- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùUn deserto freddo dove il tempo sembra essersi fermato. Un sorprendente paesaggio lunare a 3500 metri di altitudine. Un altopiano fra le montagne dell’Himalaya, punteggiato di monasteri e villaggi scarsamente abitati. La Spiti Valley, situata nell’area nordorientale dell’India, è stata l’ultima destinazione del Dream Tour Ducati: un luogo difficilmente raggiungibile, avvolto da un’atmosfera d’incanto; una meta riservata a spiriti avventurosi e viaggiatori appassionati.
Per molti rider quello nella Spiti Valley è un viaggio da inserire nella bucket list delle esperienze straordinarie da fare una volta nella vita. E questa valle nel Nord dell’India raramente delude le aspettative dei suoi visitatori. Così è stato, infatti, anche per i protagonisti del Dream Tour che, chilometro dopo chilometro, fra strade piene di buche, guadi e mulattiere sterrate, hanno visto il loro percorso trasformarsi in un’esperienza indimenticabile, di quelle che si conservano nel cuore e si raccontano per una vita intera.
Il Dream Tour
Promosso da Eagle Rider India in collaborazione con Shell, GoPro e Pirelli, l’ultimo Ducati Riding Experience ha portato appassionati delle due ruote di tutto il mondo nel cuore dell’Himalaya, per un viaggio di 7 giorni e 6 notti.
In sella a diversi modelli della famiglia Multistrada, 16 ducatisti hanno guidato per oltre 800 chilometri partendo da Shimla, l’antica capitale dello stato dell’Himachal Pradesh, passando attraverso il villaggio di Sangla e il monastero buddista di Tabo, giungendo a Kaza, capoluogo della Spiti Valley, e ritornando al punto di partenza con tappe al lago di Nako e alla cittadina di Theog.
Un viaggio faticoso e insieme emozionante, fra aspre montagne e terreni sfidanti, attraverso una tradizione culturale ricchissima e valli incantante, guidando su alcune delle strade più difficili e spettacolari dell’India.
Allacciatevi il casco, dunque, e preparatevi a scoprire le perle nascoste di questo “viaggio da sogno”.
L’incanto alle porte del paradiso
Spiti significa “terra di mezzo” e questa valle è davvero un luogo di confine, un lembo di terra che unisce l’India all’antico Tibet. Un’area che preserva una cultura dal fascino unico, fatta di tradizioni che hanno saputo conservarsi uguali a se stesse nel corso dei secoli.
Qui la mistica buddista ammanta case, villaggi, gesti e rituali degli abitanti. In questi luoghi, ultimi avamposti di civiltà prima delle aspre vette himalayane, domina un senso di profonda tranquillità. Spenti i motori delle Multistrada, un silenzio profondo si impone sul paesaggio e l’azzurro intenso del cielo regala la sensazione di essere più vicini che mai ai confini del mondo.
Lo spettacolo dei colori
La regione più remota dell’India colpisce i suoi visitatori anche per l’eccezionale varietà del paesaggio e della natura. La Spiti Valley appare principalmente brulla e aspra; un territorio di montagna in cui la vegetazione fatica a crescere per via delle rigide temperature invernali. Ma grazie ai corsi d’acqua, agli specchi lacustri e alle temperature miti del periodo estivo, il panorama muta velocemente e stupisce, rivelando qua e là una vegetazione ricca, fatta di colori intensi e vividi. Praterie verde brillante e sorgenti d’acqua cristallina, incorniciate da candide vette innevate, abbagliano con la loro luce lo sguardo sorpreso dei viaggiatori che le attraversano. Ma non è tutto. L’aria tersa degli oltre 3000 metri di altitudine rende il cielo protagonista assoluto di questo pittoresco paesaggio, in cui si alternano albe meravigliose, tramonti di mille colori e notti stellate, in cui la volta celeste abbraccia la terra.
L’adrenalina dell’offroad
Parte del fascino del viaggio nella Spiti Valley è dato anche dalle difficoltà che i rider devono affrontare per raggiungere questi luoghi remoti. A dispetto del nome, la National Highway che attraversa la valle è poco più di una mulattiera, che alterna brevi parti asfaltate a lunghi tratti di terra e buche. Un terreno aspro e impervio, che richiede controllo e abilità nella guida. Nel caso del Dream Tour è stato selezionato un itinerario da un team di professionisti, che ha garantito ai partecipanti il massimo della sicurezza lasciando tuttavia spazio alla giusta dose di adrenalina.
Il senso della condivisione
Un Dream Tour che si rispetti non finisce in sella. Accamparsi e cucinare insieme ai compagni di viaggio, bere un tè con la popolazione locale e passare serate intorno a un fuoco sono i piccoli gesti che hanno fatto grande questa esperienza di viaggio in India al di là dei momenti in moto. Perché le experience Ducati sono anche questo: i luoghi dell’avventura, il tempo dell’amicizia.