale. Resta il rammarico di una partenza che ha compromesso una gara che si poteva concludere sul podio.

Nella classifica del campionato Cavalieri è terzo con 79 punti, mentre Russo è quinto con 73. Domani, sempre all’autodromo di Misano Adriatico, si disputerà l’ottava gara del CIV Superbike.

Samuele Cavalieri: “Non sono soddisfatto della mia gara odierna, perché purtroppo una brutta partenza ha compromesso il raggiungimento di un buon risultato. Nei primi giri mi sono ritrovato in fondo alla classifica, ma sapevo di avere un buon passo e mi sono impegnato al massimo per recuperare. Nel finale, se ci fosse stato ancora qualche giro, avrei probabilmente potuto lottare per il podio. La moto ha ancora poco grip soprattutto a causa dell’asfalto e del caldo, ma il passo resta buono e quindi per domani l’obiettivo non può che essere il podio. Grazie alla mia squadra che ha fatto come sempre un grande lavoro”. 

Riccardo Russo: “Dopo lo zero nell’ultima gara di Imola, oggi era importante salire sul podio e portare a casa dei punti. Ha fatto molto caldo e le condizioni sono state difficili. La partenza non è stata perfetta perché abbiamo qualche piccolo problema da risolvere, ma ho spinto subito forte per non fare scappare i primi. Ho provato a tenere il loro passo, ma in seguito ho avuto problemi di usura delle gomme e a quel punto ho preferito gestire la mia terza posizione. Per domani dobbiamo cambiare qualcosa sulla moto, ma la base di partenza è ottima e quindi sono fiducioso per la gara, anche perché so di poter contare sull’aiuto del mio team”.