- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùDavies e Melandri arrivano negli Stati Uniti dopo la gara di Brno, in cui entrambi hanno collezionato un podio, bottino esiguo viste le premesse. Davies è stato rallentato da problemi di trazione, mentre Melandri dopo il bel secondo posto di Gara 1, avrebbe potuto fare sua Gara 2, se un problema al comando del freno posteriore non gli avesse causato un uscita di pista. I due piloti del team Aruba.it Racing – Ducati arrivano quindi in California decisi a riscattare il weekend non propriamente positivo.
Per descrivere la pista di Laguna Seca si rischia di cadere nel banale: uno dei tracciati più impegnativi presenti nel panorama mondiale ed è la culla dove le Superbike hanno avuto la loro genesi. Proprio qui infatti nacquero negli anni 70 le prime competizione delle derivate delle serie, che più tardi arrivarono in Europa, dando vita al campionato mondiale nel 1988.
Cavatappi, Andretti e Rainey sono solo i nomi di alcune delle curve più famose, ma probabilmente qui non c’è un metro di pista dove un pilota si possa rilassare. Garanzia di spettacolo, la SBK vi ha fatto ritorno nel 2013 ed ha sempre offerto gare altamente combattute.
Come consuetudine, anche quest’anno nell’impianto californiano spiccherà la presenza di Ducati Island, punto di riferimento per tutti i Ducatisti presenti. Si tratta di una vera e propria isola dove si può accedere solo a bordo di moto Ducati e dove la locale filiale organizza un meraviglioso servizio di accoglienza. Come sempre i piloti Ducati “approderanno” sull’isola per la tradizionale sessione di autografi mentre è consuetudine domenica mattina dopo il warm up, la parata in pista per tutti i Ducatisti: Uno spettacolo nello spettacolo!
Vista la sensibile differenza di fuso orario, riportiamo gli orari italiani di prove e gare:
Giorno/Sessione
|
Ora italiana
|
---|---|
Venerdì 23
|
|
FP1
|
18.45 - 19.25
|
FP2
|
21.30 - 22.10
|
FP3
|
01.05 - 01.45
|
|
|
Sabato 24
|
|
FP4
|
18.15 - 18.35
|
SP1
|
20.00 - 20.15
|
SP2
|
20.25 - 20.40
|
Gara 1
|
23.00
|
|
|
Domenica 25
|
|
Warm Up
|
19.30 - 19.45
|
Gara 2
|
23.00
|
Giorno/Sessione
|
Ora italiana
|
---|---|
Venerdì 23
|
|
FP1
|
18.45 - 19.25
|
FP2
|
21.30 - 22.10
|
FP3
|
01.05 - 01.45
|
|
|
Sabato 24
|
|
FP4
|
18.15 - 18.35
|
SP1
|
20.00 - 20.15
|
SP2
|
20.25 - 20.40
|
Gara 1
|
23.00
|
|
|
Domenica 25
|
|
Warm Up
|
19.30 - 19.45
|
Gara 2
|
23.00
|
Per tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.